Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Dicevo... sono stato in Monferrato, attorno al 20 aprile, a trovare un bravo produttore locale, soprattutto di Barbera... lui è Gianluca Morino e la sua azienda si chiama CASCINA GARITINA, a Castel Boglione.

 

Breve giro in vigna, poi iniziamo gli assaggi, partendo dal suo Pinot Nero, l'"Alfero" 2013, ancora in fasce

2lmou4o.jpg

339it6r.jpg

 

Proseguiamo con le Barbera, il vero core-business dell'azienda, iniziando con un prodotto a metà della sua gamma, la "Villalta" '14... solo acciaio

 

5vxdfo.jpg

 

2dl17p3.jpg

 

Passiamo poi alla "900 - Neuvsent", DOCG Nizza, da vecchie vigne (fra i 60 ed i 90 anni) che, dalla vendemmia 2013, vengono vinificate ed imbottigliate separatamente, dando origine a tre cru

 

2ibgbbr.jpg

 

Questa è la "Margherita" 

 

dq3nkl.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 130.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Invece, questa è la "Cec", che mi è piaciuta assai, con grande acidità... Barbera old-style, da lungo invecchiamento.

Attualmente non ancora in commercio, sono riusciuto a strapparne una bottiglia.

 

259cvw6.jpg

 

Questo è il "Niades" '14, fuori da tutte le denominazioni... un mosto parzialmente fermentato da uva Brachetto, con soli 4 gradi di alcool... di gusto abboccato, bevuto molto freddo è uno splendido succo di frutta dissetante

 

124knys.jpg

 

29vnpd5.jpg

 

Questo non l'ho assaggiato, ma solo portato via:-D... un passito da uva Barbera

 

20fdx05.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo di chiusure a vite per le bottiglie) e con ampia gamma di buoni vini.

 

Capitolo prezzi: sicuramente interessanti e competitivi... non ho assaggiato i prodotti della sua fascia più economica, ma la Barbera "Villalta" (che è già un bel bere) viene via a 7 euro... le Barbera Nizza "900" stanno a 14, ma quello è già da considerare un prodotto top, al livello di bei Langhe Nebbiolo, Chianti Classico e Rosso di Montalcino.

 

Vi consiglio di passare a trovare Gianluca..

 

Seguirà..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Eri a Castel Boglione? e così hai conosciuto Gianluca Morino, tipo brillante :agree: 

 

Garitina fa roba che mi piace, decisamente interessante. E' uno di quelli che si sbattono di più per far rinascere il barbera. Ball'azienda comunque.

 

P.s. il passino è strano ma non male :mrgreen: 

 

Sabato e domenica sarà sicuramente a Nizza è Barbera. Bella festa

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

 

Sabato e domenica sarà sicuramente a Nizza è Barbera. Bella festa

Ci sarò anch'io! Ma a bere più che degustare :-D

Modificato da NikoBellic

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
  • Autore

Nel pomeriggio, mi sono spostato a Santo Stefano Belbo, per visitare una piccola azienda spumantistica, della quale avevo già bevuto un paio di bottiglie qualche anno fa... l'azienda si chiama MARCALBERTO, ovvero Marco + Alberto, i nomi dei figli del fondatore Piergiorgio Cane, direttore tecnico (qualche anno fa, non so se lo sia ancora) della GANCIA di Canelli (che mi risulta sia in notevoli difficoltà, nonostante la recente acquisizione da parte di un tycoon russo...).

 

Azienda veramente piccola: nessuna insegna all'esterno, i locali di affinamento sono nelle secolari cantine sotto l'abitazione, mentre i locali di vinificazione sono ubicati in una rimessa in cortile; produzione imperniata sui metodo classico, con uve in parte acquistate ed in parte da vigne proprie; le uve lavorate sono solo Chardonnay e Pinot Noir; produzione totale sulle 50-60mila bottiglie.

 

Attualmente, il catalogo comprende un bianco base non millesimato (chiamato, appunto "Sansannée"), un rosato, un bianco millesimato ed un brut nature senza aggiunta di solforosa (una vera chicca, 1.500-2.000 bottiglie annue); in affinamento, ma non ancora in commercio, un blanc-de-blancs.

 

Una parte dei locali di vinificazione, con botti e vasche inox

fn9to8.jpg

 

Il blanc-de-blancs in affinamento sui lieviti

1o62vb.jpg

 

Alcune pupitres con le bottiglie in fase di remuage..

orsebm.jpg

 

La degustazione  dei quattro vini (niente foto delle bottiglie..) ha confermato le mie precedenti impressioni: molto buono il brut nature, pure venduto ad un prezzo corretto (attorno ai 21 euro in cantina), interessante il millesimato (sui 17-18 euro, non ricordo precisamente), più semplici e dosati, ma comunque validi, il base ed il rosato, che, venduti attorno ai 12-13 euro, hanno un gran rapporto q/p.

Se passerete in zona, non mancate una visita presso di loro!

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Fra pochi minuti partenza per le Langhe...:D... programma:

- mattina da GIOVANNI SORDO a Castiglione Falletto

- pranzo a "La Posta" di Monforte

- pomeriggio da LA CA' NÖVA a Barbaresco.

Le previsioni meteo sono buone, speriamo sia una bella giornata.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
42 minuti fa, Lisse dice:

Fra pochi minuti partenza per le Langhe...:D... programma:

- mattina da GIOVANNI SORDO a Castiglione Falletto

- pranzo a "La Posta" di Monforte

- pomeriggio da LA CA' NÖVA a Barbaresco.

Le previsioni meteo sono buone, speriamo sia una bella giornata.

Almeno qua sul lago maggiore, giornata splendida! Buona degustazione ;)

Inviato
  • Autore
On 7/5/2016 at 07:10, RVC dice:

Almeno qua sul lago maggiore, giornata splendida! Buona degustazione ;)

 

Grazie!

Andato tutto splendidamente, se troverò il tempo, domani posterò qualcosa...

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Sabato scorso, ore 10.00, da GIOVANNI SORDO a Castiglione Falletto... azienda di ampie dimensioni, imponente parco vigneti di proprietà (53 ettari... certamente fra i più grandi in Langa).

Alcune delle vasche inox

2vsp0gl.jpg

 

Ed alcune delle 111 (:shock:) botti grandi, fra i 70 ed i 100 ettolitri., installate in una delle cantine più pulite ed ordinate che abbia mai visto..

fbklg1.jpg

 

vzkdv6.jpg

 

b8wke0.jpg

 

Fino a questo punto, la visita era stata abbastanza deludente, poichè noi quattro eravamo stati forzatamente aggregati ad un gruppo di turisti  zvizzeri di una trentina di unità.. il tutto si era svolto abbastanza di fretta ed avendo come guida una ragazza non troppo ferrata sull'argomento (idonea per dei turisti, inadeguata per quattro eno-talebani come noi..).

 

La visita è terminata nella parte nuova del fabbricato, comprendente un bel wineshop ed un'ampia sala degustazione, arredata con diversi tavoli.

Fatti accomodare ad un tavolo separato rispetto alla panzertruppe elvetica, veniamo raggiunti da Giorgio Sordo, il titolare dell'azienda, che si unisce a noi ed inizia a stappare forsennatamente...:agree:

 

Partiamo con un Arneis, prima 2014, poi 2015 (meglio)

 

2pyt2f5.jpg

 

2iuajqv.jpg

 

Un Langhe Bianco a base uva Viognier

 

etbnd2.jpg

 

Il primo rosso, un Nebbiolo d'Alba 2014, non male

 

flhl6x.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.