Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Kippur dice:

 

Prima dell'uscita di Giulia sicuramente.

 

Se poi Stelvio sia stato disegnato prima o dopo l'ideazione/congelamento stile di Giulia non è dato saperlo, e non so cosa cambierebbe saperlo.

 

Resta il fatto che non hanno voluto rischiare voli pindarici ed hanno mantenuto un family feeling esasperato con la berlina.

Avrei preferito qualcosa di diverso, ma dovendo lanciare un marchio temo che sia una strada obbligata.

 

Io la trovo simile anche alla Giulietta...detto ciò la Giulia mi aveva deluso in foto e mi piace molto dal vero, quindi memore di questo attendo di vederla dal vero per dare un giudizio.

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, owluca dice:

Fixed come fanno tutti giustamente.

 

No, la condivisione di componenti e ingegneria non ha attinenza con le similitudini "stilistiche".

 

(A parte la distribuzione dei volumi da tp , come ovvio..)

Inviato

io mi riferivo appunto al design,

 

inventarsi il design:nuovo, unico,  distintitvo di tutte le varie compoenti interne  ed esterne richiede un sacco di soldi,

di prove, di prototipi per la ingegnerizzazione:

tutto  questo lo fai solo una volta ogni tanto, grasso che cola che lo abbiano fatto una volta in trent'anni  per giulia.

 

poi è già tanto se fai evolvere il design e non usi il pantografo, ma ovviamente per tutti gli elementi : per il fari, la calandra etc hai già una base da cui partire.

 

viceversa, ammesso che si volesse veramente un design diverso (perche? ) e ammesso di riusceri ad inventarne uno ci sarebbero voluti un altro sacco di soldi e di tempo.

 

 

 

p.s. il family feeling ormai è una necessità

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
2 ore fa, DENDI dice:

 

Non credo proprio

 

Dici che lo stelvio sia stato disegnato dopo la presentazione della giulia al pubblico? Mi par strano cosi recente

Inviato
15 minuti fa, Davialfa dice:

 

Dici che lo stelvio sia stato disegnato dopo la presentazione della giulia al pubblico? Mi par strano cosi recente

Parrebbe - anzi pare  - strano anche  a me ( e francamente in ogni caso non vedo dove stia il problema:si:).

 

1 ora fa, owluca dice:

io mi riferivo appunto al design,

 

inventarsi il design:nuovo, unico,  distintitvo di tutte le varie compoenti interne  ed esterne richiede un sacco di soldi,

di prove, di prototipi per la ingegnerizzazione:

tutto  questo lo fai solo una volta ogni tanto, grasso che cola che lo abbiano fatto una volta in trent'anni  per giulia.

 

poi è già tanto se fai evolvere il design e non usi il pantografo, ma ovviamente per tutti gli elementi : per il fari, la calandra etc hai già una base da cui partire.

 

viceversa, ammesso che si volesse veramente un design diverso (perche? ) e ammesso di riusceri ad inventarne uno ci sarebbero voluti un altro sacco di soldi e di tempo.

 

 

 

p.s. il family feeling ormai è una necessità

 

:agree:

E se la base è già buona (in primis lato B Giulietta)... due piccioni con una fava:D

Inviato
io mi riferivo appunto al design,
 
inventarsi il design:nuovo, unico,  distintitvo di tutte le varie compoenti interne  ed esterne richiede un sacco di soldi,
di prove, di prototipi per la ingegnerizzazione:
tutto  questo lo fai solo una volta ogni tanto, grasso che cola che lo abbiano fatto una volta in trent'anni  per giulia.
 


Ti assicuro che non è così.

La "spesa grossa" non è nello stile, che si può cambiare con investimenti medio piccoli.
Se non condividi un componente, farlo identico o completamente diverso costa uguale.




(Se poi si sostituisce un modello con uno completamente nuovo,ma identico..

api-model-year-image.ashx?id=2469&width=730

non lo si fa per risparmiare,ma perché sono giapponesi [emoji16]).
Inviato

PEr la questione stile ho sempre odiato il family feeling troppo spinto fra modelli dello stesso marchio. Quindi non mi è garbato molto il fatto che la Stelvio sia in pratica una Giulia rialzata, anche se ci sono delle differenze, essendo due auto completamente diverse: una è berlina, l'altra è SUV. Detto questo in effetti ci sta che la Stelvio sia molto imparentata stilisticamente con la giulia, perchè tutti i costruttori fanno così, specialmente i marchi premiun della concorrenza, quindi evidentemente è un discorso che alla maggior parte dei clienti piace, a me no.

Credo che però i prossimi modelli alfa romeo si discosteranno dallo stile di Giulia e Stelvio e per due motivi:

Primo: per Giulia e Stelvio, i modelli del rilancio del marchio Alfa, dovevano andare sul sicuro, sarebbe stato troppo rischioso proporre uno stile di rottura. Per i modelli futuri però, secondo me si potrebbe osare qualcosa in più, essere più innovativi, ora che il ghiaccio è stato rotto.

Secondo: Rispetto a Giulia e Stelvio sono cambiati tutti i responsabili dello stile Alfa e di FCA, quindi è molto probabile che i futuri modelli che saranno disegnati sotto la direzione dei nuopvi designers,  abbiano uno stile diverso rispetto a Giulia e Stelvio.

Inviato

Ben venga l'utilizzo del teutonico pantografo ed il carryover dei componenti se permettono economie di scala e l'uscita di nuovi modelli ogni 6-9 mesi.

 

Il design di Giulia e Stelvio, mi sembra che sia molto apprezzato, per cui ha poco senso stravolgerlo o cambiarlo profondamente.

 

Bastano pochi dettagli per distinguere modelli che si differenziano sopratutto per le dimensioni. Il trilobo è l'essenza del family feeling, basta modificare leggermente la forma dei fari, come è stato fatto per la Stelvio, per caratterizzare il modello.

 

La rinata Alfa ha nel mirino la triade, che notoriamente crea una vasta gamma con lo stesso family feeling, cosa che piace ai clienti, perché molto rassicurante.

 

Solo chi non ha un blasone ha bisogno di fare cose strane per stupire, salvo poi passare velocemente di moda, vedi i coreani, che sfornano un nuovo design ogni 4 o 5 anni, rendendo velocemente obsoleti i precedenti modelli.

 

Design che vince non si cambia :)

 

Modificato da xtom

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Non capisco perché molti continuino a ripetere che la linea della Stelvio "è poco originale" e che "sono andati sul sicuro senza linea di rottura" quando:

1 - è la prima suv di AR, quindi non è uguale a nessun modello precedente 

2 - è l'unica della sua categoria senza terza luce laterale e col lunotto molto inclinato (pur senza voler fare il verso alle coupé, come invece fanno nella concorrenza con "la variante coupé del suv normale")

 

Per quanto riguarda la somiglianza con la Giulia... troppe seghe mentali e frasi fatte e poca sostanza; la realtà è che: frontale, fari, prese d'aria, scolpitura del cofano, scolpitura della fiancata (lo scalino in basso dona alla fiancata un sapore totalmente diverso), giro-vetri, e tutto il resto dal montante C  in poi, inclusi gruppi ottici, scolpitura e inclinazione della coda, zona portatarga, paraurti, estrattore, scarichi; tutto è diverso. Per non parlare delle proporzioni.

Insomma la Stelvio è plasticamente molto diversa dalla Giulia (oltre che da tutta la concorrenza) e solo fissandosi a guardare le foto (solito problema) si finisce con l'osservare i particolari in comune, e trarne le conclusioni non corrette.

Tutto IMHO come sempre.

 

ps ho usato tre volte il termine "scolpitura" ma mi viene il dubbio che non esista...?

edit esiste ?

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato

Per avere una identità, essere riconosciuti e per stare sul mercato DEVI avere un tuo family feeling. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.