Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato

I

sarebbe come se il proprietario di una villa settecentesca pretendesse di non pagare l'imu perche ne preserva il valore x le future generazioni..

sul fatto che l'abuso vada combattuto mi pare che siamo tutti d'accordo sennò non saremmo dei veri appassionati di auto!

No sarebbe come se il proprietario di una villa settecentesca avesse sulla villa un vincolo storico culturale che lo obbligasse a fare i restauri e la manutenzione secondo certe regole e in cambio potesse attingere a risorse speciali ed agevolazioni a fronte di questo... E infatti è quello che succede per evitare che costruzioni storiche ma minori vengano rase al suolo per far posto a un condominio... Infatti è proprio quello che succede, nonostante il nostro paese sia a livelli infimo su queste tutele..

Quello che non va bene non è l'agevolazione.. È avere la villa settecentesca con i doppi vetri

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 777
  • Visite 139.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

Quello che non va bene non è l'agevolazione.. È avere la villa settecentesca con i doppi vetri

Bom, Ricky con questa ha vinto !

Potete chiudere ! :lol:

Inviato
Stavo facendo un giro sul topic "avvistamenti auto storiche o quasi".

Notavo come gran parte degli avvistamenti di vetture inspiegabilmente ASI vengano da mazinga (Campania) e royDeRome (Roma).

Scusa Gimmo, per carità non fraintendermi, non è per polemica; non faccio difese d'ufficio per nessuno, so da me che la situazione è anomala dalle mie parti come lo sarà a Roma o da altre parti. Ma solo per curiosità: da cosa deduci che la gran parte dei miei avvistamenti sia ASI?:pen: Non da me, visto che in genere mi limito a postare le foto con targhe parzialmente oscurate, mese e anno d'immatricolazione.

Inviato
, non so però se è giusto quello che hanno stabilito.

.

È una toppa peggiore del male.

Che non prende per le orecchie i veri responsabili:

1- Club ASI

2- motorizzazione civile.

La seconda, rimane la peggiore espressione della macchina statale.

Posto che la materia bollo è di competenza regionale, la soluzione cerchiobottista è restringere le agevolazione alle ventennali solo alle omologate (ed è una cosa fattibile anche retroattivamente).

Così fai pulizia dei furbi e preservi sul serio quelle che meritano.

chi ci tiene, se la fa omologare e via.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E su questo, girano le palle a mostro pure a me. Come scritto prima, le spese per il restauro del GTV sono arrivate in 10 anni attorno ai 15.000€

Molto di più del risparmio assicurativo (L'RCA per il Sedici mi costa 400€, e circa 200€ di bollo).

Ma mi secca anche il tirare in mezzo sempre il "eh, così non me lo posso permettere", come se certe cose, fossero diritti inalienabili.

I diritti inalienabili del cittadino sono altri (salute, sicurezza, istruzione) su cui spesso si fa 1/10 del casino e dell'indignazione.

A tutti piacerebbe avere di più, mica cazzi...ma la strada per ottenere di più dovrebbe essere quella di lavorare di più e meglio (lavoro.....orrore...che brutta parola :lol:)

Stima per questo post. :)

Inviato

Infatti.. Coi registri o asi a fare da garanti.. No che omologhi l'alfa in asi perché il.riar ti fa il culo e asi passi...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Leggo dai commenti un atteggiamenti un filo integralista che non credo faccia bene al settore. Detto questo, dietro la decisione del governo non c'è alcuna logica tipo punire i furbetti o premiare solo le "vere storiche" o o addirittura aumentare la sicurezza del parco circolante togliendo dalla strada "vecchi catorci", ma solo di recuperare gettito. Di vecchi catorcio dalle mie parti ne vedo pochini e molte sono ultra trentennali (delle 500 penose) o neanche ventennali.

Inviato
È una toppa peggiore del male.

Che non prende per le orecchie i veri responsabili:

1- Club ASI

2- motorizzazione civile.

La seconda, rimane la peggiore espressione della macchina statale.

Posto che la materia bollo è di competenza regionale, la soluzione cerchiobottista è restringere le agevolazione alle ventennali solo alle omologate (ed è una cosa fattibile anche retroattivamente).

Così fai pulizia dei furbi e preservi sul serio quelle che meritano.

chi ci tiene, se la fa omologare e via.

si, diciamo che questo è il classico caso italiano di leggi aggirate. per avere la quota associativa si fa passare qualsiasi cosa, e si fa il danno.

i due enti che citi ,al solito fanno i danni e non pagano dazio.

comunque il danno vero è il mantenimento del Superbollo, che credo incida anche sulle ultraventennali.

il bollo auto è da cambiare (avevo letto che lo volevano fare)

Inviato

No dopo i 20 si azzera teo

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Comunque per me il punto focale è un altro, chi usa la ventennale rugginosa come auto di tutti i giorni danneggia in primis le assicurazioni che si sono già adeguate (come scritto prima provate ora ad assicurare una ventennale) la questione del bollo è risibile perché se ho UNA auto storica sono di risparmio quanto?200 euro l'anno? chi va a prenderla "in der posto" sono i collezionisti come me che si ritrovano a dover pagare 4 bolli, cosa che diventa insostenibile.

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.