Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

IL MOTORE FIRE COMPIE 30 ANNI!

Featured Replies

Inviato

Dello Starjet ricordo pure io che si lamentavano per le prestazioni non esaltanti (ma potrebbe essere che avesse avuto qualche problema di affidabilità?), eppure quando nel 2007 lo presentarono sembrava chissacchè...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 104
  • Visite 38.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si,sulla GP come motore ''mediano''(che però alla fin fine di solito comprano in pochi)ci poteva stare,come motore top a benzina per una versione sportiveggiante/divertente era un pò poco.

Per i problemi di affidabilità non sò,non ho mai sentito nulla di particolare,ma alla fine di base era il solito fire 16v.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Sapevo che era difficile da GPLizzare.

Ora che ci penso mi pare anche a me,era difficile la messa a punto probabilmente per via dei condotti parzializzati e l'EGR.Comunque qualcuno dopo un pò di tempo ci è riuscito a farlo andare bene mi pare.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
sí, stessa cilindrata e stessa potenza, ma curve diverse. Uno era il Fire, strutturalmente identico al 999cc. L'altro era derivato dal 903cc della famiglia "100". La produzione del secondo doveva costare assai meno. ;-)

Una cosa che invece non ho mai approfondito erano appunto le differenze fra i Fire 999 e 769 perché ho la sensazione che il 999 fosse molto più riuscito. Qualcuno ha a portata di mano i dati di alesaggio/corsa? Altre differenze?

Ricordo che il 750 FIRE avesse diversi problemi di affidabilità e fossero comunque preferibili 903 e derivati.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Ricordo che il 750 FIRE avesse diversi problemi di affidabilità e fossero comunque preferibili 903 e derivati.

mah, problemi di affidabilità non mi pare. strutturalmente era esattamente uguale al 999 e i dati di alesaggio corsa sembrano dimostrarlo. aveva un grosso problema a freddo. per il resto in famiglia è durata più di dieci anni e al motore non è mai stato fatto niente tranne l'olio, i filtri e mi pare una batteria. (no, neanche la cinghia di distribuzione :shock: )

Modificato da v13

Inviato

confermo sul fattore affidabilità del 750 fire...è durato 16 anni 150mila km solo con ordinaria manutenzione...

Osservate con quanta previdenza, la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione, perchè fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. La vita umana non è altro che un gioco della follia. IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE...

Inviato
e il 1.4 della panda 100hp è sempre il classico fire 1.4 16v?

Si,aveva una bella erogazione cattiva e molto goduriosa(diversa dagli altri 1.4 16v),aiutato anche dall'euro4 e dalla leggerezza dell'auto.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Si,aveva una bella erogazione cattiva e molto goduriosa(diversa dagli altri 1.4 16v),aiutato anche dall'euro4 e dalla leggerezza dell'auto.

Mi sono sempre chiesto come mai lo stesso motore non abbia reso altrettanto bene su 500 :pen:...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.