Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, xtom dice:

Però a ben vedere la strategia di Alfa ha funzionato, perché tutti l'hanno messa a confronto con le auto della triade, esaltando design e doti dinamiche, nonostante non avesse tutti gli ammenicoli da flipper delle rivali.

 

Per chi vuole le lucine dell'albero di natale ci sono le TA teutoniche, per chi vuole un bel design ed una bella meccanica c'è Alfa.

L’unica rivale premium tedesca TA è l’A4... le altre sono TP però ?

Modificato da lukka1982

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, gpat dice:

 

Sarò lapidato per questo ma secondo me un 1.5 tre cilindri 180cv 48v direbbe la sua come entry level.

 

:disp2:

 

Tre cilindri... spero non in una Alfa moderna (alla 33 diesel è già successo la escluderei).

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

L'avevo detto che sarei stato lapidato per l'idea di un 3 cilindri...

I motori di oggi si sviluppano su progetto modulare, se un 4 cilindri Alfa è 2.0 e già a 200cv è castrato, un motore posizionato più in basso come sarà? 

Non l'hanno fatto solo perché a oggi la fascia bassa è coperta dal diesel, tendenza che come tutti sappiamo prima o poi finirà.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Adesso, Beckervdo dice:

Mild-hybrid. Semplicemente. Addio 4 cilindri diesel under 1.6 litri

Il mild hybrid non è una prerogativa dalla fascia bassa. I motori da volumi saranno tutti ibridizzati prima o poi per far quadrare i conti sulla CO2, solo qualcosa di speciale come una QV o GTA può esentarsi anche se francamente anche tecnicamente non ne vedo il motivo.

 

A oggi i motori diesel coprono la fascia 130-210cv e i benzina la fascia 200-510cv, se per ipotesi domani il diesel dovesse sparire, cosa si va a a dare alle flotte che richiedono 130-180cv come fascia bassa?

 

2.0 ulteriormente depotenziato? Sprecato

2.0 aspirato? LOL

1.3 Firefly turbo? Al rogo

E rimane soltanto.....

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, gpat dice:

Il mild hybrid non è una prerogativa dalla fascia bassa. I motori da volumi saranno tutti ibridizzati prima o poi per far quadrare i conti sulla CO2, solo qualcosa di speciale come una QV o GTA può esentarsi anche se francamente anche tecnicamente non ne vedo il motivo.

 

A oggi i motori diesel coprono la fascia 130-210cv e i benzina la fascia 200-510cv, se per ipotesi domani il diesel dovesse sparire, cosa si va a a dare alle flotte che richiedono 130-180cv come fascia bassa?

 

2.0 ulteriormente depotenziato? Sprecato

2.0 aspirato? LOL

1.3 Firefly turbo? Al rogo

E rimane soltanto.....

 

la versione da 150cv e' in vendita solo nel mercato Europeo, stesso dicasi della versione Business derivata da 136cv commercializzata in alcuni paesi europei, negli altri mercati la motorizzazione base e' il 2.0 benzina 200cv oppure il 2.2 diesel 180cv, nei mercati NAFTA la motorizzazione base e' la 2.0 benzina 280cv. 

 

Inviato
Adesso, T a u r u s dice:

 

la versione da 150cv e' in vendita solo nel mercato Europeo, stesso dicasi della versione Business derivata da 136cv commercializzata in alcuni paesi europei, negli altri mercati la motorizzazione base e' il 2.0 benzina 200cv oppure il 2.2 diesel 180cv, nei mercati NAFTA la motorizzazione base e' la 2.0 benzina 280cv. 

 

Non vedo il filo logico con ciò che ho detto io

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

 

17 minuti fa, gpat dice:

 

1.3 Firefly turbo? Al rogo

 

 

Beh non è proprio da buttare via, è accreditato di 160-180 Cv , sicuramente meglio di un 2000 aspirato.

 

Poi un 1300 Alfa fa tanto heritage ;)

 

Se VAG sfonda col metano al posto del diesel ne vedremo delle belle.

 

Inviato
20 minuti fa, gpat dice:

Il mild hybrid non è una prerogativa dalla fascia bassa. I motori da volumi saranno tutti ibridizzati prima o poi per far quadrare i conti sulla CO2, solo qualcosa di speciale come una QV o GTA può esentarsi anche se francamente anche tecnicamente non ne vedo il motivo.

 

A oggi i motori diesel coprono la fascia 130-210cv e i benzina la fascia 200-510cv, se per ipotesi domani il diesel dovesse sparire, cosa si va a a dare alle flotte che richiedono 130-180cv come fascia bassa?

 

2.0 ulteriormente depotenziato? Sprecato

2.0 aspirato? LOL

1.3 Firefly turbo? Al rogo

E rimane soltanto.....

No un 2.0 depotenziato non è affatto sprecato. Ma risponde ad altre domande come rotondità di funzionamento, erogazione, consumi ed altre prerogative che un 1.5 Turbo non può darti.

Esempio lampante è Mazda ed ora anche Volvo, che sulle berline di fascia media, utilizza lo stesso 2.0 litri in vari step di potenza, da 150 CV (single turbo) a 320 CV (turbo + compressore) a 408 CV (turbo + compressore + elettrico)

 

Il 2.0 aspirato può avere ancora molto senso, sopratutto se utilizza in variante dual injection (id e non id) facendo a meno della trappola anti-particolato e lavorando con miscele magre.

 

Addio downsizing, ma rightsizing.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Adesso, xtom dice:

 

 

Beh non è proprio da buttare via, è accreditato di 160-180 Cv , sicuramente meglio di un 2000 aspirato.

 

Poi un 1300 Alfa fa tanto heritage ;)

 

Se VAG sfonda col metano al posto del diesel ne vedremo delle belle.

 

Mi auguro senz'altro che VAG sfondi con il metano, non sono un loro fan ma resta comunque un'eventualità più simpatica rispetto a vedere l'elettrificazione completa come il nirvana, quando c'è una soluzione infinitamente più semplice e già esistente.

Per il resto, il product plan parla di motori specifici per Alfa, e tra un 1.3 condiviso con Fiat ma 4 cilindri, e un 1.5 ricavato dal 2.0 ma senza un cilindro, penso che il secondo possa essere considerato più nobile.. 

Ma tanto per i prossimi 5 anni buoni si venderà l'ibrido come top e i poveri dovranno continuare a beccarsi il diesel.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.