Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014? 339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
28 minutes ago, GL91 said:

Giusto per chiarezza, non mi sembra una classifica, ma una lista, non c' è un ordine dalla peggiore alla migliore (se ho letto bene). E teniamo presente che in questa classifica ci sono anche Ford Fiesta e Focus, lodate e osannate da tutti e tra le auto più vendute a livello mondiale, non UAZ e Lada (se ci leggono dalla Russia, il mio era solo un esempio, Vladimiro non mi bombardare!! :oddio:). Detto questo concordo col fatto che in FCA potrebbero almeno fare un comunicato e spiegare la situazione, anche per chiarezza, e se c'è veramente un problema prendere provvedimenti. Quello che mi sembra veramente strano però è che tutte le riviste mondiali (Quattroruote, Autocar, Auto Motor und Sport, Car and Driver ecc.) l' hanno provata a fondo e non hanno riportato niente, e molte di queste non si sono mai fatte scrupoli quando c' era da criticare FCA.

Gli utenti registrati a Consumer Report hanno le classifiche fatte per bene, gli altri  solo delle liste.
La testata Auto

http://www.auto.it/news/news/2016/11/09-561509/consumer_report_2016_svela_le_auto_piu_affidabili_negli_usa/

non so se per deduzione o come utente registrato riporta "I 10 modelli bocciati dall'esperienza degli automobilisti americani vedono un triste primato per Fiat 500L, risultata la meno affidabile" . 500L che entra in questo post solo perchè presente in una classifica/lista che comprende pure il Renegade. Che ci siano anche Fiesta e Focus per me sposta poco la questione. 

Sul fatto che nessuna rivista mondiale non abbia detto nulla, beh, mi lascia effettivamente perplesso, come pure il commento di hdmotori che nel video che mostrava inequivocabilmente la Renegade con  le chiappe per aria affermava "frenata di emergenza ampiamente superata", o qualcosa di simile. Il fatto è quello, ci son tre video di tre frenate su asfalto asciutto, due di Km77, uno di hd motori, che mostrano il fenomeno, che quindi non si può dire che sia inventato.

  • Risposte 5.2k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ne vendono a Wagoneer non a carrellate

  • Non capirò mai chi urla ai quattro venti le problematiche di chi gli fa un accredito ogni 27 del mese. Lui dovrebbe invogliare a comprarlo il Renegade, non dissuadere!

  • egregia in alta montagna rispetto al g.c. il peso la agevola.

Immagini Pubblicate

Inviato

Distinguiamo un attimo i due fattori: che la Renegade abbia un comportamento a dir poco anomalo in frenata è palese, e ritengo sia giusto tenere in considerazione questo fattore. Io stesso, che apprezzo tantissimo quell'auto (al netto del segmento) difficilmente la consiglierei come acquisto, dato questo comportamento. Quindi Jazzboy, una volta tanto, dice bene. :-P (si scherza, eh..)

 

Altro punto è che, e qui sono serio, si tirino in ballo concorrenti a casaccio ritenendole l'acquisto best in class, con tono, modo e tempo quasi al limite del flame, e, peggio ancora, si citino completamente a sproposito i test Euroncap pur di denigrare e di criticare FCA (che poi, se si leggessero attentamente tutti i post, e non solo quelli che fan comodo alle proprie verità assolute, si imparerebbe anche qualcosa e contestualmente aumenterebbe la percentuale di messaggi sensati e costruttivi qui su Autopareri.com, ma vabbè...)

 

Ognuno ha i suoi gusti e preferenze, ci mancherebbe altro, ma a volte si sottolineano e si spargono critiche in modo un po' gratuito: quando già è palese cosa pensi un utente riguardo a certe auto/marchi, diventa stucchevole specificarlo ancora e ancora in ogni thread o ogni tot messaggi. Tutto qui. 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ed io che la stavo valutando per comprarle nel 2017...mi state raffreddando l'entusiasmo che avevo verso questo modello.

Inviato

La cosa migliore sarebbe che l'auto venisse sanata in modo che chi prova entusiasmo lo possa mantenere e poi se la compri portandosi a casa un mezzo sano. 

Inviato
1 ora fa, Jazzboy dice:

La cosa migliore sarebbe che l'auto venisse sanata in modo che chi prova entusiasmo lo possa mantenere e poi se la compri portandosi a casa un mezzo sano. 

Domando  per curiosità:

1) hai certezza del fatto che ci sia un difetto congenito da sanare ? Può darsi, non lo escludo ovviamente.

2) hai certezza del fatto che FCA eventualmente non stia indagando ?

3) conosci i criteri e le metodologie con cui CR (ed aggiungerei anche JD) formula le sue classifiche ?

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 hour ago, pennellotref said:

Domando  per curiosità:

1) hai certezza del fatto che ci sia un difetto congenito da sanare ? Può darsi, non lo escludo ovviamente.

2) hai certezza del fatto che FCA eventualmente non stia indagando ?

3) conosci i criteri e le metodologie con cui CR (ed aggiungerei anche JD) formula le sue classifiche ?

 

1) tre video mostrano il problema su esemplari stampa, due all'esordio del modello, uno 18 mesi dopo. Per me è abbastanza per far sollevare corposi dubbi sull'esistenza di un problema, che fra l'altro è difficilmente percepibile dall'interno del mezzo: quando in moto frenando forte alzo la ruota dietro, io me ne accorgo perchè la moto sbandiera o ricadendo si riallinea di botto, ma non percepisco l'istante in cui la ruota dietro perde contatto. Anche quando QR si accorse della Suzuki Ignis con  lo stesso problema, non furono i collaudatori bensì i fotografi e chi guardava da fuori a rendersene conto. 

2) no; so solo che un esemplare testato a settembre 2016, ovvero meno di due mesi fa, ha mostrato ancora di alzare le ruote.

OT

3) non con l'approfondimento che vorrei. Jdpower spiega sommariamente qui: http://www.jdpower.com/cars/articles/jd-power-studies/2016-vehicle-dependability-study-technology-woes come venga misurata la dependability ovvero un valore complesso che comprende fra l'altro affidabilità, riparabilità, fiducia nell'oggetto, ma non spiega come i dati vengano ricavati, se per interviste o per comunicazioni spontanee da parte dei clienti, e il peso attribuito ai diversi difetti; o perlomeno io non l'ho visto. Qui spiega la genesi delle classifiche sulla Initial Quality... http://www.jdpower.com/cars/articles/jd-power-studies/2016-us-initial-quality-study-results , le altre sono comunque disponibili nel loro  sito.
CR lo spiega in questa pagina: http://www.consumerreports.org/cro/2011/10/consumer-reports-car-reliability-faq/index.htm 

Anche qui si vedono le classifiche, si sa che si tratta di risposte a questionari ma non vengono pubblicati i dati veri e propri, ovvero in numero di casi vs il numero di circolanti, e il peso dei guasti. 
Mi fido delle loro classifiche (sia JDP che CR mettono in cima prodotti stranieri e nelle ultime posizioni prodotti di casa), ma mi piacerebbe saperne di più.

Inviato
14 minutes ago, sarge said:

Infatti è molto probabile che si tratti di un ripartitore di frenata difettoso.

 

Il ripartitore di frenata è diventato un codice software integrato nelle centraline ABS ancor prima del 2000, dubito siano ritornati a qualcosa di meccanico come nelle auto pre-ABS;

http://training.suzukiauto.co.za/SASATrainingDocs/BE02 Brake Control Systems/abs&ebd.pdf

Io propendo più verso questioni di sospensioni. 

Inviato
1 minuto fa, Jazzboy dice:

Il ripartitore di frenata è diventato un codice software integrato nelle centraline ABS ancor prima del 2000, dubito siano ritornati a qualcosa di meccanico come nelle auto pre-ABS;

Perchè un sensore non può leggere un dato sbagliato?Una centralina non può interpretare male un segnale?Dove ho scritto meccanico?

:pen::pen:

1 minuto fa, Jazzboy dice:

Io propendo più verso questioni di sospensioni. 

Cioè?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.