Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Infiniti Q30 2016

quanto ti piace l'Infiniti Q30 2016? 21 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Infiniti Q30 2016?

    • Molto
      0
    • Abbastanza
      9
    • Poco
      3
    • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

,.-

Vista dal vivo, fuori e dentro ;)

Esemplare nero, a mio avviso è molto meglio che in foto, buone proporzioni e non sembra rialzata. Aggressiva e piuttosto originale.

Dentro hanno fatto un ottimo lavoro su pannelli e plancia, un po' meno tunnel e consolle centrale, dove si nota un certo "trapianto" a mio avviso non perfettamente riuscito. Come assemblaggi e cura generale ci siamo, come materiali anche, eccetto - ancora una volta - consolle centrale e tunnel: le plastichine lucide spero siano una moda destinata a finire, il pomellino del cambio ha un che di giocattoloso.

Come posizione di guida è facile ritagliarsi una buona configurazione. Infatti la seduta del sedile bascula (una regolazione rara ormai) anche sui sedili con regolazione manuale, il che è ottimo per le persone alte di statura. I sedili però non sono particolarmente accoglienti, non tanto per problemi ergonomici, quanto per il fatto che sono veramente minuti, soprattutto nelle dimensioni della seduta. In compenso il connubio alcantara-pelle restituisce un grip notevole.

Con me alla guida di spazio dietro ne resta davvero poco, e la visibilità posteriore è infima, lo stretto necessario per guidare, ma insufficiente per manovrare: la retrocamera è d'obbligo.

Il bagagliaio era stato sigillato, purtroppo non sono riuscito a vederlo ;)

Il difetto più grande però resta il prezzo, almeno secondo il mio punto di vista.

  • Risposte 95
  • Visite 67.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si si :lol::lol::lol:

302ruj8.png

E' basata su una Mercedes, non vale. patpatbong.gif

Hanno condiviso ed imparato cose brutte da loro. Delusione. :lol:

Anche perchè tanto essendo Infiniti già non se la cagherà nessuno, in più le fai l'allestimento con i particolari barbon...non so che dire.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Prima Infiniti prodotta in Europa...ma dove?? In Germania o in Montenegro? Qualcuno lo sa? :lol:

Secondo me il frontale molto riuscito... il dietro decisamente meno.. mi piacerebbe vederne una dal vivo anche se qui nelle mie zone la vedo dura :pen:

frankfurt-2015-c-026.jpg?itok=wUKAoO6P

Q30, la prima Infiniti prodotta in Europa (Fonte Auto.it)

I modelli base, Premium e Premium Tech della Infiniti Q30 sono disponibili con propulsore benzina da 1.6 litri, o con due motori turbodiesel (1.5 litri e 2.2 litri).

Il quattro cilindri benzina di 1600 di cilindrata adotta la tecnologia CAMTRONIC che sfrutta l’alzata variabile delle valvole. Con la stessa cilindrata sono disponibili due livelli di potenza e coppia; 122 cavalli, con una coppia di 200Nm permette alla Q30 di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,4 secondi, con emissioni di CO2 di 133g / km e consumi di 5,7 litri per 100 chilometri (l / 100 km) nel ciclo combinato (dati relativa alla versione con cambio manuale e ruote da 17”). La variante da 156 cavalli viene accoppiata all’efficiente e prestazionale cambio sette marce a doppia frizione di Infiniti, vanta una coppia di 250 Nm ed una accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi.

Una coppia di motori turbodiesel completano la gamma di propulsori: il 1.5 litri caratterizzato dalla alta efficienza di utilizzo e dai consumi ridotti e il prestazionale quattro cilindri da 2.2 litri. Il 1.5 litri turbodiesel – offre 109 cavalli e 260 Nm di coppia, con uno scatto a 100 km/h in 12.0 secondi (versione con cambio manuale) o 11,9 secondi (cambio DCT) – è il motore più efficiente della gamma Q30. Ha subito un ulteriore sviluppo per rispondere alle esigenze di un marchio premium come Infiniti. Ottime prestazioni, emettendo solo 103g / km di anidride carbonica, e bassi consumi come con un consumo medio di soli 3.9l /100 km nel ciclo combinato (dati rilevati con cerchi da 17 pollici).

Il diesel 2.2 quattro cilindri sviluppa una potenza di 170 cavalli e 350Nm di coppia massima, offrendo un accelerazione da 0-a-100 km/h in 8,3 secondi con la trazione anteriore, e 8,5 secondi per le versione quattro ruote motrici. Offre sia una erogazione di coppia costante fra i 1400 ed i 3400 giri minuto, quanto una potenza massima fruibili dai 3400 ai 4000 giri al minuto. Capace di ottime prestazioni ma anche di consumi contenuti e lo dimostrano i 4.7l/100 km e 122g /km .

Oltre ai due motori diesel, i modelli sportivi Q30 possono essere equipaggiati con un motore 2.0 litri turbocompresso DIG (benzina a iniezione diretta) da 211 cavalli che eroga una coppia di 350 Nm. Sia con la trazione anteriore o con le quattro ruote motrici, il motore più performante della gamma è in grado di spingere l’Infiniti Q30 da 0 a 100 km/h in 7.2 secondi o 7,3 secondi rispettivamente. Il modello a trazione integrale, molto stabile nella guida è dotato di serie del cambio a sette marce a doppia frizione di Infiniti, e ha consumi di 6.4L / 100 km, e produce 149g / km di CO2.

Inviato

No, è fatta in Inghilterra. Hanno allestito una linea specifica.

Motori (compreso il Renault-Daimler OM607 1.5) e componentistica arrivano dalla Germania.

Inviato

Se non ricordo male una nuova linea nello stabilimento Nissan a Sunderland in UK, dove fanno anche il QQ.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.