Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio Fiesta, Panda o Polo

Featured Replies

Inviato

Salve

sono in procinto di acquistare una di queste tre auto:

Ford Fiesta 1.4 Diesel 3 porte del 2009 con 150.000km a €4800+passaggio

Fiat Panda 1.2 Benzina 5 porte 2007 con 55.000km a €4800 + passaggio

VW Polo 1.2 Benzina 5 porte 2005 con 94.000km a €4900 + passaggio

Volevo un vostro parere su quale tra queste auto vale la pena acquistare calcolate che percorro settimanalmente sui 30/50km poichè non è il veicolo che andrò ad ulizzare per lavoro. Io sono propenso più per la Fiesta voi cosa mi consigliate?

Grazie

  • Risposte 23
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Facendo un rapido conto della serva ed ipotizzando che fai 50 km a settimana:

50 x 4 x 12 = 2400 km/anno

Domanda che te ne fai di un diesel con quella percorrenza così striminzita???....vai di benzina!!!

Inviato

Andrei di Panda.

Che delle 3 è quella più fresca e con vita utile prevista più alta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Scarterei la Fiesta, non per l'alimentazione (anzi, è sicuramente la meno piantata in ripresa delle tre) ma per il chilometraggio, oltre quella soglia è opportuno mettere in conto qualche intervento imprevisto, soprattutto se non sai come (e da chi) è stata usata prima.

La differenza di chilometri tra Panda e Polo non è abissale, e conta fin lì: conta più dove sono stati fatti quei chilometri. 50.000 km tutti in città valgono il doppio di 50.000 fatti in extraurbano. Più che il contachilometri ti sarà utile giudicare lo stato complessivo dell'auto: logoramento di sedili, leva del cambio e pneumatici, eventuali indurimenti della frizione, cigolii delle portiere, presenza di imperfezioni sulla carrozzeria e mille altri dettagli utili, soprattutto nella zona del posto guida.

A parità di condizioni sceglierei la Polo, che è un'auto di segmento superiore, con gli annessi e connessi, comfort di marcia in primis.

Ma dipende soprattutto da allestimento e dotazioni: una Panda full optional è sicuramente da preferire a una Polo modello base

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Facendo un rapido conto della serva ed ipotizzando che fai 50 km a settimana:

50 x 4 x 12 = 2400 km/anno

Domanda che te ne fai di un diesel con quella percorrenza così striminzita???....vai di benzina!!!

Esatto. Diesel inutile e la andresti a pagare cara rapportata al chilometraggio, per non parlare della Polo....

Andrei di Panda.

Che delle 3 è quella più fresca e con vita utile prevista più alta.

Concordo. Auto più che indicata per l'utilizzo che ne andrai a fare. È la scelta migliore tra le tre opzioni

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A parità di condizioni sceglierei la Polo, che è un'auto di segmento superiore, con gli annessi e connessi, comfort di marcia in primis.

Scusa ma per 50km/settimana è davvero necessaria un'auto di categoria superiore per il comfort?

Non è che la Panda è un pezzo di ferro senza sospensioni...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

oltre a quello che ti hanno già detto, tieni conto anche che sono utilitarie e dopo un certo numero di km e anni cominciano tutte ad avere piccole e grandi magagne. Quindi Fiesta io la escluderei. Per quel che riguarda le altre, tutti gli aspetti di carrozzeria e interni sentono il peso degli anni, quindi un'auto di 10 anni potrebbe cominciare a mostrare usure a sedili, guarnizioni porte e finestrini, finiture interne, meccanismi vari (per es. alzacristalli), ecc. Niente di drammatico, ma comunque uno scocciatura.

Inviato

Iop prenderei la panda...che si rivende bene...oppure con quel chilometraggio puoi tenerla una vita.E costa meno di manutenzione e ricambi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Scusa ma per 50km/settimana è davvero necessaria un'auto di categoria superiore per il comfort?

Non è che la Panda è un pezzo di ferro senza sospensioni...

Semmai lascia decidere a lui cos'è necessario e cosa no nella sua prossima auto ;) Io ho seplicemente evidenziato un dato oggettivo, la differenza di segmento tra le due auto, la cui importanza è rimessa alla sua libera valutazione. Avrei dovuto omettergli un'informazione in più secondo te? Non penso sia nello spirito di questo forum.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Semmai lascia decidere a lui cos'è necessario e cosa no nella sua prossima auto ;) Io ho seplicemente evidenziato un dato oggettivo, la differenza di segmento tra le due auto, la cui importanza è rimessa alla sua libera valutazione. Avrei dovuto omettergli un'informazione in più secondo te? Non penso sia nello spirito di questo forum.

Calma dai, ha solo espresso un suo parere come hai fatto tu...a mio avviso, un diesel per quelle percorrenze è totalmente insensato, poi è ben più vecchia delle altre e, anche per me, con quel chilometraggio andrebbe bene anche un carretto senza ammortizzatori! :P

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.