Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Imparare" il sovrasterzo da autodidatta: si può?

Featured Replies

Inviato

Dubito tu possa esperire chissa' quali differenze su una macchina si a TP, ma votata al confort e soprattutto infarcita di sicurezze pronte a ridimensionare ogni tua velleita'....;)

Oggi chi propone TP lo fa piu' per marketing, e una 320 e36 non si guida certo come una serie 1 attuale.

Punta a qualcosa che sia leggero e senza elettronica, ti si aprira' un mondo.

Una vecchia bmw, una 75.....una miata..

Capirai subito dove sta la differenza: dopo 10 anni di patente e di TA quando ho preso la mia (mx5 1.8 del 94) la prima domanda che mi son fatto e' stata: ma come fa a tenere quelle velocita' in curva con pneumatici da 185 su cerchi da 14?

Il bello e' quello, puoi avere la guida pulita e lei sta li (non ha abs!), quando ti gira invecee esci a bandiera dalle curve strette anche se non sei un gran manico fidati (torsen helps!)

Unico neo, il bagnato. Li non perdonano mai.....;)

uoxc.jpg

  • Risposte 58
  • Visite 18.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se ti va in sovrasterzo una tp un qualche controllo sull'asse posteriore ce l'hai.

Se ti ci va una Ta a mio avviso è peggio.Li puoi solo frenare (e peggiorare la situazione)

No, frenare è errato. Non fai altro che spostare peso sull'asse anteriore dell'auto che , visto l'asse posteriore già scarico, fa ancora più da perno accentuando il processo.

Meglio accelerare , senza esagerare, riprendendo l'auto con lo sterzo (controsterzando).

Tra sotto e sovrasterzo preferisco il secondo.

A meno che il primo non sia dovuto da eccessiva velocità in curva, nel caso è facilmente correggibile sollevando leggermente il piede dall'acceleratore, al secondo mi risulta più facile porre rimedio.

Nel caso di improvviso allargamento (sottosterzo) della traiettoria per perdita d'aderenza intervenire è più arduo.

L'inverno scorso, causa una lastra di ghiaccio , stavo andando "lungo" : non andavo forte e fortunatamente un colpo secco con il freno a mano ha risolto la situazione. Infatti tale uso del freno a mano è "materia" d'esame nelle scuole -guida del Nord-Europa.

Non oso immaginare come avrei potuto porre rimedio con un'auto con freno a mano che agisce sull'asse anteriore (ce ne sono :disp2: ) o con il freno a mano a pulsante.

Modificato da lino68

Inviato

L'inverno scorso, causa una lastra di ghiaccio , stavo andando "lungo" : non andavo forte e fortunatamente un colpo secco con il freno a mano ha risolto la situazione. Infatti tale uso del freno a mano è "materia" d'esame nelle scuole -guida del Nord-Europa.

Non oso immaginare come avrei potuto porre rimedio con un'auto con freno a mano che agisce sull'asse anteriore (ce ne sono :disp2: ) o con il freno a mano a pulsante.

Spiega, spiega, non l'ho mai sentita dire questa cosa: sono curioso :si:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
No, frenare è errato. Non fai altro che spostare peso sull'asse anteriore dell'auto che , visto l'asse posteriore già scarico, fa ancora più da perno accentuando il processo.

Meglio accelerare , senza esagerare, riprendendo l'auto con lo sterzo (controsterzando).

Tra sotto e sovrasterzo preferisco il secondo.

A meno che il primo non sia dovuto da eccessiva velocità in curva, nel caso è facilmente correggibile sollevando leggermente il piede dall'acceleratore, al secondo mi risulta più facile porre rimedio.

Nel caso di improvviso allargamento (sottosterzo) della traiettoria per perdita d'aderenza intervenire è più arduo.

L'inverno scorso, causa una lastra di ghiaccio , stavo andando "lungo" : non andavo forte e fortunatamente un colpo secco con il freno a mano ha risolto la situazione. Infatti tale uso del freno a mano è "materia" d'esame nelle scuole -guida del Nord-Europa.

Non oso immaginare come avrei potuto porre rimedio con un'auto con freno a mano che agisce sull'asse anteriore (ce ne sono :disp2: ) o con il freno a mano a pulsante.

ma infatti è quello che dicevo io.istintivamente ti vien da frenare....ed è in questo caso che ti metti ancora piu nei guai.

non sempre dare gas è possibile.io preferisco mollare poco a poco il gas e dare meno sterzo per recuperare poi direzionalita.

sovrasterzo nelle rotonde è un classico...ma è anche relativamente meno pericoloso di altre situazioni.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

@Sifizzirro:

ero in una piccola rotonda e le ruote davanti hanno perso aderenza e l'auto quindi tendeva ad andare dritta. Non avrei avuto spazio per riprenderla rallentando (manovra che fa sì che il peso si sposti sull'asse anteriore dando maggiore direzionalità alle ruote che sono sterzanti) così azionando velocemente la leva del freno a mano (con le ruote sterzate) ho fatto sì che il retrotreno si alleggerisse e perdesse aderenza sia per lo spostarsi del peso all'anteriore sia perché usando il freno a mano le ruote posteriori si sono bloccate e sono scivolate facendo sterzare l'auto.

E' una manovra estrema, ma in quel caso mi ha permesso di evitare di sbattere con il muso.

La spiegano agli allievi nelle scuole-guida nei paesi del Nord-Europa che causa le strade ghiacciate possono più facilmente trovarsi nella necessità di farne uso, oggi che le vetture hanno l' ESP probabilmente è meno utile.

L' ESP in caso di sotto-sterzo frena la ruota posteriore interna al fine di indurre l'auto a sterzare cosa che anche la mia manovra ha "rozzamente" provocato.

Modificato da lino68

Inviato
Se ti va in sovrasterzo una tp un qualche controllo sull'asse posteriore ce l'hai.

Se ti ci va una Ta a mio avviso è peggio.Li puoi solo frenare (e peggiorare la situazione)

No, anche sulla TP ti ILLUDI di avere il controllo su quell'asse. Ma quando parte, l'unica cosa che puoi farci con quel controllo (l'acceleratore) è tenerlo costante. Perché se molli, il rischio è che le ruote motrici prendano motricità di colpo e ti trovi girato, dall'altra parte....

il sottosterzo spaventa perché "Oddio vado dritto". Ma il sottosterzo, lascia margini di recupero più ampi. Puoi aumentare l'angolo di sterzo, puoi diminuire l'angolo di sterzo (se è di deriva), ti lascia anche margine di utilizzare con dolcezza l'acceleratore.

puoi anche correggerlo con un certo ritardo che la recuperi sempre.

magari viene fuori una traiettoria del cazzo lentissima. Ma lo recuperi.

il sovrasterzo no. Necessita di una manovra rapida e assolutamente precisa. Se sbagli, pendolo. E lì devi davvero pregare di non finire su qualcosa di troppo duro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
No, anche sulla TP ti ILLUDI di avere il controllo su quell'asse. Ma quando parte, l'unica cosa che puoi farci con quel controllo (l'acceleratore) è tenerlo costante. Perché se molli, il rischio è che le ruote motrici prendano motricità di colpo e ti trovi girato, dall'altra parte....

il sottosterzo spaventa perché "Oddio vado dritto". Ma il sottosterzo, lascia margini di recupero più ampi. Puoi aumentare l'angolo di sterzo, puoi diminuire l'angolo di sterzo (se è di deriva), ti lascia anche margine di utilizzare con dolcezza l'acceleratore.

puoi anche correggerlo con un certo ritardo che la recuperi sempre.

magari viene fuori una traiettoria del cazzo lentissima. Ma lo recuperi.

il sovrasterzo no. Necessita di una manovra rapida e assolutamente precisa. Se sbagli, pendolo. E lì devi davvero pregare di non finire su qualcosa di troppo duro.

Infatti io mi riferivo al controllo del gas.

Io dicevo che controllare un sovrasterzo su una Tp può essere un po' più semplice che controllare un sovrasterzo su una Ta (poi ovvio dipende da auto e auto)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

L'unica differenza, è che nelle TP hai un motivo in più per cui l'auto può andare in sovrasterzo......

anzi, paradossalmente su una TA ti più utile il gas, perché se acceleri ottieni un effetto auto stabilizzante del retrotreno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ora che la Lexus ha su quasi 2800 km sto iniziando a tirarla e mi è venuta la scimmia di provare finalmente cosa vuol dire guidare una TP.

Ovviamente per strada non posso fare certe manovre, ci mancherebbe, quindi ho pensato di andare in un bello spiazzo enorme - praticamente abbandonato - che conosco quindi ho provato a guidare un pochino con il controllo di trazione spento.

Se avete anche info su questo linkate pure va. :si:

Posto che, come ti hanno già detto in molti, la tua auto non è esattamente il massimo per imparare a fare i traversi, soprattutto perché rischi di rovinare la meccanica inutilmente, il mio consiglio è di tornare nel piazzale appena piove. Poi tieni la seconda e ti metti a girare in tondo a non più di 30/40 km/h, a quel punto chiudi lo sterzo e affondi il gas, vedrai che ti parte subito :D

Per quanto riguarda i corsi, invece, se ti va di fare un scampagnata a sud di Roma, all'ISAM fanno il corso di drifting base. Un giorno intero, un piazzale bagnato, 380€ (mi pare), vecchie BMW 320 E30 e una superba M5 V8 4.0, tanti birilli e diversi istruttori.

L'esercizio base è quello che ti descrivevo prima. Se sei bravo a fine giornata riesci a fare un tondo intero intorno ai birilli :mrgreen:

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
L'unica differenza, è che nelle TP hai un motivo in più per cui l'auto può andare in sovrasterzo......

anzi, paradossalmente su una TA ti più utile il gas, perché se acceleri ottieni un effetto auto stabilizzante del retrotreno.

Quello che volevo dire io è che d'istinto viene "innaturale" dare gas per riprenderla.

Diciamo che su una Tp te l'aspetti di più,quindi stai più attento (massima sui fondi bagnati o viscidi)

Il papà del mio amico si è girato ad una rotonda asciutta (complice forse il caldo bestia) nonostante asr e esp (aveva uno dei primi serie 5 3.0D).Non credevo fosse possibile.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.