Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

DNA e radiazioni X AERIS e frallog

Featured Replies

Inviato

Hai perfettamente affefrrato quello che io volevo dire Viva l'Italia. Daltronde non avevo dubbi.

Per quanto riguarda i cellulari io penso che piu' che il cellulare in se' possa essere dannosa l'antenna che emette ad una certa intensita'. Pero' non ho alcuna misura/stima/ideaquantitativa in merito.

Best regards a te,

Francesco 8)

  • Risposte 37
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Complimenti Frallog! La tua idea di paragonare le onde elettromagnetiche a dei proiettili rende molto bene l'idea.

Diciamo che se per danneggiare il DNA occorre una palla di cannone (raggi ultravioletti, X, etc) allora per provocare lo stesso danno con dei proiettili di pistola (onde radio) occorreranno 1000 proiettili che colpiscano il DNA tutti insieme nello stesso istante.

Che 1000 proiettili colpiscano tutti insieme il DNA nello stesso istante è molto poco probabile, e tuttavia non è impossibile.

Riassumendo: è vero che le onde radio non danneggiano il DNA, ma se la loro intensità è elevata allora comincia a diventare significativa la probabilità che anche loro possano danneggiare il DNA.

Il tutto è molto semplificato (c'è un fattore "tempo di esposizione" che è molto importante), ma credo che renda l'idea in modo concettualmente corretto.

Sull'emittente vaticana credo che Alfaomega abbia ragione ad essere arrabbiato.

Inviato

No.

Complimenti Frallog! La tua idea di paragonare le onde elettromagnetiche a dei proiettili rende molto bene l'idea.

Inviato

Precisazione del significato di spesso.

detti

L = lambda = lunghezza d'onda del fotone incidente

S = Spessore della barriera di potenziale

La barriera e' spessa se e solo se:

S >> L , all'energia del fotone incidente.

Regards,

Francesco

Inviato
  • Autore

No io parlavo dell'interpretazione quantistica. In questa ottica non si parla piu' di onde elettromagnetiche ma di fotoni (Palle) e di barriere di potenziale (Muri).

Diciamo che se per danneggiare il DNA occorre una palla di cannone (raggi ultravioletti, X, etc) allora per provocare lo stesso danno con dei proiettili di pistola (onde radio) occorreranno 1000 proiettili che colpiscano il DNA tutti insieme nello stesso istante.

In meccanica quantistica si puo' mostrare che se la barriera di potenziale e' sufficientemente ***spessa*** anche al bordo allora se una palla grande (con energia sufficiente) oltrepassa la barriera di potenziale due palle di masse dimezzate (meta' dell'energia) hanno probabilita' pressocche' nulle di attraversare la barriera di potenziale. Questo naturalmente se e solo se la barriera di potenziale ha uno "spessore orizzontale" ragguardevole, tale da vanificare la possibilita' di un "effetto tunnel" da parte del fotone. In pratica con barriere spesse si torna verso la interpretazione particellare sia del fotone che della barriera.

Dunque quello che preoccupa se i fotoni sono molti non e' la loro possibilita' di oltrepassare la barriera ***alla frequenza di picco*** del corpo emittente, ma il fatto che la distrubuzione Lorentziana del corpo emittente, per quanto stretta sia la curva (cioe' per quanto stretta sia la distribuzione) potrebbe produrre una quantita' non piu' trascurabile di fotoni duri, cioe' proprio di singoli fotoni ad energia elevata.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
Io invece credo proprio che AlfaOmega abbia torto./quote]

L'abbassamento della potenza emessa fu un evento momentaneo, durato solo un paio di mesi, dovuto a una forma cautelativa perchè c'era in atto un processo dello Stato italiano. Nel momento in cui si verificò l'impossibilità a procedere (ben diversa dal non luogo a procedere), hanno ripreso a emettere con gli stessi valori di potenza. :evil:

Il problema è comunque un altro. Io non so se tu stai facendo un discorso di religione, io dio non lo tiro proprio in ballo... sto parlando di uomini che fanno del male ad altri uomini (e che è peggio professandosi portatori di pace, bene, amore e bontà). Ti dirò di più, il discorso mi è nato dalle antenne, ma ho portato almeno due altri esempi [ovviamente ce ne possono essere di più] di incoerenze tra ciò che il prete dice e ciò che il prete fa.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

finalmente sono tornata...scusatemi se non ho potuto rispondervi prima...

Secondo me siete partiti da un presupposto sbagliato, è cioè che le onde elettromagnatiche debbano per forza rompere la doppia elica di DNA.

In realta questo avviene raramente sia per le radiazioni a bassa frequenza che per quelle ad alta frequenza.

Le radiazioni a bassa frequenza in particolare (come quelle del cellulare)non interagiscono direttamente con il DNA ma con molecole che, una volta modificate, diventano capaci di farlo. Queste interagiscono con il DNA e portano alla formazione di mutazioni modificando la sequenza delle basi o il loro stato (metilazione, acetilazione...)

Le mutazioni possono avere effetti più o meno gravi a seconda del luogo dove avvengono; se le mutazioni avvengono all'interno di una sequenza deputata alla regolazione del ciclo cellulare questo può portare nel migliore dei casi alla morte della cellula per apoptosi, nel caso peggiore, inveve, la cellula perde completamente il controllo e inzia a duplicarsi a dismisura, portando all'insorgenza di un tumore.

In genere si tiene conto che una cellula possa degenerare in un tumore quando in essa si accumulano tre mutazioni di questo tipo.

Ovviamente le nostre cellule hanno dei meccanismi di controllo e di riparazione di questi danni al DNA: se nel genoma di una cella avvengono nel giro di 24 ore migliaia di lesioni, grazie a questi meccanismi solo una lesione ogni 1000 diventa una mutazione.

Inviato

Complimenti Aersi per la tua dotta spiegazione... in parole comprensibili sei riuscita a far comprendere a tutti un argomento tanto complesso!!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
  • Autore

complimenti aeris, una descrizione accurata che aggiunge cose che non conoscevo, come una possibile dannosita' delle onde em di bassa frequenza.

E dire che Artemis diceva che "ne sai quanto un castoro" :evil:

Sai pure quali sono queste molecole, in che modo produrrebbero una mutazione e qual'e' l'energia di soglia richiesta per alterarle?

Cmq bentornata ;-)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
complimenti aeris' date=' una descrizione accurata che aggiunge cose che non conoscevo, come una possibile dannosita' delle onde em di bassa frequenza.E dire che Artemis diceva che "ne sai quanto un castoro" :evil:[/quote']

bhe grazie!!!! :D Artemis è già stato punito adeguatamente :P

Sai pure quali sono queste molecole' date=' in che modo produrrebbero una mutazione e qual'e' l'energia di soglia richiesta per alterarle?

[/quote']

Ora sono a casa di Artemis... per dirvi bene quali sono le molecole devo consultare il libro perchè a memoria non me le ricordo.. :D appena arrivo a casa mia vi rispondo :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.