Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma panda 2 non era limitata nella coppia per via della frizione?? Questo influiva sulla ripresa, o almeno così ricordo!

  • Risposte 69
  • Visite 21.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Lo S&S mi pare molto ben pensato. Una chicca . se ti fermi in discesa , spegne il motore. Se riparti mollando il freno, accende il motore anche se non schiacci la frizione :) ( col cambio in folle, of course ).

In effetti è molto importante, altrimenti c'è il rischio di restare senza servofreno.
  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Riuppo questa discussione perchè ieri mi è stata data una altra Panda diesel mjet per andare da Milano Linate a genova, quindi ho potuto fare anche il benchmark autostradale :). Ne ho aprofittato per metterla un minimo alla frusta ( niente di illegale o pericoloso , per carità ) nel mio percorso di test, cioè l'A7 in discesa tra Serravalle e Bolzaneto . :)

ecco le mie nuove impressioni:

Sterzo

Una piacevole sorpresa: si rivela nei curvoni dell'A7 in discesa, molto preciso. Solo nelle curve ad S più "violente" va u n pò riaccompagnato.

Comfort

Da segmento A. Molti fruscii superati i 100 km/h e rumori di rotolamento elevati sugli asfalti granulosi. In compenso il motore a caldo quasi non si sente, neppure a velocità autostradali. E' comunque sopportabile, ma certamente migliorabile.

Cambio

Peggiorata la manovrabilità rispetto alla vettura precedente. innesti troppo vaghi, soprattutto in scalata.

Consumo

Si conferma ottimo: 157 km a velocità autostradali / tangenziali a velocità codice ( 120 km/h reali misurati dal navigatore dove possibile, sennò allineato alla massima possibile ed al traffico ) : 4,3 litri 100/km al CdB.

Prestazioni

Mai in affanno, quasi briosa se si schiaccia.

Doti stradali

Grazie anche allo sterzo molto preciso, permette di pennellare le curve a piacere. Solo al limite dondola un pò. Leggermente inferiore alla sorellastra 500, ma di alto livello. Anche nei curvoni dell'A7 trasmette sempre sicurezza , per lo meno a velocità codice.

in conclusione

Questa Panda diesel si conferma auto pensata come "general purpose". con un paio di insonorizzanti in più, un cambio decentee ed una dotazione di accessori congrua ( anche a questa mancava il regolatore elettrico degli specchietti :evil: ) , potrebbe tranquillamente porsi in alternativa alle B quando esse sono troppo grandi, ed essere adatta anche a lunghi viaggi senza troppi problemi. Peccato: a mio parere si conferma una mezza occasione mancata per sbancare il mercato, per lo meno quello italiano.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Aggiungo che il Configuration manager o come cavolo si chiama che ha deciso il pacchetto accessori delle varie versione Panda dovrebbe subire una di queste due punizioni.

1) fucilato sulla Piazza Rossa come nemico del popolo

2) Assumersi lo stesso ruolo per la nuova giulia :)

Con la seconda forse un pò peggiore della prima :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Secondo me, merita un buon restyling: dotazioni meno tirchie, insonorizzazione aumentata e altri contenuti, cruise control e uconnect tra tutti. Potrebbe essere una buona risposta al fatto che non possono investire su una nuova B.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ragazzi non è questione di fare i tirchi.. Ricordate sempre che stiamo parlando di Panda, una segmento A, dove notoriamente si battaglia sulla 100€ di differenza, che fra l'altro deve vedersela con una concorrenza fatta oggettivamente al risparmio su dettagli molto più evidenti che l'insonorizzazione oltre i 110km/h e realizzate in mercati dove la paga ammonta a 400€ al mese..

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Preferirei che il listino salisse di 300€ ma con roba di serie come quinto posto, specchietti elettrici e airbag laterali. Per l'ESP sono stati penosi, optional a pagamento fino all'ultimo giorno in cui è stato legale. Visto che Panda si vende con prezzi superiori alla concorrenza, potrebbero evitare di mettere in atto politiche simili. Poi per carità, liberissimi di pensare che 410€ per il sedile posteriore sdoppiato siano una cosa equa.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Preferirei che il listino salisse di 300€ ma con roba di serie come quinto posto, specchietti elettrici e airbag laterali. Per l'ESP sono stati penosi, optional a pagamento fino all'ultimo giorno in cui è stato legale. Visto che Panda si vende con prezzi superiori alla concorrenza, potrebbero evitare di mettere in atto politiche simili. Poi per carità, liberissimi di pensare che 410€ per il sedile posteriore sdoppiato siano una cosa equa.

magari costa un po' di più anche perchè ha certe soluzioni meno economiche

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
magari costa un po' di più anche perchè ha certe soluzioni meno economiche

Meno economiche rispetto a una Up.. ma costa più di tante B.. a parità di prezzo potrebbero almeno darla con quelle 3 cose che a loro non costano niente. Gli optional da richiedere sono una politica appositamente studiata per tagliare fuori pronta consegna, usati e km0, è una pratica vista e rivista. E che dal punto di vista del cliente finale non è che faccia così tanto piacere.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Meno economiche rispetto a una Up.. ma costa più di tante B.. a parità di prezzo potrebbero almeno darla con quelle 3 cose che a loro non costano niente. Gli optional da richiedere sono una politica appositamente studiata per tagliare fuori pronta consegna, usati e km0, è una pratica vista e rivista. E che dal punto di vista del cliente finale non è che faccia così tanto piacere.

Non penso che a un'azienda non costi nient mettere quelle 3 cose.

Volenti o nolenti la Panda è posizionata come "premium" nel segmento A,e come tutte le premium si fa pagare.

Oppure alla up è permesso e alla panda no?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Ragazzi non è questione di fare i tirchi.. Ricordate sempre che stiamo parlando di Panda, una segmento A, dove notoriamente si battaglia sulla 100€ di differenza, che fra l'altro deve vedersela con una concorrenza fatta oggettivamente al risparmio su dettagli molto più evidenti che l'insonorizzazione oltre i 110km/h e realizzate in mercati dove la paga ammonta a 400€ al mese..

La new Panda la fanno a Pomigliano, non in Polonia... ;)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.