Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
vecchie aygo e sorelle penso che per quelle cifre te le porti via..

Ok ma usate.. e qua si parla di diesel..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 67
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Lento ok,ma per quale motivo un diesel aspirato dovrebbe consumare molto di più di uno turbocompresso?:pen:

Ad es. la uno 1.3 d(che aveva mio padre),la saxo 1.5 d,lentissime,ma non consumavano un tubo...certo oggi con l'avanzata tecnologica si riescono a replicare quei consumi con motori molto più brillanti.;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Delle prestazioni non gli importa più di tanto, non è il tipo che gli piace stare ad una certa velocità o avere un'auto reattiva, certo l'importante è che non sia un carretto col cavallo, ma che garantisca almeno di viaggiare in strada statale senza problemi.

Per i consumi... e chi se ne frega! la Opel Vectra 2.0 gli faceva i 13-14 al litro, quindi, a meno che non faccia meno di 10 al litro, non deve per forza consumare quanto i diesel odierni.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

....oltrepassare i 500.000 km....?!?

Guarda che l'auto non è fatta solo di motore :non:

A 60/70 Km/h la C3hdi fa oltre 30Km/l (giuro!), non penso che... la OpelRekord 2.3d possa minimamente avvicinarcisi.....!!

E perchè no? c'è chi con i diesel aspirati ci ha fatto i 500k e anche più.

Inviato
Delle prestazioni non gli importa più di tanto, non è il tipo che gli piace stare ad una certa velocità o avere un'auto reattiva, certo l'importante è che non sia un carretto col cavallo, ma che garantisca almeno di viaggiare in strada statale senza problemi.

Per i consumi... e chi se ne frega! la Opel Vectra 2.0 gli faceva i 13-14 al litro, quindi, a meno che non faccia meno di 10 al litro, non deve per forza consumare quanto i diesel odierni.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E perchè no? c'è chi con i diesel aspirati ci ha fatto i 500k e anche più.

Tantovale che si pigli un benzina allora.. dato che non è difficile trovarne che fanno 15km/l. Ad esempio la Yaris 1.0 fa anche i 17

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ma sai abituarsi al benzina dopo anni di diesel è un po' difficile, tra l'altro il benzina ha una resistenza minore dei diesel e secondo me non è indicato per fare elevati chilometraggi. Peccato perchè sarebbe una alternativa valida :)

Inviato

Beh se il budget è basso bisogna accettare certi compromessi.. tra cui quello solo benzina parco o benzina + eventuale installazione del gpl in futuro

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
FIAT Punto 1900 diesel 3 porte - 2000 Auto usata - In vendita Ferrara

è un azzardo ma per 900 euro vale la pena rischiare :D

Sono certo che con un motore del genere si possono fare almeno altri 200mila km senza il minimo problema, inoltre si dice faccia i 21km/l in extraurbano. Meglio di così?

Quel motore è una roccia! il resto un po meno, comunque anche mettendo in conto qualche lavoretto resta conveniente.

Considera solo che le spese assicurative sono da 1.9 Td, per il resto è OK, non consuma tanto e va bene.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Quel motore è una roccia! il resto un po meno, comunque anche mettendo in conto qualche lavoretto resta conveniente.

Considera solo che le spese assicurative sono da 1.9 Td, per il resto è OK, non consuma tanto e va bene.

Ottimo... a questo punto ci orienteremo sui diesel aspirati come questo :)

Una cosa non mi convince: perché l'assicurazione dovrebbe costare quanto quella di un TD? sono solo 44Kw, anche se la cilindrata è 1900 quel motore è un po lentuccio.

Inviato

Perché risulta sempre che ha 19cv fiscali.. ma poi dipende dove abiti, che classe hai, età e anni assicurato

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.