Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
sono tornato stanotte dalla toscana 900 km di autostrada in un giorno e mezzo .......

sono un cadavere meno male che non faccio le ferie con la TRAPPOLA perché non ne uscivo vivo.

900 km e' come farne 1800 su una utilitaria e 2300 su un AUDI .

e'come una bella donna e' difficile molto difficile da tenere in carreggiata.

Diciamo Redaelly , che mi è venuta in mente una particolare categoria di auto per definire la 4C:

Esistono le auto sportive, della quale fanno parte una gran parte di mezzi moderni......e le auto atletiche, di cui fa parte la 4C e pochissimi altri mezzi attualmente in produzione.....

Per poterla guidare "quotidianamente" senza stressarsi, è necessario non solo avere un animo sportivo ma anche un' attitudine "atletica"..... ( mi sto proprio riferendo allo spirito non alle doti fisiche del driver !! ):mrgreen:

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato

L'auto è ok, emozione pura come deve essere un'auto sportiva italiana, l'unica "razionalità" che deve avere riguarda l'affidabilità, per il resto solo rivolgendosi alle irrazionali "emozioni" e "sensazioni" si può fare una vera sport italica

per il servosterzo eventualmente in una prossima versione non c'è fretta, questa si vende benissimo comunque

invece sarebbe ora di pensare ad un monomarca in pista per questa 4C

Inviato

Niente monomarca... Quello che si farà di Motorsport sarà Giulia molto.probabilmente.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Direi che ha ragione Ricky ( purtroppo... ):

effettivamente fare un campionato minore dove ci si prende a sportellate con delle scocche in carbonio potrebbe risultare abbastanza oneroso.......

Se non erro credo che l'unica auto con scocca in carbonio che venga attualmente utilizzata in monomarca sia l' XBOW.....

ma forse sbaglio :pen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho controllato:

anche nel caso della KTM non è effettivamente un vero e proprio campionato, ma una sorta di Time Attack dove è proibita qualunque tipo di modifica del mezzo originale.... Quindi anche qui niente sportellate...

Inviato

Certo un DTM con Giulia potrebbe essere più utile a livello promozione e pubblicità

però poi si deve anche riuscire a vincere altrimenti è solo una brutta figura, insomma una bella gatta da pelare, mentre un monomarca sarebbe a rischio immagine zero, solo positivo

comunque se si sentono sicuri..

Modificato da shadow_line

Inviato

Un monomarca su 4c costerebbe parecchio, a parte il fatto che (per come è costruita ora) la cellula in fibra di carbonio non può ospitare una roll-cage (non c'è la predisposizione, IMHO cosa voluta*) ad ogni incidente più grave di una sportellata bisognerebbe controllare l'integrità della cellula e mentre le riparazioni su una scocca in acciaio od alluminio le si possono fare sul posto con una saldatrice, col CF devi portarlo in officina, ci vogliono giorni e parecchia grana... anche una piccola riparazione tra 2 turni di gara (molti monomarca fanno gara 1 e 2) sarebbe impossibile.

* per quello che ho visto (documentazione ufficiale, Linkedin...), nel team di progettazione c'erano molti che arrivavano da N.Technology e Abarth (punto S1600/2000), le competenze per farlo c'erano, un po' difficile credere che non ci abbiano pensato visto il background... ;)

Inviato
Un monomarca su 4c costerebbe parecchio, a parte il fatto che (per come è costruita ora) la cellula in fibra di carbonio non può ospitare una roll-cage (non c'è la predisposizione, IMHO cosa voluta*) ad ogni incidente più grave di una sportellata bisognerebbe controllare l'integrità della cellula e mentre le riparazioni su una scocca in acciaio od alluminio le si possono fare sul posto con una saldatrice, col CF devi portarlo in officina, ci vogliono giorni e parecchia grana... anche una piccola riparazione tra 2 turni di gara (molti monomarca fanno gara 1 e 2) sarebbe impossibile.

* per quello che ho visto (documentazione ufficiale, Linkedin...), nel team di progettazione c'erano molti che arrivavano da N.Technology e Abarth (punto S1600/2000), le competenze per farlo c'erano, un po' difficile credere che non ci abbiano pensato visto il background... ;)

Certo dal punto di vista manageriale è tutto spiegabile, ma poter correre in Alfa come privato (tipo Lotus) sarebbe stato interessante, o forse vista la situazione generale dell'economia ormai è un mondo in via d'estinzione

Inviato

Ragazzi, visto che ormai cominciano ad umentare gli utenti del forum 4C dotati.....

vi posto un paio di rilevamenti personali:

1º fate attenzione all' utilizzo della presa accendisigari per caricare apparecchiature varie... Sulla mia il fusibile dedicato si è bruciato dopo aver utilizzato un paio di volte il compressore in dotazione........sul "muletto" che ho attualmente in dotazione si è bruciato dopo aver messo in carica una GOPRO...... ( forse il fusibile è sottodimensionato!?!? )

2º per chi è dotato di cerchi 18/19 consiglio vivamente di acquistare le PZERO ARR al posto delle AR:

per qualche motivo che non mi riesco a spiegare, nonostante siano più performanti rispetto alle AR, sembra che durino anche maggiormente: oggi ho rimontato le gomme originali del muletto ( che dovrebbero avere circa 5000 Km ) e quindi ho potuto confrontarle con le mie ARR che hanno più o meno lo stesso kilometraggio ma vantano un uso abbastanza intensivo in pista....

bene, le AR ( che comunque sono state utilizzate con un evidente sovragonfiaggio ) iniziano ad avere gli intagli poco evidenti ( se non quasi scomparsi ) mentre le ARR, con mio stupore, sembrano quasi nuove.....

Inviato

Ma l'assorbimento massimo previsto quanto è?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.