Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, RiRino scrive:

Confermo, ha detto chiaramente ''mid-engine, V6, biturbo, direct injection....''

 

 

Traduzione: 8C è la nuova 4C. ;)

 

Poi su Giulietta...

Capisco la speranza fosse su Giorgio (anche mia).

Ma pensate seriamente che l'attuale sia obsoleta (per usare un termine qui molto amato)?

Quando è nato il Compact era all'avanguardia, adesso non è mica diventato una merdaccia.

E una volta che hai aggiornato i sistemi di bordo e ridisegnato tutto, pensate davvero che avremo un'auto inferiore rispetto alle varie A3, Golf, A-Klasse e Serie 1?

Stiamo parlando di berlinette a TA, mica di jet.

Anzi, Giulietta continuerà ad avere le sospensioni posteriori indipendenti e lo sterzo dual pinion.

Mi pare che almeno sulle sospensioni, le rivali facciano meglio solo spendendo più di 40 sacchi.

Se no, facciamo come Mercedes, prendiamo una Tipo e gli mettiamo il tablet figo, così potemo dire "Ehi, Giulietta!", e saremo tutti contenti. :si:

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Traduzione: 8C è la nuova 4C. ;)

 

Poi su Giulietta...

Capisco la speranza fosse su Giorgio (anche mia).

Ma pensate seriamente che l'attuale sia obsoleta (per usare un termine qui molto amato)?

Quando è nato il Compact era all'avanguardia, adesso non è mica diventato una merdaccia.

E una volta che hai aggiornato i sistemi di bordo e ridisegnato tutto, pensate davvero che avremo un'auto inferiore rispetto alle varie A3, Golf, A-Klasse e Serie 1?

Stiamo parlando di berlinette a TA, mica di jet.

Anzi, Giulietta continuerà ad avere le sospensioni posteriori indipendenti e lo sterzo dual pinion.

Mi pare che almeno sulle sospensioni, le rivali facciano meglio solo spendendo più di 40 sacchi.

Se no, facciamo come Mercedes, prendiamo una Tipo e gli mettiamo il tablet figo, così potemo dire "Ehi, Giulietta!", e saremo tutti contenti. :si:

 

 

Pero' devono alleggerirlo, perche' rislulta ormai almeno un quintalotto piu pesante della concorrenza

Inviato
5 ore fa, VuOtto scrive:

 

Ti stimo. :-D

 

 

1) purtroppo i piani, seppur modesti (alla fine 400.000 auto non sono molta cosa nel panorama mondiale) devono sempre scontrarsi con il momento soci-economico e soprattutto la concorrenza. Oltre a questi due aspetti, il primo che ho citato è marginalissimo, dato che soldi tuttavia, nel mondo ce ne sono assai da spendere, è stata la mancanza di investimenti. Marchionne ha giustamente fatto notare che stanno avendo difficoltà a vendere, ma mi pare una logica conseguenza....già prevista da moltissimi di noi, me compreso: con due modelli....che cavolo pretendono? di avere le liste d'attesa bloccate per due anni? Anacronistico quando i competitors ne presentano tre, quattro, a volte cinque all'anno! Ok AR è una cosa diversa, ma mi ripeto, bell'idea la Sauber....ma era necessario davvero spendere oggi mezzo miliardo di Euro su una vettura da ultima fila? Non era meglio stampare il quadrifoglio sulla fiancata della SF71H e quel mezzo miliardo investirlo in un un prodotto che fosse già nelle concessionarie? Ad occhio non mi pare che l'operazione Sauber stia, al momento, portando quel gran ritorno d'immagine, anche perché è deprimente vederla sempre dietro... cosa che era ovvia. Ad ogni modo finché non si rendono conto di mettere negli showroom prodotti, anche le 300mila unità effettivamente vendute saranno solo un miraggio. Ergo prodotti e molti investimenti anche nella rete di vendita, che ad oggi NON è al livello dei competitors, poi dopo se faranno bene i compiti, la gente arriverà, è una logica conseguenza secondo me. Devono creare davvero il "pacchetto" pre  e post vendita di assoluto livello, di lusso e che anche visivamente sia almeno dello stesso impatto dei competitors, altrimenti....nel 2022 rivedremo gli stesi pronostici/obbiettivi nel ennesimo piano futuro.

 

2) Muletti in giro non se ne vedono, o sono bravi a tenerli nascosti, o davvero non c'è nulla all'orizzonte al momento.

 

3) io invece butterei fuori tutto in vendita. Anche la seg.E. E' pronta, ok è costata e costa produrla, ma in certi mercati la berlina ha ancora il suo perché. Allora perché non provarci? Dovevano farlo prima...altrimenti buttano via soldi e tempo per niente come stanno facendo da anni, e intanto gli altri che sono più reattivi e coraggiosi, STRA-vendono. In merito a Giulia FL, o la fanno entro qualche mese, altrimenti appena esce la nuova 3er, abbinata al FL della A4...ciao vendite. Costeranno uguale, saranno nuove e più tecnologiche, non serve che dica altro. Devono mantenere la guardia alta, sennò non c'è partita.

 

4) La spider non serve al momento. Pensa che anche MB non produrrà più la SLC (ex SLK) finita questa serie, da quanto sono caduti i numeri di vendita. Lo sfizio negli anni '90 era avere la spider, adesso la cultura è cambiata a livello globale e chi può si prende tanti cavalli, il SUV per andare a sciare (con tanti cavalli) e la macchina (con tanti cavalli) per le domeniche d'estate. Gli altri invece preferiscono una vettura polivalente, che possa un po' fare tutto (o si presume) ecco perché spopola il SUV, SUVvetto, finot SUV, crosSUV, ecc. ed il successo di QQai ne è l'esempio. In contrapposizione però, c'è una crescente voglia di auto sportive, e le vendite della M2 ad esempio, non fanno che confermare questa tendenza. GTV adesso ha spazio, ma se aspettano ancora un po', prenderà le briciole lasciate dagli altri. 8c adesso ha spazio, ma se aspettano troppo....potrebbe ancora cambiare lo scenario. La vecchia 8c invece ha dimostrato, seppur fosse un'auto obbiettivamente raffazzonata a livello meccanico quanto esteticamente stupenda, che chi ha soldi, per certe auto li spende eccome. Nel suo piccolo, anche 4c comunque è stata un successo....questo non gli ha insegnato nulla? Nel mondo ci sono ogni anno migliaia di nuovi milionari (sfortunatamente non in EU), ed è a loro che si devono rivolgere se vogliono guadagnare. Per cui sono d'accordo che abbandonino il segmento B, ma ripeto, bello il piano, bella la GTV e la 8c, ma quando?

sul punto 1) Beh chiaro che il contesto nel frattempo cambia, però non è che si siano impegnati negli anni per raggiungere gli obiettivi. O meglio, si sono impegnati in altri ambiti. In questo momento, da qualche anno) l'obiettivo principale era tirare avanti e azzerare il debito. Senza modelli nuovi non può esserci aumento delle vendite, così per caso. Sull'operazione Sauber, e sul resto, condivido il tuo discorso.

 

sul punto 2) Vedremo in queste settimane, o a settembre.

 

punto 3) beh il mio pensiero era riferito ad un'altra cosa. Spiego. Io non sono d'accordo nel fare il restiling alla giulietta, forse come soluzione tampone si, ma adesso, non nel 2022. Nel 2022 lanciare la nuova. fatta secondo il DNA che stanno dando alle altre. Io la Giulietta attuale, del 2010, la uso quasi tutti i giorni e si sente che è molto generalista. Sul lanciare modelli condivido. Che facciano i SUV, ma non solo quelli.

 

punto 4) beh, insomma, la spider ha sempre il suo fascino e chi vuol apparire sa che quello è il modello giusto. Chiaramente non può essere una prima auto.

 

Ieri sera, complice la stanchezza mi sono dimenticato di scrivere un'altro particolare. Sergio se ne va a fine anno, chi viene dopo di lui potrebbe cambiare tutto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
30 minuti fa, Steve 89 scrive:

Pero' devono alleggerirlo, perche' rislulta ormai almeno un quintalotto piu pesante della concorrenza

Mettiamo giù due numeri. 

Al volante ad esempio ha testato la

Mercedes A 200 Premium Benza Cilindrata cm3 1332 -163 cv 

Peso in ordine di marcia kg1347

 

stesso giornale ha provato la bravetta QV 

Peso in ordine di marcia kg1320

 

dove lo vedi il quintale di differenza? 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 ore fa, fuzz77 scrive:

E se veramente quell'MCA su Giulietta fosse un refuso di chi ha preparato la slide?

Sinceramente lo dubito, chi ha fatto la slied l'ha fatto su precise indicazioni che ha ricevuto.

Potrebbe essere mettiamo così e vediamo la reazione del pubblico, tanto c'è tempo

2 ore fa, Hal9000 scrive:

Ma allora che fine farebbe la dichiarazione di Marchionne che quando presentò la Giulia ci tenne a evidenziare che le successive Alfa sarebbero state tutte a TP e AW per recuperare il DNA del marchio e sopperire alle deficienze del passato ?

Anche sul design mi pare che la anticipazione della GTV in slide non sia esaltante. Mi auguro, per i miei gusti, in una inversione di tendenza del design alfa con linee più tese. 

quello non sarebbe un problema, tante dichiarazioni sono state disattese e rimangiate.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Il pianale magari non sarà obsoleto, ma la macchina che ci hanno costruito sopra nel 2011 si.
Già ai tempi aveva pecche agli interni, con l’avvento di adas e nuove dotazioni è un progetto di cui lasciare oggi (forse) solo lo scheletro.
E il fatto che venga via come restyling e non come nuovo modello (pur se su pianale già usato) non fa ben sperare.
Perché se da una parte si fanno i suv “perché son quelli che compra la gente e alfa non è onlus” allora la gente in una C vuole un bel tunnel, un interno aggiornato e non il computer di bordo monocromatico del 2002.


☏ iPhone ☏

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

Perché secondo te un nuovo AD cambierà drasticamente la situazione?

Ricordo nuovamente che in Ford dismetteranno buona parte delle sedan nei prossimi anni, e qui si chiedono nmila modelli, e con nessun:

1) altro che condivida costi di R&D

2) un portafoglio di marchi sovrapponibili 3) nessun aiuto statale.

Ragazzi, prima vi abituerete ad un mondo automotive in costante cambiamento, leggasi rivoluzione elettrica, nuovi market player etc, meno scottati rimarrete.

Giust’appunto ?

Da qui al 2022 potrebbero anche riproporre 33 Stradale!

Che sia un caso che è stata la reginetta di Villa d’Este ‘18??? ?

 

 

 

F16BC762-1715-4A59-91D4-365DBEFF766F.jpeg

Ma io non sono scottato, mi limito a notare che Marchionne ha una visione tutta sua del mondo auto. un automaker vero fa altro. Marchionne non produce la Giulia sw perché in Cina non si vende, non conosco i numeri del mercato cinese, ma dubito strabocchi di alfa. In compenso se io voglio una sw italiana ho solo la tipo.... Sarà un grande stratega, ma è evidentr che fare auto non è la Sua missione. 

Modificato da imported_caravaggio

Inviato

Le SW, non si vendono dapertutto, non soltanto in Cina...

 

Vendono soltanto in alcuni mercati UE (UK e Germania) dove Alfa non viene considerata all'acquisto, e sopratutto alle flotte poche rimunerativi (non lo dico io, parlano i dati)...

Inviato
14 minuti fa, imported_caravaggio scrive:

Sarà un grande stratega, ma è evidentr che fare auto non è la Sua missione. 

Straquoto. La sua missione è fare soldi.

Inviato

Giulietta deve essere totalmente riprogettata all anteriore quindi muso piu lungo e filante alla Giulia per passare i nuovi crash test, poi sicuramente cambieranno coda, interni alla Giulia piu tecnologici, connettivita, ecc ecc rimarranno solo le portiere sempre che non cambiano pure quelle!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.