Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1985-2025 Son passati 40 anni dalla presentazione dell'Autobianchi Y10

Featured Replies

Inviato
Un omaggio pasqual-paolesco ai giovini forumisti possessori del Decino.

(visto che sono entrambi modellari, le immagini potrebbero stimolare la loro creatività :D)

Se riesci a rimediarmi uno Starline o un paio di polistilli :D, ben volentieri :mrgreen:

Anyway, piccola integrazione alle foto del GTC :D

Prototipi_Y10_1.png

Prototipo_y10.png

Prototipo_Y10_1.png

Sarei curioso di vedere come sarebbe uscita con la calandra Lancia :si:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 118
  • Visite 60.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che dire…buon 40esimo!  

  • giopisca
    giopisca

    la Y10 1988 [ quella che aveva le luci posteriori "brunite" ] la serie in cui fu introdotta la Gt ie al posto della turbo per essere chiari introduce la Y10 Fire [ base ] che era "povera" niente

  • Il cruscotto digitale si chiamava Solid State ed era optional solo nelle touring e nelle turbo,e inoltre costava un botto,fù disponibile solo dal 85 al 87 e si dice ne abbiano prodotti pochissimi,oggi

Immagini Pubblicate

Inviato
Un omaggio pasqual-paolesco ai giovini forumisti possessori del Decino.

(visto che sono entrambi modellari, le immagini potrebbero stimolare la loro creatività :D)

...

Ah, i bei camuffi "vedoquasitutto" della fase pre-lancio... :D

Sono passati tanti anni (troppi :|) ma ricordo di averli visti almeno un anno prima della presentazione... ;)

...

Sarei curioso di vedere come sarebbe uscita con la calandra Lancia :si:

Stranamente, non è stata mai prevista neppure per i mercati stranieri dove era venduta come Lancia. Forse non s'integrava bene col frontale, o forse semplicemente non avevano voglia di spendere soldi.

Credo che Gente Motori avesse pubblicato nell'84 una sua ricostruzione della Y10 (che all'epoca era ancora annunciata come Lancia a tutti gli effetti) con la calandra Lancia.

PS. Il "tuo" muletto invece ha ancora un interessante camuffo intermedio eh :D Notevolissimi i gruppi ottici posteriori del 131 ultima serie :lol:

Davanti invece, direi fanali della Panda. Forse non solo il camuffo ma proprio tutto il muletto non era ancora definitivo o semplicemente mancavano alcuni elementi definitivi.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato

Sulla fiancata di questi ultimi prototipi si nota anche il tentativo di ingannare con un falso foro laterale "basso costo" tipo Panda o Uno 3 porte, camuffando la maniglia rettangolare tradizionale di Y10. Evidentemente era considerato un chiaro segno di "lusso" da Lancia/Autobianchi, capace di renderla troppo riconoscibile...8-)

Inviato
Sulla fiancata di questi ultimi prototipi si nota anche il tentativo di ingannare con un falso foro laterale "basso costo" tipo Panda o Uno 3 porte, camuffando la maniglia rettangolare tradizionale di Y10. Evidentemente era considerato un chiaro segno di "lusso" da Lancia/Autobianchi, capace di renderla troppo riconoscibile...8-)

Potrebbero anche essere dei prototipi costruiti utilizzando la soluzione che in un primo tempo era stata ipotizzata, e cioè quella che hai citato tu, Angelo, di Uno 3 porte e Panda. Gli ultimi bozzetti e le maquettes quasi definitive mostravano quel tipo di maniglia. Il modello denominato "O", invece, datato 1982, ha le maniglie che conosciamo. Magari decisero di collaudare entrambe le soluzioni, oppure sulle prime carrozzerie costruite alla sperimentazione venne più comodo utilizzare la maniglia "Uno 3p".

post-8850-14502686717_thumb.jpg

post-8850-145026867175_thumb.jpg

post-8850-145026867184_thumb.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ah, i bei camuffi "vedoquasitutto" della fase pre-lancio... :D

Sono passati tanti anni (troppi :|) ma ricordo di averli visti almeno un anno prima della presentazione... ;)

Stranamente, non è stata mai prevista neppure per i mercati stranieri dove era venduta come Lancia. Forse non s'integrava bene col frontale, o forse semplicemente non avevano voglia di spendere soldi.

Credo che Gente Motori avesse pubblicato nell'84 una sua ricostruzione della Y10 (che all'epoca era ancora annunciata come Lancia a tutti gli effetti) con la calandra Lancia.

PS. Il "tuo" muletto invece ha ancora un interessante camuffo intermedio eh :D Notevolissimi i gruppi ottici posteriori del 131 ultima serie :lol:

Davanti invece, direi fanali della Panda. Forse non solo il camuffo ma proprio tutto il muletto non era ancora definitivo o semplicemente mancavano alcuni elementi definitivi.

Yes, il Gianni l'aveva bozzettata come "piccola Lancia", in un servizio accompagnato dai disegni di Alloisi credo, che presentava le future "piccola" e "grande" in arrivo da Chivasso (la "grande" ovviamente era la Themuccia)

Anche qui ci sono quelle maniglie...

post-8850-145026867199_thumb.jpg

post-8850-145026867205_thumb.jpg

Mentre qui invece, nonostante il prototipo sia della stessa serie raffazzonata, coi fanali Panda, pare ci siano già le definitive.

post-8850-14502686721_thumb.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Paoluccio :D che tu sappia, foto spia della terza serie ve ne sono?

Certo, ma sai, io sono vecchio.

Non mi ricordo dove le ho messe.

:D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Non ricordavo più quei bozzetti&maquettes... è vero!

Allora sì Paolo, è molto probabile che siano girati prototipi di entrambe le soluzioni, alcuni sembrano avere la maniglia tradizionale comunque, camuffata sotto un po' di nastro oppure già visibile, mentre altri potrebbero portare effettivamente la soluzione "nascosta", anhe se le foto sgranatate sono poco chiare proprio nella zona maniglia...

Peraltro, non so a voi, ma a me la maniglia vera della Y10 non mi è mai sembrata riuscitissima: troppo in alto, quasi attaccata al finestrino, troppo "rettangolare" e poco integrata, per niente a filo carrozzeria. Certo, più curata delle maniglie "povere" di Panda o Uno (anche 5 porte erano tristi...), ma sempre un po' appiccicaticcia.

E vi dirò che riguardando e ripensando a quella linea così pulita, lineare e aerodinamica, alla fine la soluzione maniglia nascosta sarebbe stata forse la più giusta e "filologica".

Inviato
va bene la nostalgia, però che la Y10 1.1i.e. fosse un fulmine... :asp:

Il cambio era rapportato lungo, il che la rendeva sufficientemente silenziosa anche a velocità medio alte. Poi sì, era una piuma e il motore gradiva essere guidato in modo allegro, pur restando sempre regolare. A confronto con certi obbrobri tipo il 1.1/1.3 della Fiesta coeva, per esempio.

...ma poi guardavi il tachimetro ed eri ancora a 60 km/h :lol:

E non parliamo di sterzo e assetto, qui la parentela con la Panda si sentiva eccome. La Uno era già un'altra cosa. La punto del 93 un altro pianeta. IMHO

Di "bello" aveva l'alcantara e i vetri elettrici "centralisti"

...servosterzo manco pagando...poi arrivò la Micra II serie e dimostrò che ...si poteva

Vabbè ricordi di gioventù

Inviato
Non ricordavo più quei bozzetti&maquettes... è vero!

Allora sì Paolo, è molto probabile che siano girati prototipi di entrambe le soluzioni, alcuni sembrano avere la maniglia tradizionale comunque, camuffata sotto un po' di nastro oppure già visibile, mentre altri potrebbero portare effettivamente la soluzione "nascosta", anhe se le foto sgranatate sono poco chiare proprio nella zona maniglia...

Peraltro, non so a voi, ma a me la maniglia vera della Y10 non mi è mai sembrata riuscitissima: troppo in alto, quasi attaccata al finestrino, troppo "rettangolare" e poco integrata, per niente a filo carrozzeria. Certo, più curata delle maniglie "povere" di Panda o Uno (anche 5 porte erano tristi...), ma sempre un po' appiccicaticcia.

E vi dirò che riguardando e ripensando a quella linea così pulita, lineare e aerodinamica, alla fine la soluzione maniglia nascosta sarebbe stata forse la più giusta e "filologica".

Concordo pienamente sulla maniglia fuori luogo.

Così squadrata ed in rilievo rispetto alla fiancata liscia, era una maniglia più adatta a carrozzerie come quelle di Delta e Prisma, più spigolose e tridimensionali. Credo sarebbe stata male anche sulla Thema, tanto per dire.

Su Y10 l'accostamento fra quella maniglia e il vicinissimo finestrino posteriore a filo coi lamierati (particolare sul quale, se ricordi, indugiava parecchio la prima pubblicità della piccola Autobianchi, "La città del futuro", con più di un'inquadratura della fiancata in quel punto) non era granchè riuscito.

Forse anche l'economica soluzione tipo Panda e Uno 3 porte sarebbe stata fuori luogo, visto il livello cui si voleva posizionare la vetturetta e la cura dedicata ad altri dettagli. Chissà, forse sarebbe stata bene una maniglia di foggia tradizionale ma completamente incassata, come quella delle Opel degli anni '90 per fare un esempio (vedi Vectra, Astra, Omega A e via dicendo).

Buffo... pensa ad una cosa che te ne viene in mente un'altra... mi sono ricordato che l'altra sera, sistemando vecchie riviste, ho rivisto un servizio di anteprima su AUTO (credo 1985, massimo 1986) con un paio di foto del celebre "Unone", ovvero la primordiale Tipo. Complice la somiglianza dell'Unone con la Y10 nell'unico punto in cui la carrozzeria era perfettamente visibile (zona parafango anteriore-portiera-cofano a tetto) cosa scrivevano? Che Fiat stava collaudando l'erede della Ritmo? Macchè.

Notizia bomba... Autobianchi stava provando l'Y10 cinque porte :D

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.