Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato

Condivido ogni sillaba.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 777
  • Visite 139.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao a tutti. Dopo tanto tempo torno a scrivere.

Vi chiedo aiuto per capire qualcosa di più sulla questione delle auto ventennali. A dicembre è morto mio nonno che mi ha lasciato in eredità un'Alfa 164 del 1993, l'auto è quindi ventennale, ma non ha ancora 30 anni e quindi sia il passaggio di proprietà (doppio perché sarebbe a mia mamma e mia zia e poi da loro a me) che il futuro mantenimento (bollo) sarebbe elevato.

 

Per quanto riguarda il passaggio di proprietà ho pensato che dato l'uso più che saltuario dell'auto (utilizzata ora quanto uno usa un'auto storica) potrei pensare di non fare il passaggio di proprietà fino al raggiungimento dei 30 anni. Infatti mi sono informato e in caso di incidente la responsabilità ricadrebbe su mia zia e mia mamma (peraltro veramente remoto dato l'uso accorto e saltuario dell'auto), tra l'altro se cercate in rete tutti riportano la necessità del trascrizione al Pra entro 60 giorni dal passaggio di proprietà, ma non sembra esserci limite temporale per fare il passaggio di proprietà...

Vi è poi anche l'intestazione temporanea e di questo chiedo l'aiuto anche a voi perché non ho trovato molte informazioni in rete...

 

Invece sul fronte del bollo da quanto leggo (e riporto di seguito) la Regione Lombardia impone il pagamento unicamente nel caso in cui l'auto non sia iscritta ad uno dei registri, quindi pensavo di sistemare quei piccoli segni sulla carozzeria comprensibili dopo anni di utilizzo a Milano così da poterla iscrivere ad un club, ma mi viene il dubbio che debba essere mio nonno ad essere iscritto.... (e con la intestazione temporanea a me cosa succederebbe?)

Cita
Cita

Disposizioni dal 1° gennaio 2015

La “legge di stabilità 2015” (l. 23 dicembre 2014, n. 190) è intervenuta con una norma ad hoc a modificare la disciplina delle tasse automobilistiche, con l’effetto di rimozione della disciplina dell’agevolazione fiscale per i veicoli ultraventennali. 

Pertanto tutti i veicoli ultraventennali, di età compresa tra i 20 e i 29 anni, dal 1° gennaio 2015 sono gravati dalla tassa automobilistica di proprietà. Solo i veicoli ultratrentennali continuano ad essere assoggettati alla tassa di circolazione, nella misura fissa di 30 euro per gli autoveicoli e di 20 euro per i motoveicoli. 

Sono sottratti a questo nuovo assetto tributario gli autoveicoli e i motoveicoli storici “iscritti nei registri” che continuano ad usufruire dell’esenzione e, dunque, non pagano alcuna tassa automobilistica (né di proprietà né di circolazione).

Tale disciplina regionale, infatti, prevista dal comma 4, art. 48 della l.r. 10/2003, non risulta incisa dalle nuove disposizioni statali.

 

 

Fonte: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-lombardia/veicoli-storici.html

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Aggiungo anche che i termini per l'accettazione dell'eredità sono di 10 anni ed è da questa data che bisogna calcolare i 60 giorni entro i quali fare la trascrizione al PRA

 

Cita

Entro quando va fatta l’accettazione?Torna su

Secondo l’art. 480 cod. civ., il diritto di accettare l'eredità si prescrive in dieci anni dal giorno della morte del defunto; in pratica decorsi 10 anni si perde il diritto di accettare e si perde ogni diritto sull'asse ereditario, che si devolve secondo le regole stabilite per legge. 
Tuttavia, il termine può essere abbreviato in due modi:

  1. può essere lo stesso defunto, nel testamento, a prevedere un breve termine di decadenza per l’accettazione dell’eredità da parte dell’erede;
  2. chiunque vi ha interesse (ad esempio, un creditore personale del chiamato) può chiedere al Tribunale del luogo ove si aperta la successione che sia fissato un termine entro il quale il chiamato dichiari se accetta o rinunzia all'eredità (azione c.d. “interrogatoria”). Trascorso questo termine senza che abbia fatto la dichiarazione, il chiamato perde il diritto di accettare l’eredità (art. 481 cod. civ.).

 

Cita

Se si eredita un veicolo si deve autenticare la firma dell'erede sull'atto di accettazione dell'eredità ed entro sessanta giorni dall'autentica bisogna registrare l'atto all'ufficio provinciale dell'ACI - Pubblico Registro Automobilistico (PRA), che rilascerà il certificato di proprietà digitale - CDPD - aggiornato, e richiedere l'aggiornamento della carta di circolazione all'ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC).

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/ereditare-un-veicolo.html

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Ti conviene chiedere a un notaio.

Ho paura che a lasciarla così come è poi sia necessario riaprire la pratica di successione.

 

Ma il nonno aveva fatto testamento dove era scritto che ti lasciava l'Alfa?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 20/1/2016 at 08:18, TonyH dice:

Ti conviene chiedere a un notaio.

Ho paura che a lasciarla così come è poi sia necessario riaprire la pratica di successione.

 

Ma il nonno aveva fatto testamento dove era scritto che ti lasciava l'Alfa?

 

Esattamente!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 6 mesi fa...
Inviato

Quindi ogni legge regionale emanata DOPO il nefasto intervento del regime e' nulla per gli 'interpreti' della costituzione 'pieghevole' (quando parlano delle LORO pensioni sono 'diritti acquisiti' gli altri si fott.no).

Per ora resiste solo la Lombardia, che aveva emanato una legge PRIMA e non in contrasto con le altre leggi presenti e attuali.

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

http://it.blastingnews.com/motori/2016/01/bollo-auto-storiche-ecco-gli-effetti-della-nuova-normativa-00741881.html

 

Come volevasi dimostrare .... Il classico Autogol alla "MONTI" col superbollo .... Tra lui e il Presidente ACI attuale (Il Sobillatore della modifica per garantire la sopravvivenza del suo inutile carrozzone) son due immani DE*******TI. E pensare che son MANAGER .... all'italiana però 

Inviato

Non e' un autogol, anzi un obiettivo perfettamente raggiunto da questo governo, e un impegno rispettato con il padrone tedesco !

E' assolutamente necessario, dopo aver eliminato l'industria automobilistica italiana, cancellare anche ogni possibile ricordo della NETTA supremazia nella qualita' e tecnologia della nostra defunta industria.

 

 

Modificato da lanciadoc

Inviato

Mi sembra il classico articolo acchiappa clic agostano.

Considerato poi che hanno scelto come immagine una vettura che non ha avuto il benché minimo problema dalla nuova normativa....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.