Vai al contenuto
  • 0

Comprare una volvo?


KITT

Domanda

Partiamo dal presupposto che attualmente ho una sfigatissima Ford C-MAX 1.6 TDCI 95cv Titanium che mi sembra più un cadavere che una macchina. Ora da fine 2013 ci ho fatto solamente 20 mila km perché è proprio una macchina inchiodata e inadatta a un uso diverso da quello urbano. È ferma da una settimana in officina perché il cambio si è disintegrato e deve essere sostituito integralmente.

Considerato che mi sono stufato e anche questa estate mi toccherà andare in vacanza con il Daily 3.0 HPT molto più sicuro e reattivo, a settembre sono intenzionato a liberarmene per prendere una macchina decente.

Considerato che mi hanno proposto una nuova C-MAX con il 150cv automatico a una cifra esorbitante (oltre i 30 mila) ho pensato che spenderli per un carrozzone di plastica sarebbe una follia.

Quindi considerato che ho un odio indescrivibile verso le auto tedesche stavo pensando di comprare una bella Volvo, auto di comprovata affidabilità e ben fatta. Mi ero orientato su tre modelli, XC60, V60 o V70 che tutti ho visto che si trovano a circa 30 mila euro con il motore D3 da 140cv geartronic a 8 marce. Come tipo di auto come vi sembrano e quale preferireste? Faccio circa 60% urbano e 40% extra.

La V60 è la più carina ma secondo me ha un bagaglio piccolo per la categoria, la xc60 non mi piace essendo suv però sono estimatore della guida alta e mi sembra abbia un buon baule. Della V70 che dire.. è "la volvo" però in città mi sembra "tanta" e difficile da gestire.

Pareri?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
Per quanto riguarda il fatto di essere inchiodata, è normale avendo solo 95cv che devono muovere una tonnellata e mezza. Sarebbe stato meglio un esemplare più potente.

Se poi il 60% del tuo tragitto è urbano è inadatto il diesel.

A sto punto mi viene da pensare che per il cambio e le plastiche hai avuto un esemplare sfigato e il venditore ford non ha proprio fatto il possibile x tenere il cliente.

Non penso sia necessaria la volvo, in urbano poi sono sprecate.

Ti consiglio meriva 1.4 turbo gpl o zafira 1.4 turbo gpl. Motore brillante e nessun problema di filtro

Premesso che per ragioni pratiche non voglio girare con bombole sotto il sedere quindi il GPL lo lasciamo dov'è, il ragionamento mio è stato un altro.

In quella categoria di auto, se c'è un motore benzina, o ha perso col tempo uno o due cilindri oppure è stato vittima del peggiore downsizing. In più, già una monovolume ora quando cerchi di piazzarla all'usato ti guardano male, figurati quando poi gli dici che è un grosso benzina. (conosco la reazione quando andai a farmi fare una valutazione della mia 159 2.2 JTS da parte di due concessionari di auto tedesche :lol:).

Inoltre credo che quelle proposte con motori benzina "normali" e il cambio automatico siano ancora meno (forse BMW Serie 2 o Mercedes Classe B), ma auto tedesche non ne compro. :lol:

Anche perché ora i consumi da CdB sono di circa 7,6 lt su 100km, rispetto ai 4,5 che erano dichiarati dalla casa.

Altro fattore, quando inizi a guardare certe segmento C, sia berline che monovolume, e inizi a mettergli su certi motori con certi abbinamenti di allestimento e cambio, o sei disposto a cacciare la "paccata" di soldi che il concessionario ti di chiede per ordinarla su misura e attendere quei 4-5 mesi minimo, oppure ti prendi il 1.6 115cv bianco, allestimento base con a malapena il bluetooth e stai in silenzio, però te la danno nel giro di due settimane.

Quindi già che devo cacciare 30 mila euro, almeno prendo un altro tipo di macchina che secondo me è in grado di darti anche tutto un altro tipo di soddisfazione come assemblaggi, materiali, qualità percepita ecc..

concordo, ho in famiglia una focus c-max con 1.6 tdci 116cv da ormai oltre 10 anni e 80k km, oltre all'alternatore risolto in garanzia e un manicotto di aspirazione non mi ha mai dato problemi, usata sempre in città senza troppi riguardi, confortevole nei lunghi viaggi, mai lasciato a piedi... sull'affidabilità niente di cui lamentarsi

certo la vernice in alcuni punti non ha più il trasparente, ho la pelle del pomello del cambio che si è strappata ecc. ma direi assolutamente normale perchè non è stata tenuta in una campana di vetro, le plastiche son sempre state un po' rigidette ma nonostante tutto non hanno fatto una piega, e abito in puglia (fa abbastanza caldo anche oggi)

semplicemente ti è capitato un esemplare difettato

Anche mio cugino in Puglia ha una Focus SW con quella motorizzazione e ci va nel vigneto ecc... esteticamente ok, è massacrata però non ha eccessivi problemi al motore.

Se ti accontenti di dotazione, motore, vibrazioni ecc... sono ottime auto, però già la 115cv è diversa da un 90 un 95cv, specie quando la "castrazione" è elettronica e non meccanica, dato che le due auto sono completamente gemelle nella componentistica. (almeno sulla C-MAX di adesso). Probabilmente anche la mappatura motore è fatta male e ti trovi l'erogazione di quei pochi cavalli mal ripartita nell'arco del contagiri (motivo dei consumi allucinanti di sopra).

Per di più, quando la acquistai il concessionario mi disse: "stai tranquillo che tanto poi se hai bisogno, si carica il software della 115 e non hai problemi che le due auto sono identiche", dopo circa un anno (alla fine mi son talmente scocciato che preferisco o guidare il Daily HPT da 7 metri oppure la 159 che fa i 4km/lt) chiesi la cosa in officina al tagliando e mi guardarono come se avessi appena delirato causa caldo, e mi dissero che l'unica possibilità era farla potenziare da uno stregone andando ben oltre i 120cv, ma se poi mi fosse capitato un guaio stile cambio, o l'auto fosse coinvolta in un incidente in cui sarebbe intervenuto un perito dell'assicurazione (sgrat sgrat), mi sarei attaccato al tram.

Modificato da KITT
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

@Kitt: qualche info in piu' sul tuo target sarebbe utile.

In ogni caso ti lascio qualche idea.

-Golf/Leon : si , lo so, ...è la "solita" auto tedesca , ma rispecchia le tue richieste

-A3/Classe A : sono piu' care

-Civic/Mazda3/Auris (nuova ,mod 2015): potrebbero rappresentare un'alternativa

-308: la segmento C piu' in voga al momento...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
@Kitt: qualche info in piu' sul tuo target sarebbe utile.

In ogni caso ti lascio qualche idea.

-Golf/Leon : si , lo so, ...è la "solita" auto tedesca , ma rispecchia le tue richieste

-A3/Classe A : sono piu' care

-Civic/Mazda3/Auris (nuova ,mod 2015): potrebbero rappresentare un'alternativa

-308: la segmento C piu' in voga al momento...

Allora, onestamente te le boccio tutte e quattro per questi motivi qua:

  • Quando faccio le fiere e son comodo in auto, ho il materiale dello stand dietro con la C-MAX e per caricarlo tutto tolgo direttamente i sedili, quindi passare al bauletto compresso di una Golf o di una 308 non ci penserei proprio.
  • Orientali e tedesche le lascerei perdere, la 308 se la guardi con un due litri automatico sui 150cv ha un prezzo allucinante per il tipo di auto.
  • Sarebbe la mia auto di tutti i giorni e capita che mi sparo anche 800 km tra mattina e pomeriggio, quindi preferisco qualcosa di comodo.
  • Vorrei qualcosa dove il rapporto qualità - prezzo, sui 30 mila euro è estremizzato, mi spiego, una 308 potrei prenderla con un 1.6 diesel da 90cv a 18 mila euro, e mi trovo la stessa macchina con un 2.0 automatico a quasi il doppio, onestamente non ci vedo l'affare. :pz
  • Con la C-MAX mi è capitato di andare veramente ovunque, dalla strada completamente innevata di montagna questo inverno con le sole gomme termiche a 10 km di sterrato ininterrotto dove praticamente ho grattato il sottoscocca in continuazione.

Avevo visto le Volvo perché a parere mio hanno un comparto tecnologico notevole e le trovi a un prezzo di acquisto onesto, sui 30 mila euro una V70 D3 Geartronic mi ci tufferei subito. :mrgreen:

Come dotazione mi accontento di sensori davanti e dietro, retrocamera, vetri oscurati e navigatore con bluetooth, poi se c'è il cruise adattivo e fari allo xeno tanto meglio.

Il budget comunque è quello circa.

Orientativamente ora guarderei una comoda SW (quindi no guida insaccata stile 159 per la mia povera schiena quando deve fare sali e scendi tante volte), una monovolume grande, piuttosto che un SUV segmento D non effetto bauscia (quindi la XC60 mi sembra la soluzione migliore).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
però già la 115cv è diversa da un 90 un 95cv, specie quando la "castrazione" è elettronica e non meccanica, dato che le due auto sono completamente gemelle nella componentistica. (almeno sulla C-MAX di adesso). Probabilmente anche la mappatura motore è fatta male e ti trovi l'erogazione di quei pochi cavalli mal ripartita nell'arco del contagiri (motivo dei consumi allucinanti di sopra).

la potenza è stata una tua scelta all'acquisto (sicuramente perchè era in pronto consegna e in offerta oppure semplicemente costava meno), se per questo la mia sotto i 2000 giri è praticamente morta, si deve usare di più il cambio ma i consumi son ottimi

qualche differenza c'è sempre a livello di componenti (ad esempio la frizione) per contenere i costi di produzione e di vendita, con 90cv ci sono meno sollecitazioni quindi dove è possibile risparmiare lo si fa (che poi riuscirebbe a mantenere anche con motorizzazioni più spinte è un altro conto, ma ovviamente il margine di sicurezza si riduce)

Per di più, quando la acquistai il concessionario mi disse: "stai tranquillo che tanto poi se hai bisogno, si carica il software della 115 e non hai problemi che le due auto sono identiche", dopo circa un anno (alla fine mi son talmente scocciato che preferisco o guidare il Daily HPT da 7 metri oppure la 159 che fa i 4km/lt) chiesi la cosa in officina al tagliando e mi guardarono come se avessi appena delirato causa caldo, e mi dissero che l'unica possibilità era farla potenziare da uno stregone andando ben oltre i 120cv, ma se poi mi fosse capitato un guaio stile cambio, o l'auto fosse coinvolta in un incidente in cui sarebbe intervenuto un perito dell'assicurazione (sgrat sgrat), mi sarei attaccato al tram.

ovviamente è un operazione che non la puoi fare legalmente, è considerata una elaborazione radicale che ne altera le specifiche del mezzo, di conseguenza in caso di danni la garanzia il danno non te lo passa... purtroppo il venditore ti ha raggirato per bene per cercare di vendertela

se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo secondo me devi andare di coreane... hyundai o kia... quest'ultima con 7 anni di garanzia, pensaci

tutte le altre case europee, volvo compresa, un pochettino il marchio se lo fanno pagare

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono pure io dell'opinione che ti abbia turlupinato...l'auto è il secondo bene piú importante dopo la casa e deve quindi essere una cosa ragionatissima, inoltre l'esemplare sfigato capita a tutte le marche.

Voto pure io per V70 D3.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
@Kitt: qualche info in piu' sul tuo target sarebbe utile.

In ogni caso ti lascio qualche idea.

-Golf/Leon : si , lo so, ...è la "solita" auto tedesca , ma rispecchia le tue richieste

-A3/Classe A : sono piu' care

-Civic/Mazda3/Auris (nuova ,mod 2015): potrebbero rappresentare un'alternativa

-308: la segmento C piu' in voga al momento...

Meno male che ti ha detto che non vuole vag o macchine tedesche :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi confesso, avevo discretamente fretta di avere un mezzo diverso rispetto a quello che guidavo abitualmente prima (Citroen C3 1.4 benzina, restyling della prima serie affiancata alla 159) e la prima cosa disponibile, ben accessoriata, era questa C-MAX 95cv Titanium con Titanium Pack (keyless, vetri scuri, specchi ripiegabili e navigatore) e il park assist (quello che parcheggia da sola, preso più che altro per i sensori davanti e dietro), ordinata il 14 Settembre, immatricolata il 23 e consegnata il 3 Ottobre. L'alternativa, negli stessi 15 giorni era una 115 cv però allestimento Plus (clima manuale, niente bluetooth, vetri posteriori a manovella ecc). Il venditore mi disse appunto quella cosa. Ovviamente, dopo il no tassativo della officina gli andai a rinfacciare la cosa e mi disse che la cosa migliore che potessi fare era prendere la C-MAX nuova a "soli" 32k.

Con 34mila € ti compri la S80 D4 Momentum con l'automatico ad 8 marce.

Di listino è una vettura da 47mila €

30-32 trovi le V70...28-30 le V60

Altrimenti la piccola V40?

La V40 è appunto piccola, ma a sto punto domanda. Se si trovano macchine stile V70, S80 ecc ad un prezzo che tra un po manco il catalogo di una Audi A4 ti danno, perché per strada non se ne vede nessuna? Il mercato non le recepisce? Volvo fa poco marketing? Hanno una rete distributiva triste? boh... Non mi sembra facciano così cagare (detta fuori dai denti!).

Volvo che "catalogo" di auto in pronta consegna / semestrali ha? Ampio? Ti pigli quel che c'è? Mediamente sono accessoriate o no?

Sarei felice, come già detto, se la trovassi con navi, sensori davanti e dietro + retrocamera (per una macchina di 4 metri e 80 in città direi sono d'obbligo) e cruise adattivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.