Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Neopatentato, nuova auto: ecco le candidate

Featured Replies

Inviato

Su MiTo Twinair sarebbe l'ideale, ma per 8-9.000 € mi sa che è un'impresa trovarne anche usate fresche... :pen: come anche le 1.3 Multijet.

Stesso discorso per DS3 1.2 VTi, che già di suo è un aspirato piuttosto vispo, in più la vettura è abbastanza leggera.

Se MiTo piace molto e serve subito, comunque, non mi farei problemi a virare sul 1.4 Fire. In ripresa e verve sì, perde rispetto al Twinair, però non è mai in sofferenza. Specie l'esigenza è semplicemente avere una macchina dall'estetica accattivante per un uso tranquillo. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 119
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Su MiTo Twinair sarebbe l'ideale, ma per 8-9.000 € mi sa che è un'impresa trovarne anche usate fresche... :pen: come anche le 1.3 Multijet.

Si, è richiesto uno sforzo superiore

Offerte

ma se si riesce, ne vale assolutamente la pena.

oppure, virare su Punto, meno cara ma ugualmente valida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

la 147 è un progetto vecchio, non esiste x neopatentati e 9000€ sono troppi..

la ds3 ha il 1.4 95cv che ahimè non va bene per neopatentati.. devi puntare al 1.2 vti che non so se trovi a 9000€ perché è uscito recentemente, oppure al moscio 1.4 hdi 68cv

mito punterei al 0.9 TA 85cv oppure al diesel 1.3 85cv.. lento il 1.4 78cv.. quanti km fai annualmente e su che tratti?

ps: che altre auto hai in famiglia? se ne hai una x neopatentati prendi mito o ds3 in versioni più potenti e nel primo anno fai scambio con i tuoi genitori.. dispiace molto scegliere auto come mito e ds3 con motori poco potenti..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Il discorso è che l'auto dovrei condividerla con mia madre e certamente non posso prendere un motore potentissimo..

Sono veramente indeciso. Il motore citroen come è rispetto a quello alfa romeo?

Inviato
Il discorso è che l'auto dovrei condividerla con mia madre e certamente non posso prendere un motore potentissimo..

Sono veramente indeciso. Il motore citroen come è rispetto a quello alfa romeo?

Guarda io te lo dico, ho la mito qv (170cv) e spesso, anche se non vorrei, la usa anche mia mamma per andare a fare la spesa, sempre in città, e idem mio padre per fare le visite....

Gestibilissima, mai sentito dire da parte di mia mamma che è troppo potente o brusca....

Anzi, in N è sembra veramente ferma, per farla andare dovresti premere tutto il gas in fondo!!

Menomale c'è la D ;)

Inviato

Prendi la Mito 0.9 Twinair bassi consumi, motore divertente e minori costi di acquisto manutenzione rispetto al diesel...

I motori della Citroen consumano un po di più e sono meno prestazionali...

Inviato
Il discorso è che l'auto dovrei condividerla con mia madre e certamente non posso prendere un motore potentissimo..

Sono veramente indeciso. Il motore citroen come è rispetto a quello alfa romeo?

Anche se volessi, non potresti prendere un "motore potentissimo" :mrgreen:

Se riesci, mito Twinair (85cv ovviamente, ora la vendono con il twinair 105cv che non è guidabile da neopatentati).

Considererei anche la Punto con lo stesso motore!

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
  • Autore

Ok, allora scarto 147.

Tra mito e ds3 quale motori dovrei considerare per l'uno e per l'altro.. Qual'è delle due auto richiederebbe più manutenzione?

Conoscete altre auto di questa fascia con un design accattivante come loro due?

Inviato
Lascia stare la 147 che, oltre a non essere guidabile da un neopatentato, è talmente vecchia che 9000 euro sarebbero regalati...

Tra Mito e DS3, quest'ultima la vedo più per neopatentati... i motori Citroen sono ottimi, i costi di gestione sono pressoché simili tra le due, forse con la Mito troveresti prezzi migliori.

Mi auto-cito visto che molte volte non leggete...

Inviato
Ok, allora scarto 147.

Tra mito e ds3 quale motori dovrei considerare per l'uno e per l'altro.. Qual'è delle due auto richiederebbe più manutenzione?

Conoscete altre auto di questa fascia con un design accattivante come loro due?

Mah senti, io vengo da motori francesi, con la quale mi sono trovato malissimo... Posso dirti per esperienza che non prenderò mai più una peugeot...

Ci sono mito che hanno superato i 200'000 km senza problemi. Altre con lo stesso chilometraggio pure a gpl...

Sinceramente, dubito che una citroen arrivi a quei chilometri senza problemi (ma è una semplice opinione ultra soggettiva).

Per i tagliandi alfa, da libretto, lo avresti ogni 30'000 km o ogni anno se fai meno di 10K km per i benzina precedenti al 2013, per i diesel a un chilometraggio maggiore.

Anche la mia qv li avrebbe a 30'000 km ma io lo faccio ogni 10'000 perché il cambio dell'olio è fondamentale.

Dal 2013 in poi lo hanno ridotto a ogni i 15'000 km se non sbaglio....

Considera che ho preso una macchina in ottica anche della durata dato che me la dovrò tenere una decina di anni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.