Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il miglior diesel attuale di media cubatura (1.8 - 2.2 litri)

Featured Replies

Inviato

secondo la vostra personale esperienza e impressione e alla luce delle prove e dei rilievi tecnici quale potrebbe essere?

per erogazione, silenziosità, equilibrio, e, ofcourse, prestazioni, consumi e affidabilità...

ditemelooooooo

comincia il campionato :clap

seguirà poi contest per i piccoli e i grandi

  • Risposte 35
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

2 Litri 150cv Multijet FPT.:agree:

Inviato
secondo la vostra personale esperienza e impressione e alla luce delle prove e dei rilievi tecnici quale potrebbe essere?

per erogazione, silenziosità, equilibrio, e, ofcourse, prestazioni, consumi e affidabilità...

Per i punti evidenziati: VW 2.0 TDI 240CV

Inviato

Si parla di "gusti" più che altro...

Perché altrimenti basta guardare le prove delle riviste... E li non centra solo il motore, ma tutto il pacchetto.

Per dire a me piace molto il 2.2 della Mazda, di suo è piuttosto silenzioso ed ha un'erogazione corposa e sostenuta in un ampio range di regimi. Purtroppo però poi viene montato su auto che non sono globalmente silenziose, ad esempio si sente un po' troppo il rumore di fondo dovuto alla strada...

Un altro diesel che mi è piaciuto parecchio, è il 2.0 diesel da 140 CV della Volkswagen... Il common rail, quello delle ultime Golf per intenderci: davvero silenzioso e regolare, anche se forse come prestazioni è fin troppo morbido. Ma non so niente in merito all'affidabilità.

Inviato

In effetti molte le voci da considerare e molta l' influenza impartita da altri parametri che poi vanno costituire tutto il pacchetto.

Nella mia esperienza il diesel sui 2.0 litri che piu' mi ha colpito per le voci citate nel primo post e' il VW da 180 CV (o giu' di li') della golf GTD. Rifinito, silenzioso, progressivo, economico. Ovviamente per affidabilita' non ho esperienza diretta ma non mi sembra sia stato soggetto a problemi.

Inviato
  • Autore
2.1 MB, 2.2 Honda, 2.0 litri BMW, 2.0 FPT, 2.0 Volvo.

Globalmente. Metto volvo in ultimo posto perchè non lo conosco bene. Il 2.0 Ford-PSA non ho avuto modo di provarlo.

faccio l'avvocato del diavolo: tanto per dire... un amico che si è preso la GLA 200 diesel 4x4 che è appunto dotata del 2,1 e anche parecchia stampa lamentano che il 2100 mercedes sia parecchio rumoroso specie a freddo...

poi che sia un bel diesel per erogazione e coppia e anche affidabile non ci piove (al netto dei tragici iniettori piezo ovviamente)

questo perche ognuno privilegia dei caratteri su altri.

e come avete aggiunto giustamente voi bisogna vedere il singolo propulsore su quale auto va a finire e come.

Inviato

Esperienze positive:

Toyota D4D (provato e apprezzato sia il 1400cc 75hp, che il 2000cc 136hp)

Hdi 1400cc 92hp (spero che il 1600cc che adopero ora si dimostri altrettanto soddisfacente)

Mjet 1900cc 150hp (tirava oltre i 5000giri, ma mi aspettavo generalmente qualcosina di più

1500dci 82hp (ottimo su Megane, eccellente su Micra)

Esperienze negative:

Smart diesel (ecchettelodicoaffà ...pessimo quello della forTwo, mediocre il tricilindrico della forFour)

VW 1400 (amica con Polo disperata, amico con Lupo insoddisfattuccio, conoscente con Ibiza con tante grane)

VW 2000TDI 140hp (amico con A3 deluso -specialmente dai consumi-; cugino avvelenato, rivende dopo un anno e mezzo perchè in officina VW davano per "nella norma" dover rabboccare 1Kg d'olio ogni 3000Km -però andava assai brillantemente)

Inviato
BMW credo l'ultimo, non l'N47 :)

Se gli togli le catena è una bestia di motore...economo, con un bell'allungo e non tanto rumoroso. Con il nuovo kit catena sembra abbiano risolto (3° kit completo)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

faccio l'avvocato del diavolo: tanto per dire... un amico che si è preso la GLA 200 diesel 4x4 che è appunto dotata del 2,1 e anche parecchia stampa lamentano che il 2100 mercedes sia parecchio rumoroso specie a freddo...

poi che sia un bel diesel per erogazione e coppia e anche affidabile non ci piove (al netto dei tragici iniettori piezo ovviamente)

questo perche ognuno privilegia dei caratteri su altri.

e come avete aggiunto giustamente voi bisogna vedere il singolo propulsore su quale auto va a finire e come.

L'evoluzione è un fattore importante.

Esempio Volvo D5.

Prima generazione un gingillo eterno

Seconda generazione grossi problemi al DPF e distribuzione

Terza generazione (in versione 2.0 litri) ovalizzazione testata.

Cioè dipende anche dallo step evolutivo che si considera. Io ho tenuto conto delle ultime "release" immesse sul mercato.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.