Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Il beneficio del dubbio che magari, quello specifico particolare, non necessita di requisiti particolari non essendo particolarmente sotto stress, non viene? :)

portate pazienza, ma a volte, mi pare di immaginare di persone che se devono mettere una mensola o un quadro in casa, si fanno fare un progetto in simulazione fem dalla NASA....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
te come la definiresti una saldatura data per continua che in realtà non lo è perchè non si è saldato sugli spigoli? io meglio di quella definizione non ne trovo
Inviato
ma e'untelaietto che regge la correzzeria non e' un telaio che deve avere una rigidita' altizzima ,li potevano anche incollarlo come fanno sui boing 747

Modificato da braccobaldo

Inviato

braccobaldo, vuoi aver ragione? abbi ragione.

Dire che le saldature sono " approssimative :( " è un giudizio (provocatorio) sulla bontà tecnica e sull'operato tanto di chi assembla la vettura tanto di chi l'ha progettata tanto di chi ne ha progettato la catena produttiva. Mi sembra che di fondo ci sia un atteggiamento di ipercritica e ricerca del difetto ad ogni costo che alla lunga (ma anche alla corta) è estremamente fastidioso e deleterio e soprattutto non ha una base concreta, soprattutto perché ti riferisci ad una vettura in catena e non sai nemmeno a che percentuale di completamento è, quali sono le fasi successive ecc...

perchè la golf è fatta in acciaio altrimenti avresti visto pure li discussioni analoghe

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Comunque da quello che scrivi tu, sembri voler sostenere che non aver saldato gli spigoli comprometta la solidità strutturale dei telaietti di 4C... :roll:
Inviato
quello che dico io e che saldando su tutta la sezione avresti potuto intervenire sulla travatura e risparmiare qualcosina a livello di peso
Inviato

Bisogna vedere QUANTO avresti risparmiato e con che complicazioni.

non bisogna mai fare l'errore di valutare ogni particolare come un componente stagno...ma sempre parte di un insieme.

altrimenti, finisci come vag che riprogetta mezza TT per risparmiare...400g....con in più incognite sul crashtest

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
quello che dico io e che saldando su tutta la sezione avresti potuto intervenire sulla travatura e risparmiare qualcosina a livello di peso

magari se facevi le sezioni più piccole si instabilizzavano, che ne sai? magari così costa 1/1000 e pesa 100 grami in più: AMEN

secondo te poi come si montano sulla moto se non usi un sistema di staffe o supporti?

dai evitiamo di voler far passa gli altri per pirla per favore

ah ecco, magari sono particolari che contribuiscono alla rigidezza torsionale del telaio, che ne so, mica l'ho visto. Li devi saldare per forza in continuo? Boh, se lo dice il progettista saldalo in continuo. Ma se invece dice di no, tu guardi la saldatura e dici che è approsimativa: perché?

Comunque saldatura a filo continuo vuol dire che il materiale d'apporto è un filo fornito "in continuo" srotolandolo da una bobina mentre saldi. Ma se non saldi non si fornisce nulla. Quindi puoi saldare a tratti pur usando il filo continuo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
perdona la mia ignoranza in campo tecnologico, potresti cortesemente spiegarmi le differenze?

Ma è una domanda vera oppure è sarcasmo? :pen:

Perché la saldatura a filo continuo designa sia l'apparecchio sia la tecnologia che si usa per saldare, mica l'estetica della saldatura (che ovviamente dalla tecnologia usata è influenzata)

Comunque saldatura a filo continuo vuol dire che il materiale d'apporto è un filo fornito "in continuo" srotolandolo da una bobina mentre saldi. Ma se non saldi non si fornisce nulla. Quindi puoi saldare a tratti pur usando il filo continuo.

E da quello che ho capito io, il senso della dichiarazione in cartella stampa è che si è preferita la saldatura a filo continuo rispetto a quella classica a punti (o come cavolo si chiama, io faccio un altro mestiere e potrei dire cazzate :lol:)

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.