Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

se non avete visitato il sito 4c.alfaromeo.com di recente fateci un giro.. c'e' un video preview molto carino che anticipa il configuratore

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato

Grazie a Ricky per le interessanti informazioni.

Su Evo di Maggio c'e' un bel servizio di Harry Metcalfe con interviste a Ramacciotti, Tencone, Bagnasco e Vignon. Tra le cose riportate menziono che, parole di Ramacciotti, hanno dovuto lavorare con un occhio costante al budget, ponendosi 3 targets:

- contenere il peso sotto i 900Kg

- contenere i costi di sviluppo ed ingegnerizzazione e...

- contenere il costo per il cliente.

Ergo hanno dovuto prendere decisioni che non sempre sono piaciute da punto di vista del design, come gli ormai famosi fari (che Tencone non gradisce e che, si dice, probabilmente durante il ciclo di vita dell'auto saranno rivisti), la presenza dei riflettori laterali (non c'era il budget per fare due versioni, una per USA ed una per altri mercati) o, appunto, come gia' detto da ricky, l'assenza di baule sotto il "cofano" anteriore che e' fisso (l'accesso alla vaschetta per il lavavetri e' garantito da un pannello rimovibile tra il parabrezza ed il cofano). Scelta fatta per ragioni di costo e pesi; le medesime ragioni sono state alla base del non aver considerato sedili fissi.

Concetto infine, esposto "ufficialmente":

- l'auto in Alfa la vedono inserita in una nicchia unica, non ha rivali dirette in quel range di prezzo.

Modificato da poliziottesco

Inviato
(l'accesso alla vaschetta per il lavavetri e' garantito da un pannello rimovibile tra il parabrezza ed il cofano)

FirmaBarcode.gif

Inviato
prepreg è solo un modo di dire pre-impregnato. Significa che è più facile da posare e "maneggiare" perché viene fornito sotto forma di "rulli" di composito già bagnato dalla resina, invece che tappetini "sciolti" da bagnare poi con la resina a mano. Questo consente anche di avere un miglior controllo del rapporto fibra resina in autoclave.

Ci sono ovviamente prepreg unidirezionali e prepreg a tappetino.

Lo svantaggio è che scadono: vanno conservati in freezer e usati entro un certo periodo (esattamente come i "barattoli" di resina). L'altro svantaggio è che siccome il pre-preg è parzialmente polimerizzato (in uno stadio intermedio e "gommoso" della resina) per completare il processo è necessario il forno e l'autoclave.

Grazie della spiegazione

Inviato
Qualcuno mi chiarisce un dubbio che ho??

I radiatori frontali, che mi sembrano presenti (presumo acqua,clima e olio??) dove sfogano l'aria calda nei cerchi? oppure su zona parabrezza?

I radiatori frontali sfogano sotto la vettura nel flusso che passa sotto la scocca, tramite un superficie sagomata.

Vedendoli si rimane un pò perplessi perchè il disegno del complesso sembra complessivamente portante...evidentemente sarà poco roba in kg, oppure l'aumentato flusso

sotto la scocca va ad alimentare maggiormente il diffusore centrale, e i due piccoli estrattori laterali altezza assale posteriore.

E allora sarebbe una finezza.

Inviato
I radiatori frontali sfogano sotto la vettura nel flusso che passa sotto la scocca, tramite un superficie sagomata.

Vedendoli si rimane un pò perplessi perchè il disegno del complesso sembra complessivamente portante...evidentemente sarà poco roba in kg, oppure l'aumentato flusso

sotto la scocca va ad alimentare maggiormente il diffusore centrale, e i due piccoli estrattori laterali altezza assale posteriore.

E allora sarebbe una finezza.

mmm ho qualche dubbio , ti spiego:

per quanto sia bassa e sofisticata la parte sottoscocca , difficilmente con altezze normali (presumo sia sui 11/12cm) riesci ad avere dati importanti.

Sfogando sotto devi sempre considerare che lavori su un peso estremamente ridotto (batteria dietro, davanti hai solo i radiatori) , l'effetto portante è dietro l'angolo.

DIciamo che è una soluzone che è da valutare bene.

Altra domanda uscirà un optional il montaggio delle semislick?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

è normal (o natural), non neutral credo :mrgreen:

anzi, scusa:

è n o r m al (o n at u ra l) , n on n eu t r a l c re do

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.