Vai al contenuto

Ucraina: un silenzio assordante


Мир

Messaggi Raccomandati:

Io non faccio ipotesi sull'autore e le motivazioni dell'omicidio, ma concordo nell'affermare che tutte queste morti non solo sono più un problema che una soluzione per Putin, ma sopratutto sono illogiche: se veramente avesse voluto eliminare dei pericolosi dissidenti, avrebbe potuto tranquillamente farli sparire o fare in maniera che le loro morti sembrassero degli incidenti. Il ricorso agli omicidi volontari è invece il modo migliore per rafforzare le motivazioni dei dissidenti e nel lungo periodo rischia seriamente di compromettere l'immagine di Putin.

Certo la Russia non sarà una democrazia occidentale, ma è già molto più democratica di trent'anni fa e come si suol dire "goccia dopo goccia si riempie il vaso e si fa traboccare".

Infatti la maggior parte degli assassini da parte dei Servizi Segreti vengono fatti passare per suicidi o incidenti...

Link al commento
Condividi su altri Social

Fermo restando che neanch'io penso che Putin abbia ordinato l'omicidio in questione (e non certo perché lo ritenga incapace di far ammazzare qualcuno, eh), l'errore che IMHO si sta facendo è di valutare i fatti di Mosca col nostro metro di giudizio.

La morte di Nemtosv ha provocato un grande eco in Russia e all'estero. Pensare che questo danneggi Putin però mi sembra un po' ingenuo.

Di quello che all'estero pensano di Putin, il suddetto si preoccupa il giusto. Come disse una volta, "Quello che pensa Bush non mi interessa, sono diventato presidente perché mi hanno eletto i Russi, non i Bush". Ed in ogni caso ha messo in piedi una discreta macchina propagandistica che funge da potente megafono alle sue balle e ha messo mano al blocchetto degli assegni per assicurarsi le simpatia di partiti di estrema sinistra e di estrema destra di diversi paesi occidentali.

Di quello che in Russia pensano di Putin, il suddetto si preoccupa un po' di più, ma sempre il giusto. Se alle ultime elezioni ha preso più del 60% dei consensi, se si dovesse votare domani probabilmente sfonderebbe il muro del 70% senza neanche impegnarsi troppo. L'invasione dell'Ucraina, peraltro, gli ha portato vagonate di consensi.

Se vogliamo rifarci ad un precedente, l'omicidio di Politkovskaja è quello giusto. Personaggio scomodo ucciso poco prima della pubblicazione di un'inchiesta, si diceva che il suo omicidio non giovava ma addirittura nuoceva a Putin, mentre in realtà gli ha fatto un baffo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi Anna Politkovskaja è morta di raffreddore? :si:

Dai, siamo seri: in Russia le persone che criticano il governo statisticamente hanno un'aspettativa di vita sensibilmente inferiore alla media.

Poi le dichiarazioni di Putin dopo la morte Politkovskaja ricalcano quelle del suo portavoce dopo di Nemtosv: "La vittima era uno/a sfigato/a qualsiasi senza influenza politica, Putin non lo/a considerava neanche di striscio, è stato/a ucciso/a per metter in imbarazzo il Cremlino".

Poi fra tre mesi arresteranno 2 sfigati a caso e saranno tutti soddisfatti.

omicidio passionale perchè stava con una bella ragazza? questo non credo eh...

a occhio e croce direi i separatisti russi dela ucraina orientale...

bello sarebbe analizzare come partendo da eltsin si sia potuto arrivare all'era putin - con regolari elezioni direte voi...sì lo so

Link al commento
Condividi su altri Social

omicidio passionale perchè stava con una bella ragazza? questo non credo eh...

a occhio e croce direi i separatisti russi dela ucraina orientale...

bello sarebbe analizzare come partendo da eltsin si sia potuto arrivare all'era putin - con regolari elezioni direte voi...sì lo so

con la sola esclusione dell'omino di Predappio, tutti i grandi dittatori del XX secolo sono arrivati al potere con libere elezioni :)

LA differenza col XXI secolo è che ora restano al potere con libere elezioni :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Fermo restando che neanch'io penso che Putin abbia ordinato l'omicidio in questione (e non certo perché lo ritenga incapace di far ammazzare qualcuno, eh), l'errore che IMHO si sta facendo è di valutare i fatti di Mosca col nostro metro di giudizio.

La morte di Nemtosv ha provocato un grande eco in Russia e all'estero. Pensare che questo danneggi Putin però mi sembra un po' ingenuo.

Di quello che all'estero pensano di Putin, il suddetto si preoccupa il giusto. Come disse una volta, "Quello che pensa Bush non mi interessa, sono diventato presidente perché mi hanno eletto i Russi, non i Bush". Ed in ogni caso ha messo in piedi una discreta macchina propagandistica che funge da potente megafono alle sue balle e ha messo mano al blocchetto degli assegni per assicurarsi le simpatia di partiti di estrema sinistra e di estrema destra di diversi paesi occidentali.

Di quello che in Russia pensano di Putin, il suddetto si preoccupa un po' di più, ma sempre il giusto. Se alle ultime elezioni ha preso più del 60% dei consensi, se si dovesse votare domani probabilmente sfonderebbe il muro del 70% senza neanche impegnarsi troppo. L'invasione dell'Ucraina, peraltro, gli ha portato vagonate di consensi.

Se vogliamo rifarci ad un precedente, l'omicidio di Politkovskaja è quello giusto. Personaggio scomodo ucciso poco prima della pubblicazione di un'inchiesta, si diceva che il suo omicidio non giovava ma addirittura nuoceva a Putin, mentre in realtà gli ha fatto un baffo.

Proprio per quello che tu dici , Vladi non aveva nessun interesse a farne un martire. Da vivo nuoceva poco, da morto un po' di più. Ed a mio parere, stesso discorso per la Politkovskaja. Dubito che la sua inchiesta, per quanto esplosiva, avrebbe mosso gli equilibri del potere. ( a Mosca come altrove : citofonare Gabbianelli per referenze ). Magari in entrambi i casi, sono stati pesci intermedi della cordata che temevano di essere , loro personalmente, gettati in pasto all'opinione pubblica come capri espiatori delle magagne.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

omicidio passionale perchè stava con una bella ragazza? questo non credo eh...

a occhio e croce direi i separatisti russi dela ucraina orientale...

bello sarebbe analizzare come partendo da eltsin si sia potuto arrivare all'era putin - con regolari elezioni direte voi...sì lo so

Ci sta assolutamente che le autorità esplorino anche la pista dell'omicidio passionale, la bella ragazza in questione aveva una relazione con Nemtosv. Resta il fatto che le piste che vengono battute dagli investigatori sono decine (dalla CIA all'ISIS, dall'estremismo Ucraino alla mafia). L'unica pista che non prendono minimamente in considerazione è la pista politica.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Di quello che in Russia pensano di Putin, il suddetto si preoccupa un po' di più, ma sempre il giusto. Se alle ultime elezioni ha preso più del 60% dei consensi, se si dovesse votare domani probabilmente sfonderebbe il muro del 70% senza neanche impegnarsi troppo. L'invasione dell'Ucraina, peraltro, gli ha portato vagonate di consensi.

io piuttosto mi preoccupo per chi ha votato e continua a votare una ex spia del KGB, corrotto e talmente democratico da non sopportare neppure la critica di uno (o più) blogger)...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

con la sola esclusione dell'omino di Predappio, tutti i grandi dittatori del XX secolo sono arrivati al potere con libere elezioni :)

LA differenza col XXI secolo è che ora restano al potere con libere elezioni :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Proprio per quello che tu dici , Vladi non aveva nessun interesse a farne un martire. Da vivo nuoceva poco, da morto un po' di più. Ed a mio parere, stesso discorso per la Politkovskaja. Dubito che la sua inchiesta, per quanto esplosiva, avrebbe mosso gli equilibri del potere. ( a Mosca come altrove : citofonare Gabbianelli per referenze ). Magari in entrambi i casi, sono stati pesci intermedi della cordata che temevano di essere , loro personalmente, gettati in pasto all'opinione pubblica come capri espiatori delle magagne.

se ti dico che ce lo so...

orwellianamente ti saluto :)

Link al commento
Condividi su altri Social

io piuttosto mi preoccupo per chi ha votato e continua a votare una ex spia del KGB, corrotto e talmente democratico da non sopportare neppure la critica di uno (o più) blogger)...

dopo aver visto la fame e lo sfascio della patria con yeltsin, per il russo medio ben venga l'ex spia del KGB ;) non dimentichiamoci che la russia nell'era putin ha conosciuto un certo diffuso benessere unito ad un rinnovato peso e prestigio internazionale, aspetto che per un popolo orgoglioso è forse più importante dello sviluppo economico

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

dopo aver visto la fame e lo sfascio della patria con yeltsin, per il russo medio ben venga l'ex spia del KGB ;) non dimentichiamoci che la russia nell'era putin ha conosciuto un certo diffuso benessere unito ad un rinnovato peso e prestigio internazionale, aspetto che per un popolo orgoglioso è forse più importante dello sviluppo economico

ma non ho capito: attribuiscono a eltsin fenomeni di depredamento del patrimonio statale, di nascita delle oligarchie che hanno rilevato imprese a prezzo di realizzo e poi valorizzato a prezzi di mercato attività gestite dallo stato e di un eccesso di liberalismo...

e questo che hanno adesso? in che senso ha migliorato le condizioni generali? a parte guerre, massacri, annessioni, svalutazioni e distruzioni del diritto internazionale?

Link al commento
Condividi su altri Social

non solo un popolo orgoglioso, ma che probabilmente, come la Germania del 1919, non ha ancora capito il perché dello sfascio* gorbacioviano/eltsiniano.

* sfascio indispensabile, tra l'altro fatto quasi pacificamente e senza guerre civili e carestie, ma le cui motivazioni non sono mai state capite dal russo medio .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.