Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TomTom XXL IQ Edition - Aggiornare o non aggiornare?

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti,

Apro questo thread perchè ho più di qualche dubbio circa l'eventualità di aggiornare il mio navigatore.

Questo:

tom_tom_xl_iq_routes_1261663564.jpg

Fino ad ora mi sono sempre trovato più che bene grazie al suo ampio display, ma dopo quasi 5 anni di utilizzo mi rendo conto che non è più possibile andare avanti senza aggiornarlo.

Il problema è che il servizio di aggiornamento per un anno costa circa 72€ e, ai tempi, lo pagai circa 120€.

Ora, io ho anche lo smartphon con il navigatore (gratuito) integrato, tuttavia come comodità e come praticità il navigatore rimane preferibile.

Ma è questo l'unico modo per aggiornarlo? Non c'è una mappa più economica o qualcosa di similare?

Grazie a tutti...

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Ora, io ho anche lo smartphon con il navigatore (gratuito) integrato, tuttavia come comodità e come praticità il navigatore rimane preferibile.

Ma è questo l'unico modo per aggiornarlo? Non c'è una mappa più economica o qualcosa di similare?

Legalmente credo sia l'unico modo ;) Illegalmente non mi addentro nemmeno perché non è questa la sede in cui parlarne e soprattutto non ne so.

Io da poco ho il TomTom EU per lo smartphone, costa poco meno di 50 € e garantisce mappe a vita, con almeno 4 aggiornamenti annui. Quello solo per l'Italia costa meno, volendo ;)

Funziona molto bene e gira più fluido di quello che avevo sul navigatore. L'unico inghippo è che sul mio telefono drena un sacco di batteria, tant'è che il caricatore fatica a starci dietro a mantenere la carica "a livello" :)

Ora devo verificare se sia colpa del caricatore da auto con poca potenza, o se è il telefono che più di così non può assorbirne... :pen:

Inviato

in base alla mia esperienza con un garmin di 4 anni e 35k km anno non sento alcun bisogno di aggiornare le mappe.

la variazione più comune è trovare una rotonda al posto di un incrocio ma questo implica che la viabilità,

intesa come le strade che confluiscono sono rimaste invariate.

raramente si può trovare uno svincolo diverso da quello indicato o una leggera deviazione della strada,

ma anche questi comunque non creano problemi.

Edit : la peggiore delle ipotesi che mi viene in mente è quella in cui costruiscano una nuova strada,

il navigatore ti indicherebbe comunque quella vecchia.

anche ammettendo che la nuova strada fosse molto migliore i casi sono 2 se ci passi spesso

lo sapresti comunque, se invece ci passi una sola volta "durante le ferie" .." che ti frega ?"

comunque vista la crisi credo che la struttura della rete viaria rimmarà invariata ancora per tanto tempo e quindi

conto di sostituirlo solo "quando ci molla".

quello che invece manca, ma manca anche su google maps e quindi ritengo sia proprio un problema del catasto italiano (tanto per cambiare)

sono indicazioni precise nelle aree industriali e simili,dove di solito si trovano molti clienti: però mancando proprio l'informazione

l'aggiornamento non può inventarla.

ovviamente discorso diverso per quanto riguarda autovelox &c. che trovo utilissimi

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

,.-

Per chi volesse provare l'app Tom Tom, ora c'è questa interessante opzione:

[...] L'approccio della nuova app cambia radicalmente adottando il concetto di Freemium. L'app mette a disposizione fin da subito gratuitamente tutte le funzionalità e tutti i servizi premium, anche se per un numero limitato di chilometri, per l'esattezza 250 Km di navigazione. Interessante il fatto poi di mettere a disposizione degli utenti ulteriori 75 chilometri al mese: in questo modo TomTom cerca di favorire la permanenza dell'app sul telefono degli utenti, evitando il pericolo che questa venga disinstallata alla scadenza della licenza di prova, come invece avviene per le versioni trial, approccio utilizzato anche da alcuni concorrenti. [...]
TomTom: l'app Android è ora Freemium, gratis per 75 Km al mese | Pagina 1: 10 anni di storia | Hardware Upgrade

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.