Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

stamattina davanti alla macchinetta del caffè mi sono "scontrato" bonariamente con un collega, lui prerisce la panda 3 bicilndrica a metano altri preferiscono le ecoUP! (o mii-citygo), una collega invece preferisce la panda 2 1.4 natural power (anche se c'è chi dice che abbia un "buco in partenza...")

A livello solo di motore che ne pensate?

lasciamo stare giudizi estetici ma solo di qualita'-durata-consumi del motore pensandolo ad una vita sui 200-250.000 km

Inviato

sicuramente come durata del motore la ecoup ha le carte in regola per arrivare a 200-250000km (anche mii e citygo). La panda np 1.2 e 1.4 idem, data la robustezza dei motori fire.. Non metterei la mani sul fuoco sul ta e metano ma non mi sembra un'accoppiata tragica..

A livello di auto le boccio tutte, penso che se uno prende il metano è perché fa almeno 20000km annui, quindi è meglio passare a una segmento B come punto e ypsilon (una panda non avrà mai il comfort, la guidabilità e l'insonorizzazione di una punto o ypsilon). Tanto a livello di prezzo finale c'è poca differenza tra panda TA NP e punto/ypsilon.

Mii e citygo sono delle lavastoviglie a rotelle, up un po' più curata (e cara) ma anche qua preferirei una segmento B per fare 20000km annui..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Simbolico parlare della UP davanti alla macchinetta del caffè :D

(l'implicito giudizio sull'estetica è ovviamente personale)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

la macchinetta del caffè si muove più in fretta della ecoup! mi sa (magari in uso cittadino è utilizzabile ma è un controsenso visto che è a metano), la panda tra turbo e qualche cavallo in più è invece giusto-motorizzata, ma per il resto quoto il discorso di fabione

Inviato

Bisogna vedere che utilizzo di fatto facciano quelle up/mii/citygo metano (da me non sono poi così tante). Magari la gente (ignorante) le piglia per fare 8000km annui in città perché "faccio il pieno con 12 euro"

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

a livello di motore, senza turbo mi fido di piu....

lo so che va piano, ma pianura, giro solo, no clima, guida tranquilla.. ci puo` stare

ma ste testate.sedi valvole del 3cilindri vw reggeranno 200.000?

Inviato

Imho , SI.

Logicamente conta anche il piede e la manutenzione (olio "buono"...), come su tutte le auto.

PS Abbiamo in famiglia la Up a metano: io , come accennato sopra, non la consiglio (meglio una B se si fanno tanti km)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.