Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

La parte ibrida dovrebbe essere in sviluppo da parte degli ex-Chrysler

Al CRF comunque di prototipi ibridi marcianti e testati ne hanno. Tempo fa vendettero anche alla regione Lombardia la panda a fuel cell

Mi sembra di aver sentito che sono piú i supplier che fanno la gara che i costrutori.. e i supplier vengono dal vecchio continente ;)

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque tornando al discorso del "congelamento" dei modelli dopo il SUV. Non ne farei una tragedia, nel senso che probabilmente han dato priorità allo sviluppo di due modelli, che tra il progetto e l'industrializzazione e la produzione in serie non è proprio una passeggiata, soprattutto quando si tratta di auto sviluppate da 0, con motori e sospensioni nuovi, stabilimento da ristrutturare... Il ritardo del Levante ha motivi simili.. La complessità del progetto. E poi non dimentichiamo che vendere auto in USA, se sbagli con prodotti difettosi o peggio ancora pericolosi, le associazioni consumatori ti fanno a pezzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui secondo me si vede la differenza tra una logica di lungo periodo e una logica orientata solo al profitto immediato (tra l'altro ormai superata su qualsiasi testo di economia), logica che ho il terrore stiano usando su Alfa.........ora si parla di ibrido come essenziale quando tempo fa si diceva che non era conveniente, mancanza di lungimiranza?.

Sicuramente qualche cosa l'hanno fatta pure loro, ma al livello industriale/produttivo si è vista solo la piccola parentesi sulla 500 elettrica.

Alla fine comunque lo sviluppo dell'ibrido su Chrysler era già avviato da prima del dieselgate, quindi non penso questa possa essere una giustificazione su un probabile stop di Alfa, così come si conosceva già la situazione Latam.

Qui, semmai, si vede che state confrontando pere con mele. E chissà se frutto di una semplice vista o volontà di spammare argomenti a caso.

Come si può immaginare di essere alla pari su queste tecnologie che, se escludiamo toyota, per tutti gli altri costruttori rappresentano un segmento elitario e costoso?

E come si può pretendere che Fiat, che nei primi del 2000 stava per fallire, che nel 2009 si è fusa con la moribonda Chrysler, e che da pochi anni ha iniziato a camminare con le proprie "nuove gambe", possa essere al passo con chi è 20 o 30 anni che cresce indisturbato e investe?

In tecnologie peraltro che in determinate situazioni d'utilizzo sono tutt'altro che efficaci.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui, semmai, si vede che state confrontando pere con mele. E chissà se frutto di una semplice vista o volontà di spammare argomenti a caso.

Come si può immaginare di essere alla pari su queste tecnologie che, se escludiamo toyota, per tutti gli altri costruttori rappresentano un segmento elitario e costoso?

E come si può pretendere che Fiat, che nei primi del 2000 stava per fallire, che nel 2009 si è fusa con la moribonda Chrysler, e che da pochi anni ha iniziato a camminare con le proprie "nuove gambe", possa essere al passo con chi è 20 o 30 anni che cresce indisturbato e investe?

In tecnologie peraltro che in determinate situazioni d'utilizzo sono tutt'altro che efficaci.

Piace portare acqua al proprio mulino.

Che poi mi dovete citare queste ibride, tolte le Toyota, convenienti. Tra I3,I8 e GTE non ne vedo mezza conveniente.

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte Toyota però, gli altri ho sempre più la sensazione che l'abbiano fatto più obtorto collo per le emissioni di gamma più che per reale convinzione.

Che difatti le Toyota rimangono le uniche ibride davvero competitive come acquisto.

FCA avendo emissioni di CO2 medie più basse e con molto GPL/Metano ha effettivamente nicchiato un po'

Potrebbe tornare utile l'esperienza nel metano se in USA decidono finalmente di usarlo e spingerlo....per motivi ambientali e geopolitici (il Nord America ci galleggia sul metano....anziché distruggere tutto col fracking)

magari il metano e gpl in USA!!! ed avrebbe pure un grande senso con le operazioni petrolifere che stanno facendo.

Comunque la california a livello mondiale è uno degli stati a più forte vocazione ecologista del mondo quindi le speranze ci sono...

per le ibride toyota/honda e europee hanno due approcci diversi:

l'ibrido japano deve essere per tutti e soprattutto al risparmio, l'ibrido europeo/tedesco è un modo diverso di intendere il lusso e le prestazioni

ti basti vedere auris hybrid e golf GTE e metterle a confronto, ma pure lexus CT contro golf GTE, son veramente due modi di interpretare un concetto diametralmente opposti. Quello che volevo dire io è che, sia uno o l'altro il metodo FCA cioè quello di non esserci mi pare il meno adatto

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti se ci pensi il battere la ciolla insistentemente alla Mary ha un senso anche in quell'ottica, essendo GM già presente sul mercato delle trazioni alternative.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non vedo però un grosso problema la mancanza dell'ibrido o dell'elettrico. Male che vada, si fa un accordo con Toyota e Tesla, e si compra.

costa di più, ma ti tappa i buchi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.