Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI

Featured Replies

Inviato

Se non ricordo male la Croma id Restyling 92cv è stata una delle prime auto in commercio con la turbina a geometria variabile.

Forza OldCroma, adoro le tue pazzie Cromistiche ;)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 402
  • Visite 161.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI: L'auto è stata collaudata ed immatricolata !   Memorabi

  • Cari appassionati  Autopareristi, vi comunico che la i.d. è pronta !Con un provvedimento " temporaneo", la nonna di tutte le Turbodiesel a iniezione diretta è uscita in strada per alcuni test.Avevo no

  • Il divario a livello di contenuti fra la prima e l'ultima Croma era enorme. Questo non è però da ricondursi al miglioramento tecnologico  della parte meccanica ( ricordo che nel 1992 fu la prima

Immagini Pubblicate

Inviato

Che bella macchina, come te la invidio! Le macchine di quei tempi avevano un'anima tutta loro, infatti ognuna aveva qualche particolarità che la contraddistingueva dalle altre! Oggi, purtroppo, le auto sono quasi tutte uguali, pesanti, lente e inutilmente sofisticate. Come mi piacerebbe avere un'auto d'epoca, il mio sogno sono una 75 Turbo oppure una 155 Q4 e non la Fiesta che ho attualmente, un'auto terribilmente goffa e noiosa. Evviva le automobili degli anni 80/90!

Inviato
  • Autore

Il motore della prima Croma i.d. era identificato come " 154 B000".

Era con iniezione diretta monostadio ( unica iniezione), ed aveva un turbocompressore KKK k16 ( lo stesso di Ritmo, prisma, Delta TD).

Con questo turbo, la coppia max arrivava a 2500 giri, con una risposta all'acceleratore molto ruvida, ma non fastidiosa.

Sicuramente questo primo modello fu il n° 1 in fatto di consumi carburante, secondo me perchè,in uso normale, lavorava molto sotto il regime di pess. max turbina,quindi sollecitava poco la LDA ( il regolatore portata gasolio) .

Poi, nel 1991, altro primato " mondiale" , la Croma appena restilizzata riceveva l'evoluzione motore definito 154 C6000, con la primizia assoluta della turbina Garret a geometria variabile.

La coppia max scendeva a 2000 giri, rendendo l'auto più " pastosa" e riducendo il numero di cambiate in uso normale.

l'aumento di 2HP secondo me era più "banfato" che reale, in quanto la veloità max e accelerazione non variavano.

A fine 1991 venne stoppata per alcuni mesi la produzione di Croma TD i.d.. in quanto non raggiungevano le prescritte direttive CEE Euro 1.

Durante il 1992 e sino a fine produzione, uscì l'ultima evoluzione EURO 1 di questo motore " Made only for Croma" , con la versione TDI serie 154 D1000 , dotato di testata leggermente modificata per l'alloggiamento di iniettori bi-stadio ( espediente utile per ridurre il battito ) .

Si accorciava ( inspiegabilmente) la rapportatura del cambio, e saliva il regime di rotazione.

Anche il turbocompressore venne evoluto in un Garrett di seconda generazione, in quanto al precedente, incrostandosi internamente lato scarico, poteva bloccarsi il movimento della geometria variabile ,specie se l'utente andava abitualmente " tranquillo".

Nell'ultimissimo periodo la pompa di iniezione riceveva il Fiat Code.

Ancora adesso questo monoblocco viene prodotto con iniezione common rail, per uso nautico ( potenza 120 HP).

Modificato da Oldcroma

Inviato

E quale di queste 3 versioni monterà la tua rediviva TD i.d. ?

:clap

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Questa del 1.9 della Croma ad uso nautico non lo sapevo proprio...lo produce sempre Fiat?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Non vorrei dire una grullata, ma se la memoria non m'inganna, vi furono dei grossi problemi con le normative antinquinamento.

Inviato
Ancora adesso questo monoblocco viene prodotto con iniezione common rail, per uso nautico ( potenza 120 HP).

Hai più informazioni su questa applicazione ?

Comunque seguo, complimenti !

Autopareri: based on a true story

Inviato
  • Autore

Di tutte le versioni della i.d. / TDI ovviamente stiamo parlando del recupero della nonna, ovvero la prima, pensavo di averlo esplicitato per bene...

L'applicazione marina/ cogenerazione , la si trova in questo sito : ATDI 120

Vediamo se riesco a postare la foto del motorino, è prodotto dalla CMD e si chiama ATDI 120.

NdmghaB.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.