Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Comprare una volvo?

Featured Replies

Inviato

concordo, ho in famiglia una focus c-max con 1.6 tdci 116cv da ormai oltre 10 anni e 80k km, oltre all'alternatore risolto in garanzia e un manicotto di aspirazione non mi ha mai dato problemi, usata sempre in città senza troppi riguardi, confortevole nei lunghi viaggi, mai lasciato a piedi... sull'affidabilità niente di cui lamentarsi

certo la vernice in alcuni punti non ha più il trasparente, ho la pelle del pomello del cambio che si è strappata ecc. ma direi assolutamente normale perchè non è stata tenuta in una campana di vetro, le plastiche son sempre state un po' rigidette ma nonostante tutto non hanno fatto una piega, e abito in puglia (fa abbastanza caldo anche oggi)

semplicemente ti è capitato un esemplare difettato

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • Risposte 36
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Per quanto riguarda il fatto di essere inchiodata, è normale avendo solo 95cv che devono muovere una tonnellata e mezza. Sarebbe stato meglio un esemplare più potente.

Se poi il 60% del tuo tragitto è urbano è inadatto il diesel.

A sto punto mi viene da pensare che per il cambio e le plastiche hai avuto un esemplare sfigato e il venditore ford non ha proprio fatto il possibile x tenere il cliente.

Non penso sia necessaria la volvo, in urbano poi sono sprecate.

Ti consiglio meriva 1.4 turbo gpl o zafira 1.4 turbo gpl. Motore brillante e nessun problema di filtro

Premesso che per ragioni pratiche non voglio girare con bombole sotto il sedere quindi il GPL lo lasciamo dov'è, il ragionamento mio è stato un altro.

In quella categoria di auto, se c'è un motore benzina, o ha perso col tempo uno o due cilindri oppure è stato vittima del peggiore downsizing. In più, già una monovolume ora quando cerchi di piazzarla all'usato ti guardano male, figurati quando poi gli dici che è un grosso benzina. (conosco la reazione quando andai a farmi fare una valutazione della mia 159 2.2 JTS da parte di due concessionari di auto tedesche :lol:).

Inoltre credo che quelle proposte con motori benzina "normali" e il cambio automatico siano ancora meno (forse BMW Serie 2 o Mercedes Classe B), ma auto tedesche non ne compro. :lol:

Anche perché ora i consumi da CdB sono di circa 7,6 lt su 100km, rispetto ai 4,5 che erano dichiarati dalla casa.

Altro fattore, quando inizi a guardare certe segmento C, sia berline che monovolume, e inizi a mettergli su certi motori con certi abbinamenti di allestimento e cambio, o sei disposto a cacciare la "paccata" di soldi che il concessionario ti di chiede per ordinarla su misura e attendere quei 4-5 mesi minimo, oppure ti prendi il 1.6 115cv bianco, allestimento base con a malapena il bluetooth e stai in silenzio, però te la danno nel giro di due settimane.

Quindi già che devo cacciare 30 mila euro, almeno prendo un altro tipo di macchina che secondo me è in grado di darti anche tutto un altro tipo di soddisfazione come assemblaggi, materiali, qualità percepita ecc..

concordo, ho in famiglia una focus c-max con 1.6 tdci 116cv da ormai oltre 10 anni e 80k km, oltre all'alternatore risolto in garanzia e un manicotto di aspirazione non mi ha mai dato problemi, usata sempre in città senza troppi riguardi, confortevole nei lunghi viaggi, mai lasciato a piedi... sull'affidabilità niente di cui lamentarsi

certo la vernice in alcuni punti non ha più il trasparente, ho la pelle del pomello del cambio che si è strappata ecc. ma direi assolutamente normale perchè non è stata tenuta in una campana di vetro, le plastiche son sempre state un po' rigidette ma nonostante tutto non hanno fatto una piega, e abito in puglia (fa abbastanza caldo anche oggi)

semplicemente ti è capitato un esemplare difettato

Anche mio cugino in Puglia ha una Focus SW con quella motorizzazione e ci va nel vigneto ecc... esteticamente ok, è massacrata però non ha eccessivi problemi al motore.

Se ti accontenti di dotazione, motore, vibrazioni ecc... sono ottime auto, però già la 115cv è diversa da un 90 un 95cv, specie quando la "castrazione" è elettronica e non meccanica, dato che le due auto sono completamente gemelle nella componentistica. (almeno sulla C-MAX di adesso). Probabilmente anche la mappatura motore è fatta male e ti trovi l'erogazione di quei pochi cavalli mal ripartita nell'arco del contagiri (motivo dei consumi allucinanti di sopra).

Per di più, quando la acquistai il concessionario mi disse: "stai tranquillo che tanto poi se hai bisogno, si carica il software della 115 e non hai problemi che le due auto sono identiche", dopo circa un anno (alla fine mi son talmente scocciato che preferisco o guidare il Daily HPT da 7 metri oppure la 159 che fa i 4km/lt) chiesi la cosa in officina al tagliando e mi guardarono come se avessi appena delirato causa caldo, e mi dissero che l'unica possibilità era farla potenziare da uno stregone andando ben oltre i 120cv, ma se poi mi fosse capitato un guaio stile cambio, o l'auto fosse coinvolta in un incidente in cui sarebbe intervenuto un perito dell'assicurazione (sgrat sgrat), mi sarei attaccato al tram.

Modificato da KITT

Inviato

@Kitt: qualche info in piu' sul tuo target sarebbe utile.

In ogni caso ti lascio qualche idea.

-Golf/Leon : si , lo so, ...è la "solita" auto tedesca , ma rispecchia le tue richieste

-A3/Classe A : sono piu' care

-Civic/Mazda3/Auris (nuova ,mod 2015): potrebbero rappresentare un'alternativa

-308: la segmento C piu' in voga al momento...

Inviato
  • Autore
@Kitt: qualche info in piu' sul tuo target sarebbe utile.

In ogni caso ti lascio qualche idea.

-Golf/Leon : si , lo so, ...è la "solita" auto tedesca , ma rispecchia le tue richieste

-A3/Classe A : sono piu' care

-Civic/Mazda3/Auris (nuova ,mod 2015): potrebbero rappresentare un'alternativa

-308: la segmento C piu' in voga al momento...

Allora, onestamente te le boccio tutte e quattro per questi motivi qua:

  • Quando faccio le fiere e son comodo in auto, ho il materiale dello stand dietro con la C-MAX e per caricarlo tutto tolgo direttamente i sedili, quindi passare al bauletto compresso di una Golf o di una 308 non ci penserei proprio.
  • Orientali e tedesche le lascerei perdere, la 308 se la guardi con un due litri automatico sui 150cv ha un prezzo allucinante per il tipo di auto.
  • Sarebbe la mia auto di tutti i giorni e capita che mi sparo anche 800 km tra mattina e pomeriggio, quindi preferisco qualcosa di comodo.
  • Vorrei qualcosa dove il rapporto qualità - prezzo, sui 30 mila euro è estremizzato, mi spiego, una 308 potrei prenderla con un 1.6 diesel da 90cv a 18 mila euro, e mi trovo la stessa macchina con un 2.0 automatico a quasi il doppio, onestamente non ci vedo l'affare. :pz
  • Con la C-MAX mi è capitato di andare veramente ovunque, dalla strada completamente innevata di montagna questo inverno con le sole gomme termiche a 10 km di sterrato ininterrotto dove praticamente ho grattato il sottoscocca in continuazione.

Avevo visto le Volvo perché a parere mio hanno un comparto tecnologico notevole e le trovi a un prezzo di acquisto onesto, sui 30 mila euro una V70 D3 Geartronic mi ci tufferei subito. :mrgreen:

Come dotazione mi accontento di sensori davanti e dietro, retrocamera, vetri oscurati e navigatore con bluetooth, poi se c'è il cruise adattivo e fari allo xeno tanto meglio.

Il budget comunque è quello circa.

Orientativamente ora guarderei una comoda SW (quindi no guida insaccata stile 159 per la mia povera schiena quando deve fare sali e scendi tante volte), una monovolume grande, piuttosto che un SUV segmento D non effetto bauscia (quindi la XC60 mi sembra la soluzione migliore).

Inviato
però già la 115cv è diversa da un 90 un 95cv, specie quando la "castrazione" è elettronica e non meccanica, dato che le due auto sono completamente gemelle nella componentistica. (almeno sulla C-MAX di adesso). Probabilmente anche la mappatura motore è fatta male e ti trovi l'erogazione di quei pochi cavalli mal ripartita nell'arco del contagiri (motivo dei consumi allucinanti di sopra).

la potenza è stata una tua scelta all'acquisto (sicuramente perchè era in pronto consegna e in offerta oppure semplicemente costava meno), se per questo la mia sotto i 2000 giri è praticamente morta, si deve usare di più il cambio ma i consumi son ottimi

qualche differenza c'è sempre a livello di componenti (ad esempio la frizione) per contenere i costi di produzione e di vendita, con 90cv ci sono meno sollecitazioni quindi dove è possibile risparmiare lo si fa (che poi riuscirebbe a mantenere anche con motorizzazioni più spinte è un altro conto, ma ovviamente il margine di sicurezza si riduce)

Per di più, quando la acquistai il concessionario mi disse: "stai tranquillo che tanto poi se hai bisogno, si carica il software della 115 e non hai problemi che le due auto sono identiche", dopo circa un anno (alla fine mi son talmente scocciato che preferisco o guidare il Daily HPT da 7 metri oppure la 159 che fa i 4km/lt) chiesi la cosa in officina al tagliando e mi guardarono come se avessi appena delirato causa caldo, e mi dissero che l'unica possibilità era farla potenziare da uno stregone andando ben oltre i 120cv, ma se poi mi fosse capitato un guaio stile cambio, o l'auto fosse coinvolta in un incidente in cui sarebbe intervenuto un perito dell'assicurazione (sgrat sgrat), mi sarei attaccato al tram.

ovviamente è un operazione che non la puoi fare legalmente, è considerata una elaborazione radicale che ne altera le specifiche del mezzo, di conseguenza in caso di danni la garanzia il danno non te lo passa... purtroppo il venditore ti ha raggirato per bene per cercare di vendertela

se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo secondo me devi andare di coreane... hyundai o kia... quest'ultima con 7 anni di garanzia, pensaci

tutte le altre case europee, volvo compresa, un pochettino il marchio se lo fanno pagare

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Sono pure io dell'opinione che ti abbia turlupinato...l'auto è il secondo bene piú importante dopo la casa e deve quindi essere una cosa ragionatissima, inoltre l'esemplare sfigato capita a tutte le marche.

Voto pure io per V70 D3.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
@Kitt: qualche info in piu' sul tuo target sarebbe utile.

In ogni caso ti lascio qualche idea.

-Golf/Leon : si , lo so, ...è la "solita" auto tedesca , ma rispecchia le tue richieste

-A3/Classe A : sono piu' care

-Civic/Mazda3/Auris (nuova ,mod 2015): potrebbero rappresentare un'alternativa

-308: la segmento C piu' in voga al momento...

Meno male che ti ha detto che non vuole vag o macchine tedesche :pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.