Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Auto per rimpiazzare Fiat Stilo SW, 20-25000Km... si dice segmento C?

Featured Replies

Inviato

Una bmax o una meriva non ti basterebbero?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 233
  • Visite 23.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Una bmax o una meriva non ti basterebbero?

per quale motivo? a questo punto C-max, gli spazi sono senz'altro maggiori (e a me serve un grosso portabagagli)

Inviato
  • Autore
I multispazio ti fanno schifo? :)

emmm, si.

:oops:

gia il monovolume lo mando giù a fatica, ma lo potrei accettare come compromesso per avere posizione comoda e tanto spazio di carico.

Inviato
per quale motivo? a questo punto C-max, gli spazi sono senz'altro maggiori (e a me serve un grosso portabagagli)

Il baule del cmax non è poi così enorme...l'attuale versione è addirittura di cubatura inferiore rispetto a quello della prima serie e personalmente credo che al di là della capacità totale ho paura che per la forma siffatta forse non sia così sfruttabile come quello di una Sw.

È per questo motivo che nel '08 io e mia moglie optammo per la focus sw piuttosto che il cmax (anche se quest'ultimo ha labitabilita interna maggiore rispetto alla focus soprattutto per quel che riguarda lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori).

Credo che sotto questo aspetto il vecchio C4P batta il cmax di gran lunga...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
Il baule del cmax non è poi così enorme...l'attuale versione è addirittura di cubatura inferiore rispetto a quello della prima serie e personalmente credo che al di là della capacità totale ho paura che per la forma siffatta forse non sia così sfruttabile come quello di una Sw.

È per questo motivo che nel '08 io e mia moglie optammo per la focus sw piuttosto che il cmax (anche se quest'ultimo ha labitabilita interna maggiore rispetto alla focus soprattutto per quel che riguarda lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori).

Tutto verò e condivisibile, per questo avevo messo (ho messo) le sw come scelta preferenziale... a patto però di non sacrificare troppo la comodita dei passegieri e sopratutto la mia.

Purtroppo quando mi sono seduto sulla focus (macchina che esteticamente mi piaceva molto) mi sono trovato con una seduta troppo bassa, troppo sportiva, tra l'altro la migliore cubatura del portabagagli è stata "castrata" dalla scelta di non ribaltare a filo i sedili posteriori.

Cee'd e Astra da questo punto di vista sono meglio.

La Kia carens invece è la classica eccezione che conferma la regola, è un monovolume, ma se abbatti i sedili dietro e quello del passeggero anteriore ti diventa quasi un furgone (visto questa mattina) e da questo punto di vista non c'è sw che tenga.

Inviato

Beh la Carens non è poi così male...frontalmente non mi fa impazzire, avrei preferito la fanaleria più simile alla Ceed, dietro assomiglia molto al Cmax, ma dentro è molto bella! Bella grafica della plancia e mi pare pure fatta bene. Poi se soddisfa le tue esigenze di carico puoo farci davvero un pensierino!

Fregatene del fatto che sia coreana, hai bisogno di un'auto di sostanza e le coreane lo sono.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Stavo dando un occhiata ai consumi publicati su sprintmonitor.de e i numeri che vedo mi sembrano strani, o perlomeno diversi da quelli che mi aspettavo.

Nel gruppetto C-MAX/Carens/QQ+2 quello che "sembra" consumare meno è proprio quest'ultimo.

Il QQ+2 con motore 1.5 da 110 CV, dall'alto dei suoi 1586Kg si attesta sui 5.88lt/100Km.

Di contro la Carens (115CV - 1533Kg) arriva a 6,14 e la C-MAX (115CV - 1390Kg) a 6,34.

Insomma mi aspettavo una classifica completamente rovesciata... sia per il peso delle autovetture che per i CV e il motore montato.

Vi tornano questi numeri o sembrano strani anche a voi?

Inviato

Dipende quanto è ampio il campione.. spesso ci sono quelli che guidano stile nonna abelarda oppure quelli che scrivono i consumi dichiarati dalla casa, falsando il risultato

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.