Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come molti sapranno la marina vedrà la sua linea operativa dimezzarsi nei prossimi anni per obsolescenza dei mezzi. Per ovviare a tale inconveniente in tempi di vacche magre è allo studio il progetto di un'unità di caratteristiche innovative. Sarebbe un monoscafo da circa 5000 tonnellate di dislocamento con forti caratteristiche stealth e un alta velocità (35 nodi). Il profilo di missione potrà essere continuamente riconfigurato grazie all'aggiunta di moduli containerizzati, analogamente alle LCS americane, così che la PAM (Pattugliatore d'altura multiruolo) possa passare dall'essere un pattugliatore, a un cacciamine, a una nave ospedale o di soccorso, o una nave anti pirateria. In aggiunta una sottoversione della classe avrà anche un consistente armamento missilistico (16-32 lanciatori Sylver A70) è sarà pertanto una vera e propria fregata. Non c'è chiarezza sui numeri ma la marina ne vorrebbe tra le 10 e le 15 così come molte sono le speranze sul suo potenziale per l'export.

  • Risposte 39
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
Come molti sapranno la marina vedrà la sua linea operativa dimezzarsi nei prossimi anni per obsolescenza dei mezzi. Per ovviare a tale inconveniente in tempi di vacche magre è allo studio il progetto di un'unità di caratteristiche innovative. Sarebbe un monoscafo da circa 5000 tonnellate di dislocamento con forti caratteristiche stealth e un alta velocità (35 nodi). Il profilo di missione potrà essere continuamente riconfigurato grazie all'aggiunta di moduli containerizzati, analogamente alle LCS americane, così che la PAM (Pattugliatore d'altura multiruolo) possa passare dall'essere un pattugliatore, a un cacciamine, a una nave ospedale o di soccorso, o una nave anti pirateria. In aggiunta una sottoversione della classe avrà anche un consistente armamento missilistico (16-32 lanciatori Sylver A70) è sarà pertanto una vera e propria fregata. Non c'è chiarezza sui numeri ma la marina ne vorrebbe tra le 10 e le 15 così come molte sono le speranze sul suo potenziale per l'export.

Che strano, sembra avere molte caratteristiche in comune con le più piccole Litoral Combat Ship (3000 tonnellate di dislocamento contro 5000), che un consorzio guidato dalla Lockeed-Martin e del quale fa parte la Fincantieri, sta sviluppando per conto della Marina statunitense.

Inviato
  • Autore
Che strano, sembra avere molte caratteristiche in comune con le più piccole Litoral Combat Ship (3000 tonnellate di dislocamento contro 5000), che un consorzio guidato dalla Lockeed-Martin e del quale fa parte la Fincantieri, sta sviluppando per conto della Marina statunitense.

Peraltro la US Navy si è accorta che le LCS sono poco più che grossi motoscafi turistici che col loro armamento ridicolo rischiano di non far paura nemmeno ai pirati (figuriamoci alla PLAN...) e stanno ora puntando a qualcosa di nuovo e di più "aggressivo". Una PAM full potrebbe essere l'ideale. Però è da dire che se Fincantieri sarebbe avvantaggiata in una commessa americana per i suoi rapporti con la cantieristica locale, è anche vero che tra una decina d'anni queste navi nulla avranno di rivoluzionario. Infatti nel settore militare le idee sono proprio nell'aria (perchè figlie di esigenze specifiche) e unità molto simili sono in sviluppo da parte di tutte le maggiori marine europee (la Spagna con le F-110, la Germania con le MKS-180, gli inglesi con il concept New Black Swan e anche i francesi hanno un requisito iniziale per qualcosa di simile)

Inviato

Il che mi fa venire in mente che le varie marine europee potrebbero accordarsi per definire delle specifiche comuni per queste nuove "fregate polifunzionali" e chiedere ai vari gruppi cantieristici europei di collaborare al loro sviluppo.

Cosa che ovviamente non verrà fatta.

:brontolo:

Certo però che se questo ipotetico consorzio navale dovesse avere lo stesso destino che sta avendo l'Eurofighter, allora è meglio lasciar perdere.

:brontolo::brontolo:

Inviato
Spero che non sia la solita italianata presa a mazzette

No, è un ottimo progetto. Sarebbe stato inquietante, invece, se avessero optato per lo SPY-1.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
No, è un ottimo progetto. Sarebbe stato inquietante, invece, se avessero optato per lo SPY-1.

Ciao Martin, come fai a dire che è un ottimo progetto? Nei forum militari dove bazzico ogni tanto questo progetto è fortemente criticato per vari motivi: si vogliono dei pattugliatori e ne verranno fuori delle vere e proprie fregate; è spropositato il requisito dei 35 nodi; sarebbero in parte un doppione delle fremm; le potenzialità della modularità sono ancora sulla carta, e così via...

Inviato

Le FREMM sono impostate per essere delle navi da guerra a tutti gli effetti, mentre queste saranno più polivalenti; anche a costo di essere meno efficienti in un ipotetico combattimento. La scelta di realizzare dei pattugliatori grandi quanto una fregata è dovuta al fatto che i pattugliatori odierni non sono abbastanza capienti per soccorrere le centinaia di profughi che arrivano sulle nostre coste giornalmente (la media dei primi 4 mesi di quest'anno è stata 233 clandestini al giorno) ed una FREMM non è in grado di fungere da nave di soccorso, poiché i suoi spazi sono completamente occupati dai sistemi d'arma. Questi pattugliatori invece avranno ampi spazi interni, che potranno essere adibiti ad hangar per gli elicotteri, ad ospedale, ad alloggi per i naufraghi od i profughi…

Anche la richiesta di poter raggiungere i 37 nodi è funzionale all'esigenza di riuscire a soccorrere i profughi, prima che il barcone sul quale viaggiano affondi.

Insomma paragonare una FREMM a questi nuovi pattugliatori è un po' come paragonare una BMW Serie 3 coupé ad un'A4 Avant: saranno anche simili per dimensioni, ma sono completamente diverse come caratteristiche e fruibilità.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.