Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Neopatentato]Futuro acquisto ?

Featured Replies

Inviato

Nissan 350z e mazda rx8 mi pare abbiano costi di gestione elevati..

Comunque non per farti i conti in tasca, però considera un po' di variabili.. Dico questo perché un ragazzo di un'altra discussione è rimasto basito quando gli è stato detto che servono 3000 euro annui per mantenere una giulietta 1.6 diesel 105cv che fa 20000km all'anno (gasolio, assicurazione e bollo). Mantenere un'auto in Italia è piuttosto oneroso, anche se si parla di potenze e cilindrate contenute. Se intesti l'auto a te, preparati a sborsare minimo 1200 euro tra rca e furto incendio (poi dipende da dove vivi) anche con la legge bersani.

Anche come budget starei un po' basso, considera che un mio amico che finanziò 15000 euro a tan 0 (taeg non ricordo) in 4 anni, paga una rata mensile di 330 euro.

Opel Astra GTC sconta il problema di essere obesa e i 140cv li senti dal benzinaio e quando paghi il bollo come diceva qualcun altro, inoltre ha le gomme da 18 pollici (se scegli la cosmo, allestimento che a mio avviso conviene), quindi un cambio gomme ti viene 600-700 euro.

Come prezzo di acquisto ci sono un po' di km0, aziendali e seminuove che costano 8000 euro in meno rispetto al listino perché quest'auto perde valore in fretta (seppur valida).

Io se mi trovassi nella tua situazione sceglierei qualcosa di meno impegnativo (ma comunque frizzante) ed eviterei di finanziare 15000 euro.. Ad esempio

Renault Clio 1.2 tce 120cv GT (ce l'ha un mio amico.. gran macchina e non è eccessivamente onerosa)

Peugeot 208 1.6 120cv vti (trovi un po' di seminuove in rete ufficiale)

Citroen Ds3 1.6 vti 120cv (idem come 208), il thp è un po' più costoso

Audi A1 1.4 122cv (ma qui devi andare sull'usato)

Alfa Mito 1.4 120cv (trasformabile a gpl eventualmente), 1.4 105cv, 0.9 105cv

Le auto francesi ti posso assicurare che sono ottime e ben costruite, con finiture di buon livello, così come i motori. Così come le auto italiane che non saranno eccellenti come assemblaggi, ma come motori dettano legge! Mito poi, ha un'ottima guidabilità. Provale

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 54
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E un peccato che tu voglia eescludere le francesi perché la gamma rs sia megane che Clio 3 erano al top per divertimento e quindi queste sono il mio primo consiglio magari con telaio cup davvero dacci un occhio in alternativa

Civic r

brz

subaru sti

scirocco r

s2000

Sono tutte fra i 200 e 300 cv pratiche (s2000 a parte e soprattutto le giapponesi affidabili e insieme alle rs sopra citate il top del divertimento!

Per risparmiare due soldi e avere il massimo nella stessa categoria della Clio rs 3 c e la fiesta st recente che sembra fantastica e ha il kit Mountain che è legale e aumenta la potenda matenendo la garanxia prezzo 140000 euro per il 2015 credo si trovera!

Modificato da autoposseduta

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti per le risposte, ora sono fuori per lavoro appena rientrato a casa guardo bene le auto che mi avete consigliato.

Per i posti a sedere basta anche una due posti pura ma anche una 2+2,al momento non ho esigenze particolari

La mazda mx-5 mi ha stuzzicato...

Per la alfa, non gradisco la linea oltre al fatto che la hanno parecchi amici è troppo Main-stream.

Per i costi sono relativamente preparato, vivo con i miei e le spese non sono tante.

I consumi al momento passano in secondo piano infatti faccio pochissimi km/anno

Comunque non pensavo che "140 cv" fossero così difficilmente gestibili...

Nel prendere un usato ho paura di prendere una fregatura, non ne capisco molto..... A cosa devo stare attento in particolare?

Grazie ancora per le risposte, vi faccio sapere

Inviato

Se parliamo di usato devi privilegiare le auto che hanno tutta la cronologia dei tagliandi e della manutenzione. Solo così si riesce e stabilire il reale stato della vettura ed a certificare i kilometri segnati.

Inviato

La cosa migliore, visto che il budget lo permette, è cercare qualcosa di fresco.

tipo questa

Auto usate: Mazda, MX-5, Roadster 1.8L 16V Phoenix Reloaded AutoScout24 pagina di dettaglio

Che ha ancora due anni di garanzia ufficiale della casa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

scusate se dico una cosa.

Non per mettere in dubbio le qualità di guida dell'utente ma...siamo sicuri che sia una cosa saggia passare da una 600 55cv a una vettura da 200 (tipo la gt86) che è stata consigliata?

Senza contare che l'utente ha 20 anni ed è quindi neopatentato.

Passare da 55cv a 200 per di più a trazione posteriore non lo vedo saggio...secondo me si può fare ,a patto di fare esperienza con una vettura intermedia prima.

Mi pare di capire che l'utente in questione faccia con la 600 quell oche facevo io con la uno a 20 anni...ringrazio sempre Dio di non aver avuto in casa la uno turbo e il coupè turbo come il mio amico.lui era diverso da me (fortuna per lui :D ) Perchè siamo sinceri...se uno è appassionato di auto e pesta un po'...a 20ann ie con 200 cv sotto il sedere la caxxata prima o poi ci scappa...

Boh...io andrei di segmento B 120cv o segmento C 140\150

oppure una spider di potenza e costo limitate (la scelta è solo una e l'avete già detta).Se non te la fai a 20 anni la spider...rischi di fartela dopo i 50 :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Infatti la tendenza è su una MX5 che di cavalli ne ha 120.

esatto...che poi ,se non sbaglio,per 3 anni si è neopatentati...c'è sempre il limite KW\tonnellata?

In caso affermativo per un altro anno non la potrà guidare...a questo punto potrebbe vedere pure la mx5 nuova che uscirà...oppure la relativa versione abarth.

Peccato che non piacciano le fiat...altrimenti vedrei molto bene la 500 abarth...sportivetta,divertente da guidare,ma con reazioni umane...diciamo sicura su strada.Non costa moltissimo ne d'acquisto ne di manutenzione...ed è pure di moda (cosa che a 20 anni può contare abbastanza)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
esatto...che poi ,se non sbaglio,per 3 anni si è neopatentati...c'è sempre il limite KW\tonnellata?

Peccato che non piacciano le fiat...altrimenti vedrei molto bene la 500 abarth.

Ciao, ti confermo che tuttora ho le limitazioni.

Fino a gennaio 2015, ho le limitazioni sulla potenza(55KW/t & 70 KW ), inoltre per i due anni successivi (3 in totale) rimangono in vigore i limiti di velocità ridotti e la tolleranza zero per l'alcool.

Link Polizia di stato

Infatti dei mezzi aziendali posso guidare solo la panda e la panda 4x4, niente ducato e doblò (questo fino a gennaio)

I primissimi pensieri erano over 200 CV, ma già da quando ho scritto il post mi ero ridimensionato su un 140 CV (Opel GTC 1.4)

personalmente la Fiat 500 non mi aggrada per niente, è una linea che non mi piace..

Stavo guardando sempre Abarth la Grande Punto o la Punto EVO, qualcuno ha esperienza in materia ?

Dato che 1 anno fa ho preso un amico, che si è schiantato con una Toyota Yaris.

l piede non è così "pesante" e sempre e comunque 0 (zero) alcool, Se bevo non guido, e su questo non transigo !

Comunque sono felice di aver trovato delle persone con una maggiore esperienza, in grado di "vedere" cose che io non prendo neanche in considerazione

ciao ThEnGi

Modificato da ThEnGi
integrazione post

Inviato
esatto...che poi ,se non sbaglio,per 3 anni si è neopatentati...c'è sempre il limite KW\tonnellata?

In caso affermativo per un altro anno non la potrà guidare...a questo punto potrebbe vedere pure la mx5 nuova che uscirà...oppure la relativa versione abarth.

Peccato che non piacciano le fiat...altrimenti vedrei molto bene la 500 abarth...sportivetta,divertente da guidare,ma con reazioni umane...diciamo sicura su strada.Non costa moltissimo ne d'acquisto ne di manutenzione...ed è pure di moda (cosa che a 20 anni può contare abbastanza)

Il limite viene tolto dopo 365 giorni dal conseguimento della patente. Resta il limite di 100 km/h sulle autostrade.

Hai la fidanzata? Lo chiedo perchè in questo caso è un problema. Conosco un amico che si voleva prendere una Volvo 850 SW per creare una specie di letto nell'infinito spazio dietro i sedili anteriori. Poi il progetto non andò in porto perchè si lasciò con la sua ragazza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.