Vai al contenuto
  • 0

seat leon tdi o tgi


Hordigno

Domanda

Salve, sono nuovo del forum e vi espongo il mio "problema"

Ho deciso di acquistare una nuova auto e dopo vari giri in concessionari con relativi preventivi ho scelto la nuova Seat leon.

Percorro circa 10000 km annui km più km meno, tra cui il 50% autostrada (circa 30km x il lavoro)e il restante città.

il dubbio che mi affligge e se scegliere diesel o metano?

Il benzina l'ho escluso a priori mentre x gli altri due i dubbi sono:

Con i km che percorro in città il diesel mi può dare problemi di rigenerazione filtro o altri vari e comunque è sprecato x l'uso che ne farei?

Quali sono i consumi di entrambe (1.6 tdi 105cv vs 1.4tgi 110cv)? ?

Distributori di metano ne ho uno vicino casa ed è l'unico della città, gli altri si trovano in città limitrofe, quindi in parte non avrei problemi x i rifornimenti....

In poche parole quale mi consigliate? ??

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 163
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Quella ritirata dal venditore che ha più voglia di venderti il nuovo.

Gli "assegni circolari" possono stare bene di diritto assieme a Babbo Natale, la Befana e le bionde intelligenti.

(di Golf ne ho avute due. Diesel. 5 porte. E per entrambe mi hanno lo stesso fatto storie. Troppo nuova. Troppi pochi chilometri. Ne abbiamo troppe. E ma le faccio già lo sconto....)

BMW 530d E39 Touring 2004 - 210mila km - 4500€

Volvo V70 D5 163 CV 2004 - 204mila km - 4000€

questo accadeva 4 anni fa, quando volli togliere a malincuore la mia V70 e mi imbattei in quel 530d E39. Poi aggiunsi 10mila € e presi l'E61 del 2007.

Come dice Tony, gli assegni circolari sono da mo andati.

Ma poi scusatemi, se devo fasciarmi la testa per prendere un'auto che DEVE piacere ad un ALTRO, che caxxo la prendo a fare se non me la godo?

A sto punto, vado di leasing o NLT.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quella ritirata dal venditore che ha più voglia di venderti il nuovo.

Gli "assegni circolari" possono stare bene di diritto assieme a Babbo Natale, la Befana e le bionde intelligenti.

(di Golf ne ho avute due. Diesel. 5 porte. E per entrambe mi hanno lo stesso fatto storie. Troppo nuova. Troppi pochi chilometri. Ne abbiamo troppe. E ma le faccio già lo sconto....)

Quoto...ormai un usato conviene venderlo da sé e se proprio non si può/vuole, fare battaglia col venditore, magari arrivando anche a minacciare di rivolgersi altrove...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si certo. Anche la Golf 6 non è più a listino.

Ma possiamo mettere sul piatto anche Giulietta 1.6 multijet e Golf 7 1.6 TDI: quale è più facilmente rivendibile?

A mio avviso Giulietta. Ne vedo molte di più di Golf 7, qui in Campania, e ti svelo un altro dato interessante: la maggior parte di Golf che girano sono tutte base, o al massimo in allestimento intermedio. Proprio come succedeva per Bravo, qualche anno fa. Con Giuletta non accade. E questo è un dato che fa riflettere. Ma chiudo l'OT.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A mio avviso Giulietta. Ne vedo molte di più di Golf 7, qui in Campania, e ti svelo un altro dato interessante: la maggior parte di Golf che girano sono tutte base, o al massimo in allestimento intermedio. Proprio come succedeva per Bravo, qualche anno fa. Con Giuletta non accade. E questo è un dato che fa riflettere. Ma chiudo l'OT.

Sai che pure qui in zona mia vedo più compatte Alfa rispetto alla Golf? Di 6 ogni tanto ne vedo, di 7 zero.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
BMW 530d E39 Touring 2004 - 210mila km - 4500€

Volvo V70 D5 163 CV 2004 - 204mila km - 4000€

questo accadeva 4 anni fa, quando volli togliere a malincuore la mia V70 e mi imbattei in quel 530d E39. Poi aggiunsi 10mila € e presi l'E61 del 2007.

Come dice Tony, gli assegni circolari sono da mo andati.

Ma poi scusatemi, se devo fasciarmi la testa per prendere un'auto che DEVE piacere ad un ALTRO, che caxxo la prendo a fare se non me la godo?

A sto punto, vado di leasing o NLT.

Nel 2011 in VW mi rifiutarono la permuta della Mini Cooper S.....fai te

(cosa che accadde a mio papà nel 2003 in MB con 320d E46)

e a scanso di equivoci, le nostre auto sono sempre belle. Manutenzione regolare, tenute in garage, carrozzerie sane.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quoto...ormai un usato conviene venderlo da sé e se proprio non si può/vuole, fare battaglia col venditore, magari arrivando anche a minacciare di rivolgersi altrove...

Naaaa....troppa fatica battagliare. Se tenta di fare il furbo, perde la vendita. Fine.

Come è successo per il Mirafiori Motor Village. Mi valutavano la mia attorno ai 9 mila, Massimo 9.5€.

Rientrerà da Spazio a 10.900....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E comunque comprare un seg C. a 5 marce nel 2015 è anacronistico ( e rende l'auto abbastanza invendibile in futuro )

Quoto su tutto meno che sulla rivendibilità, le Golf 5 del 2008 stanno a prezzi di 1000-1500 euro più alti della concorrenza, alla fine la gente la compra perché è una Golf e soprattutto sull'usato si sente psicologicamente più tranquilla e pensa di andare sul sicuro.

La concorrenza ormai ha 10-15cv in più e sei marce....la Opel addirittura offre un 1,6 con 136cv e costa pure meno.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A mio avviso Giulietta. Ne vedo molte di più di Golf 7, qui in Campania, e ti svelo un altro dato interessante: la maggior parte di Golf che girano sono tutte base, o al massimo in allestimento intermedio. Proprio come succedeva per Bravo, qualche anno fa. Con Giuletta non accade. E questo è un dato che fa riflettere. Ma chiudo l'OT.

Entrambe vendono molto ma Golf è comunque in testa.

Il fatto di vederne tante in giro non vuol dire che si svalutano meno, anche perché Giulietta già nuova è scontatissima.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma alla fine della leon tgi che ne pensate?

Non se ne vedono in giro, ma da quello che ho letto ne parlano benissimo.

Secondo me fai bene a prenderla, non vedo motivi per spendere di più per la Golf e il metano ha una convenienza imbattibile (soprattutto avendo la pompa vicina come te!).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.