Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per nuova auto segmento B

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, quando posso do' i consigli ma ora sono io ad averne bisogno!

Tra qualche mese manderò in pensione la mia vecchia Focus Sw di quasi 12 anni.

Sono in cerca di un'auto non troppo piccola, ma nemmeno grossa perché l'ammiraglia di casa rimane l'altra Focus Sw 2.0 Gpl del 2008 che va come un orologio:prega:

Due sw in casa erano davvero troppe :mrgreen:

Posto che percorro mediamente tra i 7/8 mila km all'anno e quindi si va di benza, mi piacciono fondamentalmente 3 macchine che elenco in ordine di gradimento:

1. Peugeot 208: mi gazzano tanto gli interni...due anni fa ne provai una e mi fece un'ottima impressione soprattutto per lo spazio interno che offre;

2. KIA Rio: anche qui gli interni mi piacciono molto, anche se più seriosi e meno shic (si scrive così? ) della 208; però rispetto quest'ultima il muso della rio è molto più bello (meno il nuovo paraurti posteriore alla "ghigno del Jocker");

3. Ford Fiesta: bel muso, ma gli interni mi sconfinferano meno delle altre due, non tanto per la qualità ma perché piuttosto datati...Già la leva del cambio lunga mi disturba:(r e poi dietro è meno abitabile delle altre due.

Il mio budget è di circa 13k € ed avendo qualche noia alla schiena so che per 208 e Fiesta dovrei optare per gli allestimenti top Allure/Titanium che hanno sedili più profilati rispetto alle versioni più sotto, mentre la Rio ha ottimi sedili "duri" alla tetesca che mi piacciono tanto e già la versione Active ce li ha (ma mi pare pure la base City).

Veniamo ai motori. Tempo fa dissi mie testuali parole "da 16 anni guido turbodiesel e quando prenderò un benzina sarà turbo anch'esso"...Le mie convinzioni stanno però vacillando:afraid:

Il mio percorso è prettamente casa/lavoro con 28km totali tra andata/ritorno e raggiungo la città ma senza trovarmi per lungo tempo imbottigliato nel traffico. Quindi spesso la marcia a singhiozzo è limitata.

Però la spinta del turbo so che mi mancherebbe tanto...

Poi l'altro giorno ho commesso l'errore di entrare con mia moglie in Citroën per dare uno sguardo alla Cactus: per lei è stato colpo di fulmine e devo dire che non dispiace nemmeno a me, ma cacchio costa una fucilata:pz

Per una Feel ben accessoriata col 1.2 82cv in pronta consegna (se no se la vuoi fare su come pare a te...ciao!!viene a costare una follia!!), 15500€...ok non ho trattato più di tanto e ho capito che con la visione del mio usato (tenuto ovviamente bene) qualcosa si limerebbe, ma mi pare troppo per quella macchina.

Tra l'altro ho proprio provato il 1.2 aspirato e non mi ha fatto la stessa buona impressione che mi fece quando lo provai sul 2008, boh forse non ricordo bene, però è ben lentuccia...ha buono solo lo spunto in basso in prima e seconda marcia poi stop...

Vi prego, aiutatemi!!

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 133
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La 208 secondo me è l'ideale in tutto e per tutto come seconda auto, da prendere col THP 115 cv ma anche con l'82 cv va bene.

La Cactus, a meno di non essere proprio innamorati della sua originale linea, non la considererei mai.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Con 13 mila per la rio a benzina ci prendi la cool+techno che ha praticamente l'allestimento dell' high tech meno lenticolari (e quindi cornering) anteriori e start and stop. In piu' avresti key less e start button. Non ci sarebbe purtroppo il cruise control, facilmente installabile after market, e neanche l'attivazione vocale del bluetooth a scanso di novita' da parte di kia.

Il 1200 cvvt e' un onesto motore a benzina, i ragazzi sui forum parlando di circa 16 km con un litro, alcuni 15. Se ti piace qualcosa di piu' moderno e turbo io punterei clio e 208, anche se con 13 mila euro difficilmente ci prenderesti il top di gamma. Non saprei cosa consigliarti. Di sicuro il motore benza della rio e' ottimo per essere eventualmente gplizzato in futuro. I turbo benza credo di no.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Qualche Cactus a km 0 si trova anche a 14000, magari tra qualche mese rientra in budget, anche perchè non mi sembra stia riscuotendo successo.

E' una di quelle auto che mi piacerebbe avere nel garage, ma giusto per qualche mese :)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
La 208 secondo me è l'ideale in tutto e per tutto come seconda auto, da prendere col THP 115 cv ma anche con l'82 cv va bene.

La Cactus, a meno di non essere proprio innamorati della sua originale linea, non la considererei mai.

L'unico neo della 208 è il muso, che trovo non sia ben armonizzato col resto della vettura, ma il FL l'ha migliorato quindi punterei su quello, anche se la moglie mi ribadisce ogni giorno che è brutta come un rospo...:mrgreen:

Comunque ho paura che nel budget il thp non rientri per nulla...

Con 13 mila per la rio a benzina ci prendi la cool+techno che ha praticamente l'allestimento dell' high tech meno lenticolari (e quindi cornering) anteriori e start and stop. In piu' avresti key less e start button. Non ci sarebbe purtroppo il cruise control, facilmente installabile after market, e neanche l'attivazione vocale del bluetooth a scanso di novita' da parte di kia.

Il 1200 cvvt e' un onesto motore a benzina, i ragazzi sui forum parlando di circa 16 km con un litro, alcuni 15. Se ti piace qualcosa di piu' moderno e turbo io punterei clio e 208, anche se con 13 mila euro difficilmente ci prenderesti il top di gamma. Non saprei cosa consigliarti. Di sicuro il motore benza della rio e' ottimo per essere eventualmente gplizzato in futuro. I turbo benza credo di no.

Della Cool mi rompe le scatole che abbia i pedali in alluminio e soprattutto i cerchi da 17, che seppur molto beli, comportano una bella spesa per il cambio pneumatici. Non volevo superare i 16". Poi effettivamente valli a capire in Kia perché hanno tolto il cruise...a me piace tanto...

Sicuramente proverò il motore 1.2.

Qualche Cactus a km 0 si trova anche a 14000, magari tra qualche mese rientra in budget, anche perchè non mi sembra stia riscuotendo successo.

E' una di quelle auto che mi piacerebbe avere nel garage, ma giusto per qualche mese :)

Beh è molto originale e particolare. Diciamo che si distingue dalla massa...

Però è comunque molto cara per quello che offre, o meglio non offre (finestrini a compasso, divano posteriore non sdoppiato...)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
Ti piace la nuova i20? 1.2 84cv comfort + login, e ti avanza pure qualche spicciolo...

Non è brutta, ma preferisco di gran lunga la Rio che ha lo stesso motore.

Questa mattina se riesco vado a vederle tutte e tre e vediamo i primi preventivi cosa diranno.

@Sidewinder: La Clio non mi piace. intendiamoci, la linea non è male, ma il muso ha imho ormai bisogno di un FL e soprattutto dentro non mi piace affatto...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Non è brutta, ma preferisco di gran lunga la Rio che ha lo stesso motore.

Questa mattina se riesco vado a vederle tutte e tre e vediamo i primi preventivi cosa diranno.

@Sidewinder: La Clio non mi piace. intendiamoci, la linea non è male, ma il muso ha imho ormai bisogno di un FL e soprattutto dentro non mi piace affatto...

piccola a benzina...?

mmm honda jazz 1,3 iDsi...sui 17.000€

Inviato

Grande karr!

Se posso dire la mia, la cactus costa una follia e una mia amica l'ha presa al lancio. Hdi con cambio automatico, allestimento top per la Modica cifra di 23000 euro!!!!!!

Manco morto.

Io andrei di 208 1200 thp, girando un po secondo me ci arrivi al tuo budget.

La festa ormai è vecchia stronca anche se il motore è ok.

La rio l'ho provata col 1200 benza e mi sembra bella spompa.

Una yaris 1300 o hybrid?

Inviato
Grande karr!

Se posso dire la mia, la cactus costa una follia e una mia amica l'ha presa al lancio. Hdi con cambio automatico, allestimento top per la Modica cifra di 23000 euro!!!!!!

Manco morto.

Mah, se era attratta da 'sti suvvetti a quel prezzo ci usciva 'na Quasquai full full che è pure di un gradino superiore

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.