Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto auto 7 posti Veri per 3 figli piccoli (2 gemelli)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Alle superiori avevo una professoressa con prole numerosa, veniva a scuola con questo:

1024px-Hyundai_H-1_20090813_front.JPG

Sul mercato odierno c'è sicuramente una buona scelta, ma senza ombra di dubbio per una famiglia di 5 persone due strapuntini di fortuna fanno comunque comodo.

Prima di buttarsi su furgoni della dimensione dello Scudo (e oltre) però valuterei bene le soluzioni a passo lungo dei vari Doblò, Caddy, Berlingo ecc...

Sui mezzi in particolare non so essere preciso, ma per esempio il Caddy Maxi dispone di un buon bagagliaio anche con 7 posti

vw_caddy_03_l_700.jpg

esempio:

Auto usate: Volkswagen, Caddy, 2.0 Ecofuel 5p. Trendline Maxi AutoScout24 pagina di dettaglio

Grazie per il suggerimento e l' esempio. Appena riesco do un' occhiata al link, avevo guardato anche quel tipo lì, ma c'era sempre il discorso dei 7 posti finti/veri. :agree:

Imho per farti un'idea corretta dell'ampiezza/comodità dei vani bagagli,l'unico modo è vederli e provarli dal vivo...spesso i valori dichiarati sono ''fuorvianti'',primo perchè i vani non vengono misurati tutti alla stessa maniera,poi non si percepisce la regolarità,l'accessibilità del vano.;)

Infatti da vicino mi sono accorto che la più papabile, che era la Lodgy , non aveva nulla di bagagliaio a 7 posti ( ma potrei anche valutarla come un 5+2 a questo punto ) oltre alla ruota di scorta sconsigliatami , che andrebbe sotto, e suggerito invece il kit di gonfiaggio ( fino ad ora ho sempre avuto ruota o ruotino di scorta, quindi non conosco i vantaggi/svantaggi del kit, ma non voglio andare OT).

Se un Voyager,un ford Galaxy,uno Scudo(questo è sostanzialmente un furgone commerciale,più impacciato e meno confortevole alla guida) sono troppo grandi e costosi(sia come acquisto e mantenimento),andrei sui monovolumi 5+2 posti tipo Zafira sport tourer,peugeot 5008,c4 picasso,scenic 7 posti,ecc ed eventualmente montare la bara sul tetto.

Capito. Grazie. Direi che alla fine l' orientamento sta diventando 5/5+2 con bagagliaio Grande, anche grazie ai vostri suggerimenti.

Se non ti interessa nient'altro che lo spazio alla fine c'è anche da valutare il Nissan Evalia

Dato un' occhiata anche a quella, la tengo sotto controllo :agree:

  • Risposte 97
  • Visite 16.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

intendo. 2 passeggini ( quelli leggeri , che si trovano anche a buon mercato , che abbiamo preso per la prima figlia) saranno presi in considerazione più in là, ma poichè adesso sono ancora piccoli ed il tutto ci è stato regalato ( non ti dico quanto sarebbe costato , se no stai male), devo farci stare il telaio che ho . Sarcofago o non-sarcofago.

so tutto, infatti quando ti capita guardati il film che ti ho suggerito e impara da un vero duro come gestire questa situazione :lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
È minuscola! Con tre figli piccoli come starà in una delta!?

Minuscola la delta?!? Ma ci sei mai salito?

Certo, non so se i 3 seggiolini ci stanno insieme, ma minuscola non mi pare proprio.. Il baule poi è enorme per essere una segmento C. E i costi di gestione non sono eccessivi.

Comunque eviterei le 7 posti veri tipo ducato ecc, ok che hai 3 figli ma mi paiono eccessive.. La zafira la trovi usata a poco, soprattutto il modello precedente ed è spaziosa

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Si più di una volta e come detto non è minuscola in se ma per le sue esigenze si è molto!

Non per forza.. per i bagagli esiste la cassa da morto sul tetto.. magari non ci sta, però è da andare a vedere. Insomma, non è stretta come la giulietta

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Prima di tutto grazie ancora.

Il discorso è questo: se prendo una macchina da 15/20 mila ( sempre se mi danno le rate , lo saprò a breve se potrebbero) , in futuro non potrò più cambiarla almeno per i prossimi 10 anni o più ( in caso la famiglia si allarghi dovrei mettere la moglie nel sarcofago.....non mi conviene chiederglielo , rischio la crocifissione in sala mensa) , a meno di non vincere al "gratta e vinci" ( in quel caso verrò qui per mostrarvi la mia Ferrari 8-) ).

Quindi ho 3 opzioni , in teoria:

1)prendere una macchina Molto Spaziosa almeno a 7 posti : usati : Ford Galaxy,S-Max, Grand C-max (forse) ,Citroen Grand C4 Picasso, Renault Grand Espace ( Chrysler e Lancia Voyager inavvicinabili ) o buttandomi su Fiat Scudo , VW Caddy (quest' ultimo con bagagliaio più piccolo pare) ( escludo roba tipo Ducato, Vito e Transit ..... ho cercato anche il Caravelle :razz: , vedo spesso in giro un modello "vecchio" in una città, è tenuto come un gioiello!) , il tutto per evitare di piazzare un piccolo davanti ( questioni di sicurezza maggiore) , a meno di non tirare il sedile indietro tutto e ritrovarmi una sardina invece del passeggero dietro;

2) prendere una macchina a 5 posti con bel bagagliaio spendendo una miseria per poi ricomprarne una decente successivamente( sto guardando anche auto d'epoca !);

3) tenermi questa + sarcofago ( lì dentro ci metterei ogni volta telaio passeggino ) per ora.

Una domanda , sperando non sia OT, sempre in ottica acquisto : in media ( so che è difficile così ad occhio) quanto può vivere un Diesel e quanto un Benzina?? In media. Quanti km intendo , o è da valutare in anni anche ?

Grazie mille.

Inviato

Di media se fatta la giusta manutenzione ordinaria e usati opportunamente,possono arrivare a 300.00km e superare i 10 anni di vita tranquillamente(a meno di modelli sfigati o con seri problemi congeniti)....ovviamente da mettere in conto anche una minima manutenzione straordinaria.

Comunque visti i km resterei su un benzina,anche se consuma di più andresti comunque a risparmiare sulle spese di mntenimento e acquisto.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

mah se non hai in programma di fare il quarto figlio una 5 posti con un baule capiente è più che sufficiente.. Se scegli auto grosse tipo il voyager ti ritrovi motori che consumano molto, rca più elevate, pneumatici più grossi..

E le auto d'epoca le eviterei per far viaggiare in sicurezza la famiglia..

C'è una soluzione di mezzo: cercare una zafira a 9-10000€ invece di spenderne 15-20 che le trovi ancora non troppo vecchie e non troppo usurate..

Se vuoi ulteriormente risparmiare puoi pensare alla Renault scenic modello precedente (quella dal 2003 al 2008): aveva già 5 stelle nei crash test, se ne cerchi una del 2007 è probabile che la trovi a 6-7000€ perché di linea è invecchiata molto e si è svalutata.. C'è sia 5 che 7 posti e anche con il 1.6 benzina

Auto usate: Renault, Scenic, 1.6 LUX DYNAMIQUE G P L AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Renault, Scenic, 1.5 dCi/106CV Luxe Dynamique AutoScout24 pagina di dettaglio

Non mi pare male come soluzione

Auto usate: Renault, Grand Scenic, 1.6 Dynamique AutoScout24 pagina di dettaglio e questo è il grand scenic 5+2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Di media se fatta la giusta manutenzione ordinaria e usati opportunamente,possono arrivare a 300.00km e superare i 10 anni di vita tranquillamente(a meno di modelli sfigati o con seri problemi congeniti)....ovviamente da mettere in conto anche una minima manutenzione straordinaria.

Comunque visti i km resterei su un benzina,anche se consuma di più andresti comunque a risparmiare sulle spese di mntenimento e acquisto.

Ok. Quindi entrambe le alimentazioni circa 300mila alle condizioni che dicevi ed anche arrivando a tanto dici che risparmierei sul benzina ( anche fossero 15/20 anni, per assurdo)?

Grazie ancora.

mah se non hai in programma di fare il quarto figlio

infatti non so se da qui a 5 anni succederà , non dipende solo da me :o

una 5 posti con un baule capiente è più che sufficiente.. Se scegli auto grosse tipo il voyager

già escluso infatti ;)

ti ritrovi motori che consumano molto, rca più elevate, pneumatici più grossi..

E le auto d'epoca le eviterei per far viaggiare in sicurezza la famiglia..

ok ricevuto :agree:

C'è una soluzione di mezzo: cercare una zafira

quale intendi? la Tourer? seconda fila stretta per 3 seggiolini

a 9-10000€ invece di spenderne 15-20 che le trovi ancora non troppo vecchie e non troppo usurate..

si, sicuramente meglio per me. 15/20 era un esempio

Se vuoi ulteriormente risparmiare puoi pensare alla Renault scenic modello precedente (quella dal 2003 al 2008): aveva già 5 stelle nei crash test, se ne cerchi una del 2007 è probabile che la trovi a 6-7000€ perché di linea è invecchiata molto e si è svalutata.. C'è sia 5 che 7 posti e anche con il 1.6 benzina

Auto usate: Renault, Scenic, 1.6 LUX DYNAMIQUE G P L AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Renault, Scenic, 1.5 dCi/106CV Luxe Dynamique AutoScout24 pagina di dettaglio

Non mi pare male come soluzione

Auto usate: Renault, Grand Scenic, 1.6 Dynamique AutoScout24 pagina di dettaglio e questo è il grand scenic 5+2

Grazie mille! Guarderò anche le soluzioni da te proposte.

Guardato le soluzioni.

Mi ero proposto di stare più lontano possibile dai fatidici 100mila km.

Chiedo ai più esperti a questo punto : se dovessi tener in conto di tenere una macchina per almeno 10 anni a 5mila all'anno , salvo imprevisti, quanti sarebbero i km massimi ai quali comprereste una macchina? 50/100/150 mila? Grazie ancora per l' aiuto . :agree:

Modificato da Marito

Inviato

Non è importante quanto le tieni ma quanti km fai! Quindi si benzina anche se secondo me è più improbabile farlo arrivare a 300m ma non è impossibile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.