Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto dopo 20 anni


Kima

Domanda

Salve a tutti, mi rivolgo a questa comunity per avere consigli e pareri autorevoli e sinceri. Scrivo per conto di mia sorella che deve acquistare un auto nuova dopo che la sua Citroen 1.4i ZX dopo 20 anni comincia a segnare il passo. La scelta è su un auto dello stesso segmento (B) e stessa cilindrata (1200/1400). Il suo uso è tuttofare: casa-lavoro tutti i giorni (circa 30 Km di strade urbane ed extraurbane) e solite gite anche di molti km (400), percorrenza annua sui 13000 km.

Per adesso mi soffermo su due parametri importanti: sicurezza (attiva e passiva) e affidabilità, e in merito chiedo: le auto di oggi (parliamo sempre del segmento B) sono tutte egualmente sicure?

Non siamo andati ancora dai concessionari, da internet ho visto che c'é nel settore una proliferazione di motori tre cilindri e turbo (la nostra scelta è per l'alimentazione a benzina) a scapito del buon vecchio 4 cilindri aspirato; in affidabilità andiamo a perdere? Anche in considerazione della guida di mia sorella che spesso e volentieri si dimentica del cambio e accellera da 1500/2000 giri/m in quarta marcia... necessita di un motore elastico ai bassi regimi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Tra le segmento B più spaziose e sicure ci sono la nuova Hyundai i20 (eccellente con il 1.2 aspirato 4 cilindri) e la Skoda Fabia (la più sicura della categoria, con il 1.2 TSI da 90CV è perfetta).

Entrambe possiedono tutti i più recenti dispositivi di sicurezza, Skoda offre anche il cruise adattativo e un infotainment di ultima generazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

relativamente a questo caso (come tanti altri naturalmente):

"oggettivamente mode": toyota yaris hybrid

"soggettivamente mode": questo auspicabilmente dopo "test" effettuato in conce il quale è anche vero che certamente non basterà a farsi un'idea completa e quindi obbiettiva di questo tanto esteticamente "dozzinale" veicolo, quanto (effettivamente) particolare è il suo powertrain, e relativa conduzione ed incedere....

edit: se rientra nel budget naturalmente.... altrimenti un sempre fido aspirato a benzina

Modificato da Programma101
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Salve a tutti, mi rivolgo a questa comunity per avere consigli e pareri autorevoli e sinceri. Scrivo per conto di mia sorella che deve acquistare un auto nuova dopo che la sua Citroen 1.4i ZX dopo 20 anni comincia a segnare il passo. La scelta è su un auto dello stesso segmento (B) e stessa cilindrata (1200/1400). Il suo uso è tuttofare: casa-lavoro tutti i giorni (circa 30 Km di strade urbane ed extraurbane) e solite gite anche di molti km (400), percorrenza annua sui 13000 km.

Per adesso mi soffermo su due parametri importanti: sicurezza (attiva e passiva) e affidabilità, e in merito chiedo: le auto di oggi (parliamo sempre del segmento B) sono tutte egualmente sicure?

Non siamo andati ancora dai concessionari, da internet ho visto che c'é nel settore una proliferazione di motori tre cilindri e turbo (la nostra scelta è per l'alimentazione a benzina) a scapito del buon vecchio 4 cilindri aspirato; in affidabilità andiamo a perdere? Anche in considerazione della guida di mia sorella che spesso e volentieri si dimentica del cambio e accellera da 1500/2000 giri/m in quarta marcia... necessita di un motore elastico ai bassi regimi.

la zx era segmento C (la avevo rimossa ...esisteva anche lei) consiglio una honda jazz 1,3i automatica così fa tutto il variatore

macchina spaziosa e smart

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per avere un'auto grande internamente come la ZX (che all'epoca per altro era una segmento C), altro che B, forse devi prendere una segmento D!! ;-)

in compenso per le prestazioni globali anche una B base farà la sua degna figura. con le norme e i pesi attuali, però, aspirati che rispondano bene già da regimi così bassi temo non ce ne siano molti. Forse il 1.8 della Civic ma è più grosso di quello che vuoi tu.

ad ogni modo prova la Yaris 1.3 e la Jazz 1.4, io ho una Jazz 1.2 e la sua propensione a girare rotondo sia a regimi bassissimi che alti mi ha veramente sorpreso: in 5ª anche a meno di 1500 giri è silenzioso e regolare, ma scordati di riprendere rapidamente ;-)

Un turbo ha sicuramente più frecce al suo arco. Viceversa potrebbe essere più delicato. Dico potrebbe perché con la giusta manutenzione anche i turbo moderni ormai sono molto affidabili (vengo da un piccolo turbodiesel che in 13 anni e 180k km non ha avuto nessuna rogna meccanica).

Modificato da v13
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per avere un'auto grande internamente come la ZX (che all'epoca per altro era una segmento C), altro che B, forse devi prendere una segmento D!! ;-)

Assolutamente d'accordo!

Se vuoi rimanere comunque sul segmento B, e se ha in previsione di tenerla tanti anni (>10) e se fa pochi km/anno, prenderei una delle tante B 1.2 a 3/4 cilindri di oggi, senza andare a cercare un motore con chissà quali tecnologie, ma anzi, rimanendo sul collaudato. Yaris, Micra, Clio, 208, C3, Corsa, Grande Punto (anche se la 1.2 la scarterei), Fabia/Ibiza, i20/Rio, ecc... scegliete quella che appaga di più e in base ai prezzi che trovate in giro. Rimanendo sul classico 1.2 aspirato raramente si incappa in difettosità croniche, e non ci sono componenti (nel motore) dal costo di sostituzione talmente elevato da rendere conveniente una rottamazione in caso di guasto già dopo 8/9 anni.

Ciao :)

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Vuoi un motore aspirato, ma che tiri a 1500-2000 giri. Un controsenso sui motori 1.2 e 1.4 a benzina aspirati

Scusate se involontariamente incappo in qualche inesattezza tecnica, non sono un esperto ed è per questo che mi rivolgo a questa community :) Intendevo fare un esempio di guida a favore del 4 cilindri (credo che il 4 sia più elastico del 3)...

Inoltre chiedo sempre tenendo in mente il concetto di affidabilità e costi di gestione (motore che deve durare altri 20 anni considerando la guida di mia sorella, non me ne vogliano le donne :idol:) non credete che un quattro cilindri aspirato sia la scelta migliore?

Modificato da Kima
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I turbo da 2 o 3 cilindri direi che si possono considerare affidabili nella media, se trattati come prescritto non hanno in genere più probabilità di tradire rispetto ai motori più diffusi negli anni addietro.

Qui c'è vasta scelta: 1.0 EcoBoost Ford, 0.9 TCe Renault, 0.9 TwinAir Fiat, 1.2 TSI VAG. Tra gli aspirati merita considerazione il 1.2 82 CV di Peugeot, che in ripresa soffre assai meno del previsto rispetto ai concorrenti turbo.

In ogni caso, che si vada su un turbo o su un aspirato, non mi fisserei a cercare un'elasticità impressionante ai bassi su questi tipi di motori... mica parliamo di Serie 5 con un 3.0 V6 :) imho molto più saggio scegliere un motore di suo piuttosto elastico, ma al momento di condurlo in strada imporsi di scalare una marcia quando necessario/favorevole. Alla fine è come gesto è molto più semplice da far diventare un automatismo di quanto si pensi... ;)

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono d'accordo pure io per i20, fresca, di qualità e ben accessoriata, con motori aspirati a benzina soddisfacenti.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.