Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sylar non assolutamente d'accordo. Quanto all'appeal del marchio fatti un giro su autoscout e guarda quanto costano le lancia storiche debitamente restaurate. C'è una lancia Aurelia valutata più di 1.0000.0000 di euro. Quanto al presente non è mica colpa di noi appassionati se FCA non ha più prodotto auto all'altezza della storia del marco. Nel 2003 avevano la nuova Fulvia Coupè ed hanno accantonato il progetto....

A mio modo di vedere il declino di Lancia è cominciato ben prima dell'epoca Marchionne.... Io credo che lui intendesse la percezione attuale del marchio in maniera globale, cioè lascia stare la sfera di appassionati e pensa al cliente che deve comprare una berlina lancia al posto di una mercedes, quali sono i motivi che oggi lo spingerebbero all'acquisto. Ogni tanto dovremmo lasciare le emotività da parte ed usare un po di ratio purtroppo, e te lo dico da lancista sfegatato visto che è uno dei marchi che amo.

Comunque il declino è cominciato dal dopo delta 1° serie, quando uscirono prodotto come delta II, lybra, K che non hanno saputo bissare i successi di Delta I e Thema ( due auto nate sotto FIAT e dal grande successo commerciale, oltre ad essere strutturate sui pianali condivisi.....), dopo quei modelli la botta finale secondo me l'ha data la thesis, già non c'erano soldi per nuovi modelli e thesis è stato l bagno di sangue definitivo che ha portato al coma il marchio...altro che Marchionne. L'importazione delle chrysler è solo stata una botta di defibrillatore tentata così, sul paziente già cadavere, facciamocene una ragione.

A mio avviso l'unico modo per rendere nuovamente profittevole Lancia sarà farle fare un percorso simile a quello che stanno delineando per l'Alfa Romeo oggi, vetture esclusive che competano con l'alto di gamma mercedes per intenderci.....magari numeri non troppo alti ma alta profittabilità dei modelli....IMHO ovviamente

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

  • Risposte 29
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

diamo un po' di numeri per capirci: di Lancia Flaminia ne sono state prodotte di tutte le versioni dal 1957 al 1969 12.465 di cui circa 4000 berline. Numeri oggi da Maserati quattroporte.

la flaminia Berlina costava al debutto 1957 in Italia 3 milioni di lire circa. Fate un po' voi i conti di quanto costerebbe adesso.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A mio modo di vedere il declino di Lancia è cominciato ben prima dell'epoca Marchionne.... Io credo che lui intendesse la percezione attuale del marchio in maniera globale, cioè lascia stare la sfera di appassionati e pensa al cliente che deve comprare una berlina lancia al posto di una mercedes, quali sono i motivi che oggi lo spingerebbero all'acquisto. Ogni tanto dovremmo lasciare le emotività da parte ed usare un po di ratio purtroppo, e te lo dico da lancista sfegatato visto che è uno dei marchi che amo.

Comunque il declino è cominciato dal dopo delta 1° serie, quando uscirono prodotto come delta II, lybra, K che non hanno saputo bissare i successi di Delta I e Thema ( due auto nate sotto FIAT e dal grande successo commerciale, oltre ad essere strutturate sui pianali condivisi.....), dopo quei modelli la botta finale secondo me l'ha data la thesis, già non c'erano soldi per nuovi modelli e thesis è stato l bagno di sangue definitivo che ha portato al coma il marchio...altro che Marchionne. L'importazione delle chrysler è solo stata una botta di defibrillatore tentata così, sul paziente già cadavere, facciamocene una ragione.

A mio avviso l'unico modo per rendere nuovamente profittevole Lancia sarà farle fare un percorso simile a quello che stanno delineando per l'Alfa Romeo oggi, vetture esclusive che competano con l'alto di gamma mercedes per intenderci.....magari numeri non troppo alti ma alta profittabilità dei modelli....IMHO ovviamente

ti sei dimenticato la Dedra, la lancia più venduta di sempre :)

Lybra arrivo con due anni di ritardo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Se posso dire la mia il futuro rilancio del marchio Lancia, se mai ci sarà, passerà per un modello esclusivo prodotto in numero limitato di esemplati (1000 o 2000 esemplari al massimo all'anno), magari un coupè (che accoppi sportività ed eleganza) e soprattutto senza un nome collegato alla "ingombrante" storia del passato, ciò per evitare confronti o paragoni o levate di scudi preventive.

Come dire, punto e accapo.

Inviato
s/Laundlet/Landaulet/
Lancia Flaminia Laundalet

Allora ditelo che volete farmi scoppiare l'embolo :smog:

s/Laundalet/Landaulet/ :diz:

FirmaBarcode.gif

Inviato
Sylar non assolutamente d'accordo. Quanto all'appeal del marchio fatti un giro su autoscout e guarda quanto costano le lancia storiche debitamente restaurate. C'è una lancia Aurelia valutata più di 1.0000.0000 di euro. Quanto al presente non è mica colpa di noi appassionati se FCA non ha più prodotto auto all'altezza della storia del marco. Nel 2003 avevano la nuova Fulvia Coupè ed hanno accantonato il progetto....

Ma cosa centra ? Non penso che nessuno dica "che bella quell'Aurelia lì, quasi quasi mi compro una Ypsilon", anzi. Non è che il marchio ci guadagni qualcosa dalle vendite di auto d'epoca. E spesso sono proprio gli appassionati/proprietari d'auto d'epoca i primi a non comprare auto nuove a prescindere.

Per quanto riguarda la Fulvia del 2003, è stato detto un sacco di volte che era basata sul pianale della Fiat Barchetta, ormai obsoleto per le normative di sicurezza dell'epoca. E comunque, te li immagini i Lancisti fare la fila per "la solita Fiat ricarrozzata" ?

Inviato

Che poi, basta con questi scimmiottamenti del passato . 500 dovrebbe restare un eccezione. Lancia o torna con progetti e immagine innovativa o tanto vale ricordare la b20 e farsene una ragione

Inviato
Ma cosa centra ? Non penso che nessuno dica "che bella quell'Aurelia lì, quasi quasi mi compro una Ypsilon", anzi. Non è che il marchio ci guadagni qualcosa dalle vendite di auto d'epoca. E spesso sono proprio gli appassionati/proprietari d'auto d'epoca i primi a non comprare auto nuove a prescindere.

Per quanto riguarda la Fulvia del 2003, è stato detto un sacco di volte che era basata sul pianale della Fiat Barchetta, ormai obsoleto per le normative di sicurezza dell'epoca. E comunque, te li immagini i Lancisti fare la fila per "la solita Fiat ricarrozzata" ?

auto-Lancia_Delta_Evo.jpg

:si::mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.