Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

! Aiuto scelta auto Fiesta-Corsa-Fabia? Nuovo iscritto: piacere!

Featured Replies

Inviato
Vabbè, deve pure verificare come sono tenute, se hanno rumori strani, e cose così...

Che poi la Corsa C a un millino in meno sarebbe da prendere (una D dell'anno dopo ti costa pure sui 4-4500 euro, ma trovi i primi esemplari che non sempre sono affidabili, oltre ad essere cadaverica col 1.2), ma per la Fiesta del 2003 è una richiesta esosa: roba da 2500 euro, per me, visto anche che è una delle prime quarta serie, che hanno cacciato un mondo di difetti.

Ecco perché per me farebbe una buona cosa a tenere la Fabia in considerazione.

si' ma anche la corsa fosse tenuta alla perfezione 4500 sono fuori dal mondo. Vedendo le quotazioni di quattroruote, se avesse pochi chilometri e uscisse da una teca di cristallo, sono comunque 1000 E in meno.

ho provato oggi la Skoda Fabia: a parte l'insicurezza vista la mia scarsa esperienza, rispetto alla mia vecchia corsa, questa e' mooooolto (anche troppo) silenziosa, tanto che non percependo il rombo del motore e quella sorta di inerzia che provavo prima, mi trovo velocemente a dover contorllare di stare sotto i 50 km/h. Ho provato una frenata "d'emergenza" (non particolarmente cruenta, a si' e no 35 km/h), molto forte il "saltellamento" del pedale all'attivarsi dell'abs (da passeggero sedile posteriore, quando ha provato mia nonna l'ho sentito "saltellare" sotto i piedi..nel senso, sotto il telaio)...tutto normale?

Altre cose sono piu' superficiali, come lo specchietto destro piu' piccolo, i vetri posteriori oscurati che rendono il retrovisore poco utile, e il contachilometri poco sgargiante, non si legge velocemente velocita' ecc. Ho notato che i dischi dei freni (sulle ruote) sono patinati di ruggine, gli pneumatici sono del 2011 ma battistrada a meta', quindi la macchina e' stata ferma, e sinceramente la "ruggine" mi sembra molto superficiale, dopo poche frenate se ne va e non ne risente). Riguardo alle sterzate, la sento piu' "morbida" (sempre rispetto alla corsa), meno solida, e' come se piegasse di piu'...ma non so se e' una cosa negativa.

Spero di essere stato dettagliato e non troppo fastidioso da leggere...qualcosa da commentare?

La mia paura principale e' che mia nonna si abitui ai cambiamenti di guida(ed io lo stesso, ma essendo piu' giovane mi auguro mi sia piu' facile).

Della corsa non ne ho parlato: l'ha provata mia nonna ma niente di nuovo, come la gia' posseduta, il problema e' che e' troppo cara (4000 non trattabili- da concessionario), con passaggio di proprieta' diventano 4400.

La fabia 3500 compreso passaggio, garanzia europea 2 anni, e se a rate il primo anno di finanziamento con furto-incendio compreso. (la differenza tra le due sono la corsa 62'000km e la fabia 72'000)

Noi siamo al 99% per la fabia...commenti? cose a cui far attenzione (la portiamo dal meccanico di fiducia prima della conferma definitiva)

Tra quelle appoggio la decisione. I difetti tipici della fabia di quella generazione io non li so, ti conviene farti un giretto nei forum specifici della skoda o anche nella sezione skoda qui di autopareri e chiedere. Di solito un meccanico scrupoloso fa un giro abbastanza veloce (tangenziale etc.) con qualche accelerata per vedere se ci sono cali di potenza, sospensioni cedevoli etc. etc. e poi la porta in officina e la controlla da sopra e da sotto (sul ponte).

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 55
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...Ho provato una frenata "d'emergenza" (non particolarmente cruenta, a si' e no 35 km/h), molto forte il "saltellamento" del pedale all'attivarsi dell'abs (da passeggero sedile posteriore, quando ha provato mia nonna l'ho sentito "saltellare" sotto i piedi..nel senso, sotto il telaio)...tutto normale?...

No, al 99% i pneumatici sono da sostituire perchè scadenti e/o induriti dall'età.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Jack, hai provato una Fiesta del 2005/2006? Secondo me conviene andare perchè è una bella macchinina, si guida molto bene.

http://ww3.autoscout24.it/classified/259669646?asrc=st|as

Sicuramente è più rifinita rispetto alle altre e poi è uno degli ultimi modelli della 5 serie, quindi con tutti i problemi di gioventù corretti. Secondo me vale la pena andarla a vedere, ma occhio al prezzo. Una Fiesta del 2003 non può costare 4000€ nemmeno con 50000km. Questa è del 2008, ha qualche chilometro in più ma almeno è giovane!

Modificato da gianluca212

Inviato
  • Autore
Jack, hai provato una Fiesta del 2005/2006? Secondo me conviene andare perchè è una bella macchinina, si guida molto bene.

Ford Fiesta 1.2 16V 5p. Clever usata, Benzina, ? 3.800,- a Mugnano di Napoli ? Napoli ? Na

Sicuramente è più rifinita rispetto alle altre e poi è uno degli ultimi modelli della 5 serie, quindi con tutti i problemi di gioventù corretti. Secondo me vale la pena andarla a vedere, ma occhio al prezzo. Una Fiesta del 2003 non può costare 4000€ nemmeno con 50000km. Questa è del 2008, ha qualche chilometro in più ma almeno è giovane!

Mi spiace gianluca, abbiamo gia' scelto!

La Fiesta era di sicuro la vincente sulle 3, ma nella mia zona ho gia' cercato...credimi che mi sono dato da fare per spulciare fuori le 3 macchine come da primo messaggio.

Inviato

l' hai gia' pagata? io non andrei sopra i 3000, si tratta pure sempre di un'auto progettata sulla polo di fine anni '90 e senza brand VW. Per carita' per me la fabia prima serie era pure carina, pero' rimane un'auto di quasi 10 anni vecchia di due generazioni, nel 2007 e' uscita la nuova serie.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Mi spiace gianluca, abbiamo gia' scelto!

La Fiesta era di sicuro la vincente sulle 3, ma nella mia zona ho gia' cercato...credimi che mi sono dato da fare per spulciare fuori le 3 macchine come da primo messaggio.

A sto punto direi che la Fabia sia la scelta migliore. Quei prezzi x fiesta e corsa sono fuori dal mondo.

Le gomme del 2011 direi che sono da cambiare perchè dopo 4 anni si induriscono e peggiorano le loro doti, a prescindere dal battistrada residuo. Prendilo come pretesto per richiedere un ulteriore sconto. O farti includere nel prezzo le gomme nuove

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
A sto punto direi che la Fabia sia la scelta migliore. Quei prezzi x fiesta e corsa sono fuori dal mondo.

Le gomme del 2011 direi che sono da cambiare perchè dopo 4 anni si induriscono e peggiorano le loro doti, a prescindere dal battistrada residuo. Prendilo come pretesto per richiedere un ulteriore sconto. O farti includere nel prezzo le gomme nuove

Diciamo che il rischio di finire fuori strada è concreto con gomme in quelle condizioni...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Riapro la discussione: avevamo gia' deciso di prenderla, mancava solo il controllo del meccanico e si sarebbe firmato: fatalita', riscontrati problemi, da sostituire le bocchette e la cinghia di distribuzione (quasi non ci credevo sull'onesta' del meccanico, in quanto amico del concessionario), per un totale di 600 euro tra lavoro e pezzi. Fatto notare al concessionario, dice di poterci venire incontro sostituendo le bocchette (non so se si chiamano cosi')...ma il meccanico mi dice che rimangono comunque 500 euro per la cinghia.

Sto aspettando domani chiedendogli di venirci incontro almeno a meta' strada (quindi uno sconto di 300 euro), altrimenti rifiuto l'affare.

Il problema e' pero' che qualsiasi macchina di quell'eta' e quei km (70'000) ha un'altissima probabilita' di dover sostituire la cinghia...quindi una spesa da considerare in ogni acquisto (giusto?)...il meccanico mi ha detto che al di la' di quei lavori, la macchina e' buona considerato eta', km, prezzo.

Altro attacco al cuore e' stato il preventivo dell'assicurazione (ovviamente con classe di merito di mia nonna, la 1)..di ben 900 euro all'anno! Stiamo aspettando altri preventivi, contro i 500 che pagava per la corsa 1.2 ci hanno giustificato l'aumento perche' la fabia e' un 1.4...vi sembra normale?

Attendo ansiosamente risposte.

Ps. ho avuto un'illuminazione folle o geniale...una 600 fiat? piccola, italiana, sono dappertutto quindi facili ricambi...non per saltare di palo in frasca, ma vale la pena pensarci?

Grazie a tutti gentilissimi e preparati :)))

Inviato
Riapro la discussione: avevamo gia' deciso di prenderla, mancava solo il controllo del meccanico e si sarebbe firmato: fatalita', riscontrati problemi, da sostituire le bocchette e la cinghia di distribuzione (quasi non ci credevo sull'onesta' del meccanico, in quanto amico del concessionario), per un totale di 600 euro tra lavoro e pezzi. Fatto notare al concessionario, dice di poterci venire incontro sostituendo le bocchette (non so se si chiamano cosi')...ma il meccanico mi dice che rimangono comunque 500 euro per la cinghia.

Sto aspettando domani chiedendogli di venirci incontro almeno a meta' strada (quindi uno sconto di 300 euro), altrimenti rifiuto l'affare.

Il problema e' pero' che qualsiasi macchina di quell'eta' e quei km (70'000) ha un'altissima probabilita' di dover sostituire la cinghia...quindi una spesa da considerare in ogni acquisto (giusto?)...il meccanico mi ha detto che al di la' di quei lavori, la macchina e' buona considerato eta', km, prezzo.

Altro attacco al cuore e' stato il preventivo dell'assicurazione (ovviamente con classe di merito di mia nonna, la 1)..di ben 900 euro all'anno! Stiamo aspettando altri preventivi, contro i 500 che pagava per la corsa 1.2 ci hanno giustificato l'aumento perche' la fabia e' un 1.4...vi sembra normale?

Attendo ansiosamente risposte.

Ps. ho avuto un'illuminazione folle o geniale...una 600 fiat? piccola, italiana, sono dappertutto quindi facili ricambi...non per saltare di palo in frasca, ma vale la pena pensarci?

Grazie a tutti gentilissimi e preparati :)))

Lascia perdere la Seicento: troppo scatoletta di tonno, un cicinin peggio pure di Aygo e compagnia cantante.

E poi non sempre si trova accessoriata come si deve.

Riguardo l'assicurazione, non so in che provincia stai, ma 400 euro di aumento sono esagerati: visto che c'è la libera concorrenza e l'attuale compagnia si può sfanculare e riavvicinare eventualmente in futuro come si vuole, sentirei ad altri.

Riguardo alla cinghia, se l'auto è buona mi pare eccessivo rinunciarci per questo: rompigli le palle di scontarti i 500 euro con la scusa che se rinunci tu, 'sta Fabia se la ritroverà sul groppone per un bel pò di tempo (il che non è del tutto inesatto, visto che non è che se ne vedano in giro tantissime delle ultime serie).

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

C'è sempre qualche magagna! Però mi sembra strano che per la cinghia ti faccia pagare tutti sti soldi. Io ho comprato i pezzi da me (su internet) kit di 3 cinghie + tendicinghia + pompa (che non è stata sostituita perchè quella che c'è funziona bene) e tra pezzi e manodopera ho speso meno della metà.

Per l'assicurazione devo dire che ti hanno fatto un preventivo scandaloso, io con la mia Fiesta 1.4 pago 556€ all'anno.

Se il venditore non accetta di pagare per intero le spese mi sa che ti conviene ritornare a cercare. Che io sappia le Fiesta (quelle dal 2005 in poi) sono delle auto solide e molto affidabili. Nella mia del 2002 ho dovuto fare qualche intervento per malprogettazione (corpo farfallato, frizione, bobina) ma che sono stati risolti con il restyling. I costi di manutenzione sono bassi, con 50€ ci compri tutti i vari pezzi per il tagliando e con altrettanti te li fai montare. Le pastiglie dei freni (Ferodo) le ho pagate 35€ su internet e fatte montare per 20€. Si, a bere beve, però almeno non ti lascia mai a piedi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.