Vai al contenuto
  • 0

auto per universitario, richiesta consigli!


offrider92

Domanda

Salve a tutti, finalmente mi sono deciso ad appellarmi a voi, dopo aver passato molto tempo a spulciare tra le varie discussioni già presenti.

Mi piacerebbe sentire la vostra, dato che ora come ora sono decisamente indeciso...

Sono sul punto di acquistare un'auto, tuttavia non ho ancora ben chiara quale possa essere la scelta giusta.

Faccio un po' il punto della situazione:

budget: intorno a 12.500 massimo, cercherei anche di spendere meno

Qtà km annui: circa 20000, per la maggior parte percorrenza extraurbana

Sono studente universitario, non mi interessano macchinoni: punterei decisamente su una compatta.

Preferisco di gran lunga la guida con motore benzina, anche se probabilmente il diesel sarebbe la scelta più adeguata alle mie necessità (a patto di trovare un buon prezzo)

Riguardo ai modelli, escludo immediatamente la fiat, non ho fatto altro che aver problemi con la 500 di famiglia.

Mi piacerebbe molto avere almeno una guida un filo dinamica e divertente: ho guidato la cooper D ed effettivamente mi piace molto...peccato il prezzo. Esclusa

Altra auto che mi sembra possa essere una buona alternativa è la Ibiza fr (sia 1.2 tsi, sia 1.6 tdi 105); oppure la polo (anche se a guidare quella della morosa mi annoio profondamente);

a queste si possono aggiungere la 208 diesel, oppure la Ds3, anche se pure qui si tratta di trovare una ottima occasione.

Mi piacerebbe rimanere sul nuovo, dato che ho anche una rottamazione da sfruttare, però sono aperto a valutare anche usati con basso chilometraggio...

Ditemi un po' voi! quale può essere la miglior scelta?

vi prego... tenete conto almeno di un assetto un po' rigido.. ho una casetta nelle colline dell'oltrepò dove (per chi le conosce) ci sono strade meravigliose 8-)

Grazie per l'attenzione!

Tommaso

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

grazie a tutti :) effettivamente parlo di sensazioni nel momento in cui mi sono seduto sopra e l'ho guardata per bene... per esempio, la polo della morosa non mi ha mai fatto pensare la stessa cosa (quando in realtà, oggettivamente dovrebbe essere l'opposto). A differenza della Corsa, prendendone una tra quelle che ho visto, mi è sembrata più solida e più ''robusta''...non saprei bene come spiegare. Gialnu dici che non ha niente di Premium, a cosa ti riferisci in particolare?

infine, riguardo alla motorizzazione dite che può essere una buona scelta?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Intendo finiture e plastiche ricercate. L'Ibiza è un utilitaria che bada più alle sostanza e alla robustezza che alle ricercatezze. Come avrai potuto constatare, l'auto è ben fatta e piacevole, ma non di certo ricca e curata nei dettagli. E non potrebbe essere diversamente, dato che c'è la "concorrenza" interna di Polo e A1.

In ogni caso, l'Ibiza ha un buon comportamento stradale, e il 1.6 Tdi permette di avere un certo brio dato la massa abbastanza leggera.

Che si riflettono anche nei consumi, che se percorri extraurbano sarà tranquillamente nei dintorni di 20km/l con una guida normale.

Per cui penso sia l'auto adatta ad un ragazzo

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'Ibiza è un'ottima scelta, anch'io la preferirei senza dubbio a Polo (c'ho viaggiato spesso in una full optional ed è più triste di una qualsiasi base IMHO)

Piuttosto cos'è per te il premium? E perchè cercheresti "l'auto più premium" con il budget prefissato? Tutti co'sta fissa! :muro:

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'Ibiza è un'ottima scelta, anch'io la preferirei senza dubbio a Polo (c'ho viaggiato spesso in una full optional ed è più triste di una qualsiasi base IMHO)

Piuttosto cos'è per te il premium? E perchè cercheresti "l'auto più premium" con il budget prefissato? Tutti co'sta fissa! :muro:

Il premium, semplicemente paragonabile a Babbo Natale, la Befana, i Gremlins o ai fantasmi: non si è certi della sua esistenza e non si sa bene cosa sia né tantomeno come sia fatto :lol:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

:oops:

avete ragione, ragazzi... effettivamente non saprei dare una definizione di premium! io lo intendo un po' come percezione di qualità e robustezza, direi. Racchiude un po' l'idea che mi sono fatto rispetto alle altre che sono andato a vedere. Sono pure d'accordo sul fatto che non sempre sia la scelta migliore!

Poco fa però mi è venuta un'illuminazione...la mazda 2! non l'avevo nemmeno presa in considerazione :oops: cavolo... che bella macchina! Mi piacerebbe andare a sentire che prezzo potrebbero farmi. Magari con un allestimento Evolve si potrebbe giungere ad una cifra paragonabile! con le jap poi, abbiamo sempre avuto ottimi riscontri. Fino all'anno passato in famiglia avevamo un Land Cruiser con cui siamo arrivati a quasi 400000km!

voi che ne pensate?

mi spiace sembrare decisamente confuso...effettivamente lo sono. Sto cercando di valutare ogni possibile alternativa.

Portate pazienza :thx:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mazda 2 è davvero una bella auto, ma gli sconti a quanto ho sentito sono striminziti.

Ibiza ha delle plastiche e finiture interne tristi imho. Piuttosto sceglierei la fiesta per avere un prezzo finale simile.

Oppure valuta 208 hdi allure seminuova (questa la definirei simil premium, anche se non sarà ai livelli di audi a1)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

domani se riesco passo prima alla ford (chiedo sia per il 1.0 ecoboost, sia per il diesel) e poi alla Mazda. Nel frattempo mi sono letto gran parte della pagine di discussione riguardanti il suddetto modello e sinceramente il fatto che abbia una ripresa scarsina e un rapportatura lungherrima (e la frenata) mi ha un po' spiazzato. Probabilmente sarebbe meglio aspettare l'arrivo del diesel... peccato non facciano arrivare il benzina più potente :(

simil-premium? mah, io non direi. un caro amico possiede la 1.2 allure e non mi ha dato quell'impressione! poi vabbè, si parla sempre di sensazioni

Per ora sono più propenso per la ibiza, tuttavia è saltato fuori un particolare che non avevo considerato: in teoria a fine estate esce un nuovo restyling (l'hanno presentato a metà maggio), con variazioni soprattutto degli interni (in linea con Polo e Fabia, per intenderci). Immagino quindi che in quel momento il modello presente potrebbe svalutarsi. Di conseguenza, sarebbe meglio attendere, per approfittarne.

Voi che dite? effettivamente con gli interni nuovi ispira ancora di più... nasce anche l'ipotesi di aspettare per quella nuova!

:afraid:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh sicuramente gli interni della 208, soprattutto allure, sono obiettivamente più curati di una ibiza anche se non ai livelli di audi a1 ambition..

La ibiza in genere perde abbastanza valore sull'usato, ma questa è una caratteristica che vale bene o male x tutte.

Vedi un po' se ti aggrada la fiesta

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sono riuscito finalmente ad andare alla Ford; mi sono fatto fare un preventivo per la 1.0 eco 100cv sia white, sia titanium (1000 in più per questa). Versione 3 porte, allestimento praticamente standard con sola aggiunta di fendinebbia e vetri oscurati posteriori siamo intorno ai 13.500 (white) con sconto della casa. C'è da aggiungere che valeva per il mese scorso e il venditore non era sicuro che fosse possibile anche ora (???). Altro appunto: disponibilità solo a Settembre.

A parità di prezzo mi sembra che un diesel (ok che è km0) con più optional sia ancora la scelta migliore.

Che dite, dovrei andare a vedere da un'altra parte? di questo concessionario non mi avevano parlato male...

altra cosa: settimana prossima provo a sentire un altro concessionario Seat per fare qualche confronto se pure loro hanno in casa qualche Fr. Non nascondo che mi piacerebbe trovarla benzina... Non ho letto un gran bene dei motori tsi di quella generazione, sbaglio? In alternativa, rimanendo su diesel, non sarebbe trovare la 105...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Visto che ora il tuo chilometraggio annuale èsceso intorno ai 15k km il benzina inizia ad avere più senso, a maggior ragione se punti sui moderni motori, anche turbo compressi (a patto di avere il piede leggero ovviamente).

Il diesel però sulle tratta extraurbane ha ancora la meglio quindi non lo escluderei totalmente dalle tue scelte.

Guarda, anche io sto cercando una segmento B piuttosto accessoriata e proprio oggi ho guardato la Fiesta Titanium e la 208 Allure. Più o meno stanno lì a prezzi: la 1.0 80cv Titanium verrebbe via a circa 13500€ con Titanium pack, Navigation system, metallizzato. Non so quanto il turbo 100cv costi di più, nè tantomeno il 1.5 tdci che a te potrebbe far comodo (io percorro solo 7000km quindi vado di benza schietta).

La 208 1.2 82cv Allure con Navigatore + retrocamera + sensori parcheggio + metallizzato (no vetri oscurati) sta sui 14000 (è il nuovo modello). il 1.6 diesel hdi ora è declinato anche con 75cv (il vecchio 1.4 hdi da 68 è stato pensionato), ma non so quanto costi di più. Il thp 110cv a benzina manco l'ho preso in considerazione dato il percorso che faccio (casa/lavoro e poco altro) e anche perchè costa di listino una fucilata in più (1700€ ma non so se poi con lo sconto la forbice rimane la stessa).

A livello di finiture più o meno sono lì, 208 è indubbiamente più moderna con un cruscotto/volante/touch screen veramente di impatto notevole, mentre Fiesta - anche se migliorata ed arricchita - internamente il design risale al 2008. Per questo attualmente io sono più "spinto" verso la peugeot, ma la fiesta ancora non la escludo.

Ah dimenticavo: dentro è un po' più spaziosa la 208, soprattutto dietro: la Ibiza non la conosco come prodotto dato che personalmente non mi piace molto nè fuori nè, soprattutto, dentro. Ovviamente i contenuti saranno più che buoni e la macchina in se ottima, quindi assolutamente da tenere in considerazione dato che ti piace molto. Sull'affidabilità dei tsi non saprei dirti.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.