Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Un buon Rossese del grande Nino "Testalonga" Perrino..

j6k48o.jpg

Ottimo questo Bussia 2006.. aperto, floreale, agrumato.. gran boccia!

v6lp2p.jpg

Puzzettoso questo Rionda '04...:-(... essendo un vino di Tommaso Canale*, non sarebbe una novità.

Non so se ve l'ho già raccontato, se così fosse, ripeto:-D

Roagna ha comprato questo vino da Tommaso Canale, storico produttore, e l'ha commercializzato... in passato (anni '80 e '90, mi pare fino a metà circa), Canale vendeva le sue uve della Rionda a Bruno Giacosa, che le vinificava, realizzando il suo leggendario "Collina Rionda".

Canale è passato a miglior vita circa un lustro fa e la sua parcella della Rionda è stava divisa fra gli eredi Ettore Germano (ricordate la foto della vasca inox contenente il Barolo Rionda?), Giovanni Rosso e Guido Porro.

20u7qti.jpg

Eccellente questo Serralunga "base" 2011... si dovrebbe trovare in enoteca a quota 23-25 euro: STRONG BUY!!!

14m8hgp.jpg

2v1uo8z.jpg

Il Montepulciano del "Maestro"... certamente sarà stato più buono oggi (sempre meglio stapparlo il giorno prima)

24dinia.jpg

Burlotto, altro bravissimo produttore... ottimo questo Cannubi

2v3iz61.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 130.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Anche meglio questo Barbaresco Pajé..

fuaslw.jpg

Invece, questo piaciuto a nessuno:thumbdown:... scuro, concentrato, pesante, 15° e se ne sentono anche di più, una valanga di legno, tanto cocco... Nonostante il gran nome, per me, non ci siamo.

29zplhk.jpg

Era qualche anno che non sentivo questo vino... sarà evoluto il mio palato, sarà cambiato lo stile del produttore (il Bepi non c'è più e gli ultimi anni la malattia lo tenne lontano dalla cantina), ma gli splendidi ricordi sono stati smentiti da un vino con tante note vegetali/verdi e basta... E parliamo di una bottiglia che sullo scaffale sta a 230-250 euro..:eek:

Per i meno esperti: Alzero sarebbe un Amarone, ma vinificato partendo dall'uva Cabernet Franc, quindi non può essere "Amarone" in etichetta. 

2en72nl.jpg

La serata non poteva finire senza una goccia di Pinot Noir..:-).. Buono questo Pommard "Rugiens".

1z3uyiq.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

barolo rionda di germano non è ancora in vendita vero? Io ho preso il prapò base e la riserva. Buoni ma devo ammettere che non ho fatto i salti carpiati. 

di rionda ho preso il massolino, che berrò tra tot anni spero e ho assaggiato oddero, che nella mia beata ignoranza mi è piaciuto molto. 

Eccola qui:

https://www.google.it/maps/@44.6065114,7.9996247,3a,75y,274.42h,90.66t/data=!3m6!1e1!3m4!1sxCZVZjbh-ZN_quHsoTihaw!2e0!7i13312!8i6656

bel panorama..

Mi interessa invece molto questo principiano, mai bevuto. Adesso lo cerco. Dove si trova?

Per il Domaine Leflaive.. mecojoni! :mrgreen: spero prima o poi in vita mia di bere una bottiglia del genere.. 

Dopo il giretto da germano (famiglia simpaticissima peraltro, mi son fidanzato con il cagnolino obeso )  abbiamo mangiato ad alba e tra le varie robe abbiamo provato questo:

iuli-nino-pinot-nero-monferrato.jpg

premetto che non ci capisco nulla, ma mi è piaciuto, anche se l’ho trovato un po’, come dire, paraculo :mrgreen: 

Modificato da Cosimo
ortografia portami via

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
21 ore fa, RossoPazzo dice:

...sarebbe da organizzare un pranzetto domenicale col Lisse per farci fare un po' di sQuola...

Nessun problema da parte mia, basta essere almeno in quattro/cinque e trovare un locale che ci permetta di portare le nostre bottiglie... 

Nella bassa bresciana (a dieci minuti dal casello di Manerbio della A21) ci sta il mio ristorante preferito, dove si sta molto bene e mi viene concesso di portare tutte le bottiglie che voglio, senza aggravio di costo.

On 25/2/2016 at 21:51, Cosimo dice:

barolo rionda di germano non è ancora in vendita vero? Io ho preso il prapò base e la riserva. Buoni ma devo ammettere che non ho fatto i salti carpiati. 

di rionda ho preso il massolino, che berrò tra tot anni spero e ho assaggiato oddero, che nella mia beata ignoranza mi è piaciuto molto. 

GERMANO Rionda credo la prima annata sia la 2015, quindi in commercio non prima del 2020.

MASSOLINO negli ultimi anni ha cambiato mano e si può bere senza attendere vent'anni... io ho una Rionda 2008 che non credo andrà oltre il 2017.

On 25/2/2016 at 21:51, Cosimo dice:

Mi interessa invece molto questo principiano, mai bevuto. Adesso lo cerco. Dove si trova?

PRINCIPIANO è un emergente (vabbè... "emerso"... saranno dieci anni...), secondo me il suo "Serralunga" (ovvero il Barolo-base) è sempre da prendere in considerazione... lo ricordo a 20 euro, ora si dovrebbe trovare sui 25 ed il rapporto qualità/prezzo e favorevolissimo... i suoi cru stanno a 50-60 e non c'è paragone..

Cerca, che in giro si trova, anche on-line.

On 25/2/2016 at 21:51, Cosimo dice:

Per il Domaine Leflaive.. mecojoni! :mrgreen: spero prima o poi in vita mia di bere una bottiglia del genere.. 

Questo Puligny "village" si trova e non costa uno sproposito (prima stava a 50, ora sarà attorno agli 80-90...:angry:...

IULI "Nino" è un Pinot Noir.. mai assaggiato..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Domani, in allegra compagnia, stapperemo una decina di Barolo della leggendaria annata 1989... dovrebbero essere al perfetto punto di maturazione:-D

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

La tavola imbandita nel locale sotterraneo, in fianco alla cantina...

5zic74.jpg

La batteria in attesa di degustazione

vhwz9z.jpg

Aperitivo... sboccatura maggio 2008... gran boccia

11vqupz.jpg

La migliore bottiglia del Citrico RINALDI che mai abbia trovato nel bicchiere..

2a7c5ef.jpg

BARTOLO MASCARELLO.. purtroppo già in fase mooolto discendente.... peccato

20ap5hv.jpg

Giovanissimo, invece, questo Cannubi Boschis di SANDRONE

1z2qa15.jpg

Bottiglia integra, ma ancora con notevoli dosi di legno... per gli amanti del genere

10dcv9h.jpg

Pure qui stiamo scendendo dalla collina..

of4p49.jpg

Qui siamo ancora sulla vetta.. e per qualche anno ancora... buono forte!

30xcv0y.jpg

In un'annata orfana del Monfortino (grandine), il Cascina Francia è spettacolare

osr668.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Splendida bottiglia, con ancora del grip giovanile... azienda ormai estinta, venne ceduta ad inizio anni '90 a GAJA che da questa vigna (mi dicono gli amici espertissimi) ricava le uve per il suo Langhe "Conteisa", non proprio uno dei suoi top... veramente peccato, bottiglia favolosa!

2yvp0nr.jpg

Dolore: bottiglia in fase calante.. mi dicono non sia la prima volta, quindi..

t6t9mu.jpg

Bottiglia della giornata! Una meraviglia!!!

oh7qkp.jpg

Doppia sfiga con questa "Arborina": prima bottiglia tappata, seconda in discesa...:muto:

34t67lw.jpg

Fuori programma è arrivato questo Brunello '88, dell'azienda che sarà poi acquisita da GAJA (pure quella!)... scollinata... 

nex6jk.jpg

A chiudere, è arrivato questo Moscato "Piasa Rischei" vendemmia tardiva 1989, cantina FORTETO DELLA LUJA... allora era un vino da tavola, ora è nella denominazione Loazzolo... integro ed eccellente

1z6sd8x.jpg

wvwsv8.jpg

Grandissima giornata, peccato per le 4 bottiglie troppo avanti... non si sperava di trovarle perfette tutte 11, ma un paio sarebbero bastate.

Fra l'altro, tutte le bottiglie provenivano dalla medesima cantina, acquistate al momento dell'uscita e conservate in cantina idonea (così ha asserito il conferitore, partecipante alla degustazione e persona di fiducia).

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

due anni fa scendendo a piedi da cerequio ancora un po' mi ammazzo :lol: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Esperti qui servite voi

Brunello di Montalcino 2010 e Rosso di  Montalcino 2014  "Castelgiocondo" 

1500 punti +25€

Prendo o passo? 

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.