Vai al contenuto

La pubblicità della opel karl la avete mai vista?


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 176
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

in tv non l'ho vista anche perchè guardo sempre programmi registrati (graszie MySky), l'ho cercato sul tubo e l'ho vista in versione originale, pur non capendo una mazza della lingua di Goethe (e di Himmler) ho capito che pronunciavano la parola tedesco/a 3 o 4 volte. Tanto mi basta per preferirle pure una Tata...:oddio:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
Come in tutte le ultime pubblicità Opel l'unico concetto che interessa far passare è che "E' una tedesca", bha...

e quindi? se è tedesca che significa? quali implicazioni dovrebbero essere indotte a chi ascolta?

Modificato da Zero c.
Link al commento
Condividi su altri Social

Fra questa, quella della modella cotonata che si fa fare i capelli dal barbuto e che dice "OH" e quella della Mokka con il Babbo Natale biker ( che fra parentesi sta sul cazzo al 95%dei motociclisti che ho letto al riguardo) direi che OPEL si sta costruendo un futuro di rosee aspettative.....:lol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Fra questa, quella della modella cotonata che si fa fare i capelli dal barbuto e che dice "OH" e quella della Mokka con il Babbo Natale biker ( che fra parentesi sta sul cazzo al 95%dei motociclisti che ho letto al riguardo) direi che OPEL si sta costruendo un futuro di rosee aspettative.....:lol:

anche l'agenzia che realizza gli spot avrà un futuro radioso...:lol:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

e quindi? se è tedesca che significa?

Stringi stringi, niente. Non che noi ce la tiriamo poco col Made in Italy, però ;)

La pubblicità è la pubblicità, a me francamente non me ne impipa tanto. È ideata per buona parte da esagitati (con alcuni mi è pure capitato di parlarci) che spingono su semplificazioni assurde, o peggio, su pseudo-provocazioni da educande.

È come tutte quelle ridicole (per me, ma lo so che sono in minoranza) pubblicità di prodotti italiani, auto comprese, per l'estero che fanno leva sui luoghi comuni più triti e ritriti con il viagra, la figa, pizze e mandolini di contorno.

Se c'è un retaggio culturale, o un luogo comune, che si può sfruttare per far vendere mezza macchina in più, che lo usino pure. La comunicazione è (anche) laida, ma non è prodotto.

Semmai, trovo controproducente pubblicizzare il Doblò rimarchiato Opel con il claim "tecnologia tedesca" :)

Oppure deturpare il centro storico di Roma con delle gigantografie della 500X. Ma anche lì, la colpa è di chi è incaricato della custodia di quei luoghi, e permette schifezze simili. Alla Fiat posso rimproverare al massimo scarsa sensibilità paesaggistica, e, come ho già scritto, l'effetto potenzialmente controproducente del messaggio.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.