Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,volevo un parere sulla nuova twingo, mi sembra una bella macchinina,e il costo non è nemmeno eccessivo, l'unica cosa che mi frena è il fatto che abbia il motore posteriore, una cosa abbastanza inusuale per una citycar.Perchè alla Renaul hanno fatto questa scelta?solo per la maneggevolezza?In quanto a manutenzione questo comporta dei disagi, o maggiori costi?Grazie.

  • Risposte 20
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Buongiorno,volevo un parere sulla nuova twingo, mi sembra una bella macchinina,e il costo non è nemmeno eccessivo, l'unica cosa che mi frena è il fatto che abbia il motore posteriore, una cosa abbastanza inusuale per una citycar.Perchè alla Renaul hanno fatto questa scelta?solo per la maneggevolezza?In quanto a manutenzione questo comporta dei disagi, o maggiori costi?Grazie.

come diceva nucarote nella megasinergia nissan renault smart infiniti mercedes...che comporta scambi di motori etc il generalista francese e il costruttore tedesco han deciso di fare economie di scala sulla citycar: siccome la smart ha questa impostazione retro anche la twingo che è sostanzialmente la stessa auto ha dovuto adeguarsi.

non credo che la congiunzione si ripeterà per altri costruttori in quanto lo schema MP/TP non ha praticamente più cittadinanza automobilistica se non per cose molto specifiche anche in questo caso assai risalenti (911)...ben diversa era la faccenda 40/50/60 anni fa

Inviato

Sostanzialmente, a Mercedes servivano due cose: un modo per non continuare ad andare in perdita con la Smart per ogni esemplare venduto, senza sopprimere un modello ormai storico, e un piccolo diesel d'attacco per i modelli più economici, per non dover spendere preziosi milioni di euro per riprogettare un motore destinato alla fine ad alcuni mercati (Italia, patria delle piccole cilindrate)

Renault doveva invece rinnovare la Twingo, che non fu un successo come la prima serie, carinissima e pratica : così nacque quest'accordo franco-tedesco per 3 modelli con un unico pianale, Twingo, Forfour (una Twingo più cara in pratica) e ovviamente la Fortwo.

Ovviamente si è dovuto accettare il compromesso di montare, oltre all'automatico (che deve ancora arrivare su tutt'e tre se non sbaglio), anche il cambio manuale, scelta della quale, da possessore in famiglia di una Fortwo 2012, sono molto contento.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Sostanzialmente, a Mercedes servivano due cose: un modo per non continuare ad andare in perdita con la Smart per ogni esemplare venduto, senza sopprimere un modello ormai storico, e un piccolo diesel d'attacco per i modelli più economici, per non dover spendere preziosi milioni di euro per riprogettare un motore destinato alla fine ad alcuni mercati (Italia, patria delle piccole cilindrate)

Renault doveva invece rinnovare la Twingo, che non fu un successo come la prima serie, carinissima e pratica : così nacque quest'accordo franco-tedesco per 3 modelli con un unico pianale, Twingo, Forfour (una Twingo più cara in pratica) e ovviamente la Fortwo.

Ovviamente si è dovuto accettare il compromesso di montare, oltre all'automatico (che deve ancora arrivare su tutt'e tre se non sbaglio), anche il cambio manuale, scelta della quale, da possessore in famiglia di una Fortwo 2012, sono molto contento.

esatto.

su una macchina come la smart credo che un automatico efficiente e magari rapido sia utile

anche un cvt magari... in analogia al rivale per eccellenza della smart che credo sia il burgman o il tmax

Inviato
  • Autore

Ok,quindi è il pianale della Smart, però dico,cosa cambia rispetto ad un motore anteriore in quanto ad affidabilità e manutenzione?e poi il motore è Renault? la macchina non essendo per me,ma per una donna è più difficile da guidare con la trazione posteriore?

Inviato

Il 1.0 da 60 e 71CV è fabbricato da Renault ma hanno ingegnerizzazione Mercedes-Benz. Il 0.9 turbo da 90CV è 100% Renault.

Non noti nessuna difficoltà di guida con la Twingo (niente sovrasterzi) e la manutenzione è piuttosto semplice.

Inviato
Ok,quindi è il pianale della Smart, però dico,cosa cambia rispetto ad un motore anteriore in quanto ad affidabilità e manutenzione?e poi il motore è Renault? la macchina non essendo per me,ma per una donna è più difficile da guidare con la trazione posteriore?

le auto a motore e trazione posteriore in italia rappresentano lo 0, dell'immatricolato...a parte le smart

bisogna riabituarsi ...

anche se le potenze in gioco relativamente basse e il tipo di auto potrebbero in teoria garantire una certa user friendlyness

passerei oltre imho

Inviato
le auto a motore e trazione posteriore in italia rappresentano lo 0, dell'immatricolato...a parte le smart

bisogna riabituarsi ...

anche se le potenze in gioco relativamente basse e il tipo di auto potrebbero in teoria garantire una certa user friendlyness

passerei oltre imho

Ma l'hai provata la Twingo o una qualsiasi Smart?

Mi sa di no.

Si guidano e si comportano come una normalissima trazione anteriore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.