Vai al contenuto

GP Australia 2015


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Sì è vero, ma gli anni scorsi, per quanto riguarda la Ferrari, altro che le prove libere del venerdì! Bisognava aspettare la Q3 per capire il loro reale potenziale, e ci fosse stata UNA volta in cui l'auto non sprofondava in classifica...

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sì è vero, ma gli anni scorsi, per quanto riguarda la Ferrari, altro che le prove libere del venerdì! Bisognava aspettare la Q3 per capire il loro reale potenziale, e ci fosse stata UNA volta in cui l'auto non sprofondava in classifica...

Per deprimerci... guardiamoci la Fp2 del 2014

1. Lewis Hamilton Britain Mercedes-Mercedes 1m 29.625s

2. Nico Rosberg Germany Mercedes-Mercedes 1m 29.782s

3. Fernando Alonso Spain Ferrari-Ferrari 1m 30.132s

4. Sebastian Vettel Germany Red Bull-Renault 1m 30.381s

5. Jenson Button Britain McLaren-Mercedes 1m 30.510s

6. Daniel Ricciardo Australia Red Bull-Renault 1m 30.538s

7. Kimi Raikkonen Finland Ferrari-Ferrari 1m 30.898s

Un risultato direi migliore di quello di quest'anno.... :D :D :D E poi sappiamo come è andata... :rofl:

Scherzi a parte.

Mi rimangio in parte quello che avevo scritto prima... :) ma rimango comunque molto fiducioso, più per la gara che per la qualifica.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Almeno quest'anno la Ferrari è bella.. Se si perde si perde in bellezza xD

bella....meno brutta vorrai dire....le f1 belle è un po' che non si vedono

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
F1 | Arrivabene: “Giornata positiva, piedi per terra e testa bassa”

13 marzo 2015 – Melbourne 2015 non è soltanto l’esordio di Sebastian Vettel in casa Ferrari, ma anche quello del nuovo team principal Maurizio Arrivabene, che nella conferenza stampa riservata ai team principal ha subito ribadito la filosofia professata in questi quattro mesi a Maranello.

Non si parla del passato, ma solo del presente e del futuro in questa nuova Ferrari. Un futuro che se dovessimo basarci sulle primissime impressioni fornite in pista dalla SF15-T, appare sicuramente più roseo rispetto ai recenti trascorsi. “Non vogliamo parlare del passato, si è vero abbiamo fatto dei cambiamenti e vorrei ringraziare le persone che c’erano in precedenza, tutto qui, ora però parliamo del futuro, della situazione attuale. Abbiamo lavorato molto insieme ai ragazzi e ho detto molte volte che dobbiamo essere uniti per un obiettivo comune, restare concentrati e con i piedi per terra“.

L’ho detto a lei e ai suoi colleghi” – ha chiarito Arrivabene con lo speaker della FIA che ha posto la prima domanda – “E non voglio più sentire parlare (di colpe o meriti) di reparto motore o telaio o di qualsiasi altro reparto. Se perdiamo, perdiamo insieme, se vinciamo, vinciamo insieme. Questo è il mio mantra, è quello che ho detto al team e li ho visti molto calmi, impegnati e motivati, e questo è importante“.

Ho parlato molto con l’area tecnica del team” – prosegue Arrivabene, interpellato sulle difficoltà maggiori di questo suo debutto – “Bisogna parlare molto con gli ingegneri, devi andare in fabbrica e ascoltarli, c’è tanto da imparare da loro che parlano un linguaggio molto specialistico, sono capaci di utilizzare un migliaio di parole per dirti quello che normalmente si potrebbe dire in dieci, quindi c’è da estrapolare, riassumere e rendere più semplici i concetti per il team, penso sia stata questa la sfida più impegnativa“. Pochi riferimenti a quanto visto in pista oggi, è ancora troppo presto per sbilanciarsi, ma gli obiettivi della Ferrari sono chiari: “Certo se Claire (Williams) e Toto (Wolff) potessero far fermare in qualche modo i loro piloti gli saremo molto grati, ma senz’altro non lo faranno“- scherza Arrivabene – “Abbiamo chiuso la stagione l’anno scorso in quarta posizione e per arrivare primi bisognare pensare prima a superare chi ti sta immediatamente davanti. La terza, la Williams, la seconda, la Red Bull e poi, se saremo in grado da farlo ben consapevoli che questi due team si impegneranno a non farcelo fare, l’obiettivo sarà la Mercedes. Ci dobbiamo arrivar passo dopo passo, dobbiamo cercare di essere realisti e fare del nostro meglio per avvicinarci ai ragazzi di Toto il primo possibile e non sarà assolutamente semplice“.

Sollecitato sul peso politico della Ferrari nella moderna Formula 1 il team principal di Maranello ci ha poi tenuto a mettere i puntini sulle i: “Non credo che la Ferrari abbia perso un ruolo centrale innanzi tutto, vorrei vedere quante persone verrebbero a vedere le gare se non ci fosse la Ferrari. Questo aspetto riguardava il peso politico del team prima di me e anche ora che il nostro presidente Marchionne ha lavorato molto duramente in tal senso, si è messo in prima linea e con un grande sforzo, non per riconquistare la posizione ma per mantenere questo peso politico che la Ferrari ha e merita. Io seguo al 100% il presidente e sto imparando da lui, dalla sua visione strategica e dalla sua esperienza che è molto importante per il team e per l’azienda“.

La Ferrari è coinvolta in questo Mondiale di Formula 1 anche come motorista ovviamente, fornendo le Power Unit a due team attualmente accomunati da grosse difficoltà ma per motivi diversi, Sauber e Manor. Interpellato sulla kafkiana situazione del team elvetico Arrivabene non si è sbilanciato: “Non voglio entrare nei dettagli della storia perché non li conosco. Certo, non è il modo migliore di cominciare la stagione, però in realtà si sono viste molte situazioni come questa e spero che si possa chiarire il tutto il prima possibile e che si possa prendere la strada giusta per il bene comune“.

Sulla Manor invece è stato anche protagonista di una battuta con il team principal del team Graeme Lowdon, presente in conferenza, che ha suscitato l’ilarità dei presenti “Non dobbiamo confondere le cose con l’anno scorso, quando lavoravamo con un’altra azienda (la Marussia ovviamente) dalla quale stiamo ancora cercando di riavere in dietro i nostri soldi, ora abbiamo a che fare con un’altra azienda ed è una storia totalmente diversa. Stiamo facendo il nostro lavoro per sostenerli anche perché loro ci hanno dimostrato di essere seri sul progetto e di aver aderito all’accordo e al programma concordato. Noi siamo molto aperti, ma ovviamente gli abbiamo anche detto: no money, no honey“. Ovvero “niente soldi, niente miele”, un’espressione gergale inglese simile alla nostra “vedere soldi, toccare cammello“.

L’ultimo tema toccato in conferenza è stato quello dei costi della Formula 1 moderna: “Il mio punto di vista è semplice” – ha concluso Arrivabene, ribadendo posizioni già note – “Tutti stiamo lavorando insieme per risolvere queste situazioni ma è importante ricordare che parliamo di Formula 1, la vetta del Motorport e della competizioni, quindi dobbiamo mantenere questo concetto. Occorre lavorare in modo che lo spettacolo venga migliorato e, come detto molte volte, portare la Formula 1 vicino alla gente“.

Claire e il suo gruppo stanno lavorando molto bene in questa direzione, ma come ha detto Eric (Boullier) non è un compromesso semplice. Bisogna lavorare sul controllo di costi ma allo stesso tempo spingere su sviluppo e tecnologia, Per dirlo in poche parole se vuoi giocare in serie A devi anche prepararti a farlo, altrimenti devi giocare un altro campionato. Dobbiamo lavorare su questo spettacolo in modo che questo cresca e che dia entrate per tutti, e poi c’è anche bisogno di un tetto budget, nel calcio c’è ma non si trasforma La Champions League in Europa League, la Champions rimanga la Champions e l’Europa League resti l’Europea League“.

Al termine della conferenza stampa, intercettato nel paddock da Mara Sangiorgio di Sky, un cordiale Arrivabene ha aggiunto: “Siamo tranquilli e con i piedi per terra, lavoriamo con calma, concentrati. Il venerdì non si può mai giudicare ma oggi è stata una giornata positiva sotto alcuni punti di vista. Ho visto i piloti tranquilli, la squadra motivata, stiamo facendo il nostro lavoro. Non ho sentito le dichiarazioni di Seb e Kimi, li ho sentiti per radio. Noi abbiamo i piedi per terra, loro li hanno sull’acceleratore e va bene così, è un modo per mantenere la nostra linea che è: piedi per terra e testa bassa“.

F1 | Arrivabene: "Giornata positiva, piedi per terra e testa bassa"

-----

3.48 - Cominciamo subito con una breaking news: si avvia verso una soluzione il caso Sauber. Giedo Van der Garde ha comunicato in mattinata via Facebook che rinuncerà al suo diritto di correre questo Gran Premio, in segno di rispetto nei confronti del Motorsport in generale, di Ericsson e di Nasr. Questo il comunicato completo del pilota olandese: “Nel rispetto e nell’interesse del Motorsport e della Formula 1 in particolare, ho deciso di rinunciare al mio diritto di gareggiare in questo weekend al Gran Premio di Melbourne. Visto che sono un pilota appassionato di competizioni, questa decisione è stata molto difficile da prendere per me. Ciononostante rispetto gli interessi della FIA, della Sauber così come quelli di Nasr ed Ericsson. Il mio management continuerà a parlare con la Sauber all’inizio della prossima settimana per trovare una soluzione condivisa e accettabile per questa situazione. Confido che una soluzione verrà trovata e non appena ne saprò di più informerò i media

F1 | GP Australia 2015 - Live PL3. Hamilton davanti, bene Vettel!

-----

F1 | GP Australia 2015, risultati PL3

14 marzo 2015 – Nella terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia svetta ancora la Mercedes con Lewis Hamilton ma a 7 decimi si piazza la Ferrari i Sebastian Vettel che riesce a mettere alle sue spalle la seconda Freccia d’argento, quella i Nico Rosberg. Bene anche i due piloti della Williams e Raikkonen, così come Lotus e Toro Rosso. Pollice verso invece per Force India, McLaren e anche Red Bull, alle prese con problemi alle Power Unit di entrambi i piloti.

[TABLE]

[TR]

[TD]Pos[/TD]

[TD]Pilota[/TD]

[TD]Scuderia[/TD]

[TD=width: 90]

Tempo

[/TD]

[TD=width: 103]

Distacco

[/TD]

[TD=width: 64]

Giri

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

1

[/TD]

[TD=width: 151]Lewis Hamilton[/TD]

[TD=width: 155]Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:27.867

[/TD]

[TD=width: 103][/TD]

[TD=width: 64]

10

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

2

[/TD]

[TD=width: 151]Sebastian Vettel[/TD]

[TD=width: 155]Ferrari[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.563

[/TD]

[TD=width: 103]

0.696

[/TD]

[TD=width: 64]

12

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

3

[/TD]

[TD=width: 151]Nico Rosberg[/TD]

[TD=width: 155]Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.821

[/TD]

[TD=width: 103]

0.954

[/TD]

[TD=width: 64]

13

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

4

[/TD]

[TD=width: 151]Valtteri Bottas[/TD]

[TD=width: 155]Williams-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.912

[/TD]

[TD=width: 103]

1.045

[/TD]

[TD=width: 64]

13

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

5

[/TD]

[TD=width: 151]Felipe Massa[/TD]

[TD=width: 155]Williams-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.988

[/TD]

[TD=width: 103]

1.121

[/TD]

[TD=width: 64]

17

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

6

[/TD]

[TD=width: 151]Kimi Raikkonen[/TD]

[TD=width: 155]Ferrari[/TD]

[TD=width: 90]

1:29.017

[/TD]

[TD=width: 103]

1.150

[/TD]

[TD=width: 64]

12

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

7

[/TD]

[TD=width: 151]Romain Grosjean[/TD]

[TD=width: 155]Lotus-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:29.481

[/TD]

[TD=width: 103]

1.614

[/TD]

[TD=width: 64]

11

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

8

[/TD]

[TD=width: 151]Pastor Maldonado[/TD]

[TD=width: 155]Lotus-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:29.864

[/TD]

[TD=width: 103]

1.997

[/TD]

[TD=width: 64]

14

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

9

[/TD]

[TD=width: 151]Carlos Sainz Jr[/TD]

[TD=width: 155]Toro Rosso-Renault[/TD]

[TD=width: 90]

1:29.869

[/TD]

[TD=width: 103]

2.002

[/TD]

[TD=width: 64]

18

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

10

[/TD]

[TD=width: 151]Felipe Nasr[/TD]

[TD=width: 155]Sauber-Ferrari[/TD]

[TD=width: 90]

1:29.934

[/TD]

[TD=width: 103]

2.067

[/TD]

[TD=width: 64]

23

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

11

[/TD]

[TD=width: 151]Max Verstappen[/TD]

[TD=width: 155]Toro Rosso-Renault[/TD]

[TD=width: 90]

1:29.952

[/TD]

[TD=width: 103]

2.085

[/TD]

[TD=width: 64]

15

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

12

[/TD]

[TD=width: 151]Marcus Ericsson[/TD]

[TD=width: 155]Sauber-Ferrari[/TD]

[TD=width: 90]

1:30.613

[/TD]

[TD=width: 103]

2.746

[/TD]

[TD=width: 64]

20

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

13

[/TD]

[TD=width: 151]Nico Hulkenberg[/TD]

[TD=width: 155]Force India-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:30.741

[/TD]

[TD=width: 103]

2.874

[/TD]

[TD=width: 64]

13

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

14

[/TD]

[TD=width: 151]Sergio Perez[/TD]

[TD=width: 155]Force India-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:30.993

[/TD]

[TD=width: 103]

3.126

[/TD]

[TD=width: 64]

16

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

15

[/TD]

[TD=width: 151]Daniel Ricciardo[/TD]

[TD=width: 155]Red Bull-Renault[/TD]

[TD=width: 90]

1:31.185

[/TD]

[TD=width: 103]

3.318

[/TD]

[TD=width: 64]

9

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

16

[/TD]

[TD=width: 151]Kevin Magnussen[/TD]

[TD=width: 155]McLaren-Honda[/TD]

[TD=width: 90]

1:31.391

[/TD]

[TD=width: 103, align: right]

3.524

[/TD]

[TD=width: 64]

13

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

17

[/TD]

[TD=width: 151]Jenson Button[/TD]

[TD=width: 155]McLaren-Honda[/TD]

[TD=width: 90, align: center]1:31.666[/TD]

[TD=width: 103, align: center]3.799[/TD]

[TD=width: 64, align: center] 12[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

18

[/TD]

[TD=width: 151]Daniil Kvyat[/TD]

[TD=width: 155]Red Bull-Renault[/TD]

[TD=width: 90, align: center]1:32.830[/TD]

[TD=width: 103, align: center]4.963[/TD]

[TD=width: 64, align: center] 5[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

19

[/TD]

[TD=width: 151]Will Stevens[/TD]

[TD=width: 155]Manor-Ferrari[/TD]

[TD=width: 90][/TD]

[TD=width: 103][/TD]

[TD=width: 64][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

20

[/TD]

[TD=width: 151]Roberto Merhi[/TD]

[TD=width: 155]Manor-Ferrari[/TD]

[TD=width: 90][/TD]

[TD=width: 103][/TD]

[/TR]

[/TABLE]

F1 | GP Australia 2015, risultati PL3

@Tommitel

PL3 2014

[TABLE=width: 490]

[TR]

[TD]1[/TD]

[TD]Nico Rosberg[/TD]

[TD]Mercedes[/TD]

[TD]1:29.375[/TD]

[TD][/TD]

[TD]15[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]2[/TD]

[TD]Jenson Button[/TD]

[TD]McLaren-Mercedes[/TD]

[TD]1:30.766[/TD]

[TD]1.391[/TD]

[TD]20[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]3[/TD]

[TD]Fernando Alonso[/TD]

[TD]Ferrari[/TD]

[TD]1:30.876[/TD]

[TD]1.501[/TD]

[TD]11[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]4[/TD]

[TD]Lewis Hamilton[/TD]

[TD]Mercedes[/TD]

[TD]1:30.919[/TD]

[TD]1.544[/TD]

[TD]13[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]5[/TD]

[TD]Daniel Ricciardo[/TD]

[TD]Red Bull-Renault[/TD]

[TD]1:30.970[/TD]

[TD]1.595[/TD]

[TD]13[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]6[/TD]

[TD]Nico Hulkenberg[/TD]

[TD]Force India-Mercedes[/TD]

[TD]1:30.978[/TD]

[TD]1.603[/TD]

[TD]16[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]7[/TD]

[TD]Kimi Raikkonen[/TD]

[TD]Ferrari[/TD]

[TD]1:31.156[/TD]

[TD]1.781[/TD]

[TD]12[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Modificato da AleMcGir
Link al commento
Condividi su altri Social

CACjh4SWsAEwg3R.jpg

non ho ben capito se Vettel ha abortito il giro o non ha fatto in tempo, bene Narsr a ridosso della Q3 mentre ericsson fuori in Q1 (l'opizione van der garde no?:D) e Sainz che sta davanti a Verstappen (lo immaginavo a dire il vero..) Ricciardo salva la faccia alle Red Bull (male Kvyat)

male anche Force India e Mclaren, che personalmente non pensavo così disastrose.. Marussia non riesce a scendere in pista

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti al team Ferrari, sembra che abbiano lavorato davvero bene, non mi aspettavo le rosse tanto avanti.

Speriamo si confermino in gara.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.