Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareristi al Cinema 2015

Featured Replies

  • Risposte 85
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Notavo con la Gimmorosa che Fury Road fa sua la regola dell'unità di tempo luogo e azione.

Andata e ritorno :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 2 mesi fa...
Inviato

visto ieri

Poster-The-Martian.jpg

Parto da quello che non è : un capolavoro, e neppure un capolavoro mancato come Interstellar.

E' un film medio.

Ma è un bel film medio, con una solida trama, un corretto alternarsi di pathos e siparietti leggeri, molto ben girato ( e la mano di Ridley Scott si vede ) e molto ben recitato.

La storia si dipana senza intoppi, in un crescendo di situazioni sempre molto realistiche e ben caratterizzate fino alla chiosa finale, scontata ma liberatoria.

Il protagonista non cede a deliri superomistici di chi sa far tutto, ma trasmette realmente l'impressione dell'astronauta preparato ( ma non McGyver: illuminante la scena col Pathfinder ) che usa tutto quello che sa e che può per sopravvivere. Ed è bravissimo Matt Damon nella caratterizzazione.

Se dobbiamo trovare un difetto, forse sta nella struttura un po' troppo scontata della storia

( cioè problema, soluzione che sembra risolutiva, problema più grosso che sembra insormontabile, soluzione improbabile con aggiunta di amicici ed alla fine arrivo della cavalleria ed happy end ]

[FINE SPOILER ]

e soprattutto un paio di americanate nel finale ( che servono per portare al cinema i redneck, ma che qui stonano ). E forse la mancanza di un po' di sense of wonder ( paradossalmente Marte resta molto sullo sfondo )

Le parole di Matt Damon nel finale sono forse un po' retoriche, ma a mio parere si applicano anche sulla Terra , non solo su Marte. :)

Dal punto di vista di aderenza alla realtà abbiamo un buon 90% con un paio di mimmate non grosse, una all'inizio ed una alla fine ( non siamo per capirci ai livelli di Gravity ed Interstellar ) messe lì per aumentare il pathos, ma poco influenti sull'economia del film ( soprattutto quella iniziale è veramente inutile ).

Bravi anche tutti i comprimari.

A mio parere dei quattro film di genere visti quest'anno ( Interstellar, Jupiter ascending , Tomorrowland ed appunto the Martian ) è quello fatto meglio. Molto meno ambizioso dei primi tre, a differenza di questi raggiunge tutti gli obiettivi prefissatisi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

ieri ci ho tentato, ma le code alle casse per i vari film a cartoni che sono in giro mi hanno dissuaso.

in settimana forse ci riprovo.

non ho letto il post per non ricevere spoiler.

Inviato

The Martian l'ho visto settimana scorsa.

Mi è piaciuto un sacco. Molta meglio di quanto mi aspettavo di vedere.

Mi è piaciuto quanto Interstellar e da certi punti di vista anche di più.

Nei prossimi giorni conto di tornare a rivederlo in lingua originale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.