Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI

Featured Replies

  • Risposte 402
  • Visite 161.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI: L'auto è stata collaudata ed immatricolata !   Memorabi

  • Cari appassionati  Autopareristi, vi comunico che la i.d. è pronta !Con un provvedimento " temporaneo", la nonna di tutte le Turbodiesel a iniezione diretta è uscita in strada per alcuni test.Avevo no

  • Il divario a livello di contenuti fra la prima e l'ultima Croma era enorme. Questo non è però da ricondursi al miglioramento tecnologico  della parte meccanica ( ricordo che nel 1992 fu la prima

Immagini Pubblicate

Inviato
Però se non sbaglio l'ABS era opzionale per la Croma i.d. del 1988 , quindi l'auto dovrebbe essere predisposta al montaggio.

ovviamente la modifica, oltre ad essere illegale ( almeno credo ) , sarebbe enorme. bisognerebbe cambiare in pratica tutto l'impianto frenante e la parte sensoristica sulle ruote.

Più facile immagino sarebbe il montaggio del condizionatore, anche lui opzionale all'epoca ( se non già presente ).

Mi pare, ma non sono sicuro al 100%, che l'ABS sia segnato sul libretto come sistema antibloccaggio in genere...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Troppo lavoro per l'ABS, devi sostituire tutti i tubi dell'impianto frenante, perchè hanno altro percorso, e ricablare tutta l'auto.

No, troppo casino per una cosa troppo delicata come i freni !

Ora, il lavoro in carrozzeria è fermo ,per indisponibilità delle parti da montare, che arrivano da una "Croma Donatrice" ( causa maltempo...).

Bene, ora parliamo di quest'auto , la cui scoperta mi ha fatto "partire" in modo definitivo il progetto della i.d..

E' del 1988 ( come la i.d.) è di colore grigio quartz ( sempre come la i.d.), ma è una i.e.

Il proprietario le ha provate tutte per trovare un acquirente, ma , l'assenza del clima ha influito nella mancata vendita.

Allora, si è materializzato il sottoscritto che l'ha chiesta spiegando il motivo per cui mi interessava.

" Noooo, la vuoi demolire ? Ma sei pazzo ???" mi disse il tipo.

Io gli spiegai che davanti ad una fine sotto una pressa, forse era meglio "trapiantata" in buona parte su un'altra auto, un poco come rivivere in un altro corpo.

Lo convinsi e me la inviò direttamente da San Severo .

Eccola qui :

Mx2KgnI.jpg

6Cnz3r2.jpg

Inviato

Il dettaglio mi ha incuriosito, perchè andando a memoria neppure io ricordo di averla mai vista. Ho pensato addirittura che si trattasse in realtà di una 1600 i.e. , e cioè la 1600 ad iniezione venduta in alcuni mercati stranieri (principalmente Germania, Austria e Svizzera per quanto ne so) al posto della versione a carburatori; ma ho anche pensato che se fosse stata una versione così rara, il nostro Oldcroma ce l'avrebbe detto :D

Poi ho fatto una ricerca e sul sito web del Fiat Croma club Italia ho scoperto che sulla prima serie il tergilunotto era di serie solo sulla 2.0 i.e Turbo, a richiesta sulle altre versioni e addirittura non disponibile neppure a richiesta sulla 1600 e la diesel aspirata.

Rimane il fatto che, per lo meno sul nostro mercato, la maggior parte delle vetture consegnate ai concessionari deve averlo avuto come optional obbligatorio perchè, come dicevo sopra, neppure io ricordo di aver visto una Croma i.e che ne fosse priva.

--------------------------

Inviato

Complimentoni a Oldcroma per la precisione e lo spirito da vero appassionato che riesce a contagiarci.

La Croma i.e. donatrice è in ottime condizioni, penso si possa recuperare moltissimo. A proposito quanti kilometri ha all'attivo? Mi pare di notare dalle foto gli interni velluto color sabbia a righe verticali colorate, originali dell'epoca...o sbaglio?

Mi ricordo la Croma Td i.d. del papà di mio amico di scuola: l'aveva ritirata a fine estate 1988 se ricordo bene, colore Grigio Glasgow (in realtà era un Verdone metallizzato scuro, che aveva avuto anche un discreto successo sulle Tipo 1.9 Td) ed aveva gli stessi interni in velluto ma in sfondo grigio scuro al posto del sabbia del modello in foto. Era rumorosetta, mi ricordo lo scricchiolio del pannello coprimontante posteriore rivestito in vellutino beige ma viaggiava decisamente veloce.

....ØØØ siamo tutti in trepidante attesa affamati di news sul work-in-progress.....:idol:

Inviato
Il dettaglio mi ha incuriosito, perchè andando a memoria neppure io ricordo di averla mai vista. Ho pensato addirittura che si trattasse in realtà di una 1600 i.e. , e cioè la 1600 ad iniezione venduta in alcuni mercati stranieri (principalmente Germania, Austria e Svizzera per quanto ne so) al posto della versione a carburatori; ma ho anche pensato che se fosse stata una versione così rara, il nostro Oldcroma ce l'avrebbe detto :D

Poi ho fatto una ricerca e sul sito web del Fiat Croma club Italia ho scoperto che sulla prima serie il tergilunotto era di serie solo sulla 2.0 i.e Turbo, a richiesta sulle altre versioni e addirittura non disponibile neppure a richiesta sulla 1600 e la diesel aspirata.

Rimane il fatto che, per lo meno sul nostro mercato, la maggior parte delle vetture consegnate ai concessionari deve averlo avuto come optional obbligatorio perchè, come dicevo sopra, neppure io ricordo di aver visto una Croma i.e che ne fosse priva.

Questa però ce l'ha FIAT Croma Diesel ASI Auto usata - In vendita Bari ma magari avranno in seguito forato e installato il tergilunotto...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.