Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se in autostrada vai non più dei 110/120 e cerchi un'auto parsimomiosa, qualsiasi segmento B con un piccolo diesel da circa 75cv soddisferà le tue esigenze.

Quindi col tuo budget io valuterei innanzitutto le due /tre auto che più mi piacciono e da lì partirei con la ricerca partendo da modelli non particolarmente chilometrati.

Più l'usato è fresco maggiore è la possibilità che tu lo tenga più a lungo.

Per questo anche Rio col 1.1 diesel potrebbe rientrare nelle tue ricerche così come la Punto 1.3 o la 207 1.4 hdi e similari, a meno che tu non voglia intraprendere la strada del l'ibrido che temo sia come costo iniziale più onerosa.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 123
  • Visite 11.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Anche con un budget di 5000 euro avresti un discreto ventaglio di scelta su auto più svalutate: per assurdo credo sia quasi più facile trovare delle seg. C che B se parliamo appunto di un budget inferiore. Per i consumi medi dei vari veicoli utilizza Spritverbrauch berechnen und Autokosten verwalten - Spritmonitor.de

Si. Spesso controllo i consumi proprio da li. Il problema della segmento C è che, alla fine dell'autostrada c'è sempre una città, col suo traffico e i suoi spazi angusti. Poi c'è il problema fondamentale: le segmento C di qualche annetto e con un chilometraggio < 100.000km REALI sono abbastanza rare. La mia ex (Stilo 1.9 JTD del 2004) è stata una compagna fedele e affidabile, ma non appena si entrava nel traffico cittadino era come un "elefante in una vetreria". La Spark di mia madre, forse non è proprio l'auto ideale per fare molta autostrada, ma in fin dei conti, i consumi sono onesti ed in città si infila in qualsiasi buco. Se mia madre volesse prendere un'altra auto, sarei contentissimo di usare la Spark (magari integrando un impianto GPL), ma purtroppo non demorde :muro: .

E' dal primo post nomino la Punto Classic non lo faccio a caso perchè è una auto che si trova dalle 2.500-5000€ (in tutte le salse possibili immaginabili), ha dei consumi ottimi (20 km/l correggetemi se sbaglio) sia in autostrada alle mie velocità che in città, e tutto sommato mi ci sono trovato sempre bene in passato (ho posseduto una Punto 1.2 60cv del 2001 a 18 anni, sostituita poi da una 1.3 MTJ del 2003 qualche anno dopo, ma fu rubata dopo appena 4 mesi).

Fiat Punto Natural Power 1.2 8v 60cv

Lancia Thema 8.32 3.0 32v 215cv 1987

Inviato
Si. Spesso controllo i consumi proprio da li. Il problema della segmento C è che, alla fine dell'autostrada c'è sempre una città, col suo traffico e i suoi spazi angusti. Poi c'è il problema fondamentale: le segmento C di qualche annetto e con un chilometraggio < 100.000km REALI sono abbastanza rare. La mia ex (Stilo 1.9 JTD del 2004) è stata una compagna fedele e affidabile, ma non appena si entrava nel traffico cittadino era come un "elefante in una vetreria". La Spark di mia madre, forse non è proprio l'auto ideale per fare molta autostrada, ma in fin dei conti, i consumi sono onesti ed in città si infila in qualsiasi buco. Se mia madre volesse prendere un'altra auto, sarei contentissimo di usare la Spark (magari integrando un impianto GPL), ma purtroppo non demorde :muro: .

E' dal primo post nomino la Punto Classic non lo faccio a caso perchè è una auto che si trova dalle 2.500-5000€ (in tutte le salse possibili immaginabili), ha dei consumi ottimi (20 km/l correggetemi se sbaglio) sia in autostrada alle mie velocità che in città, e tutto sommato mi ci sono trovato sempre bene in passato (ho posseduto una Punto 1.2 60cv del 2001 a 18 anni, sostituita poi da una 1.3 MTJ del 2003 qualche anno dopo, ma fu rubata dopo appena 4 mesi).

Parlando in linea generale le segmento C, e forse anche B, con turbodiesel importanti, ossia dai 90 cavalli compresi in su, sono auto solitamente sfruttate da agenti di commercio, rappresentanti o comunque persone che per lavoro macinano chilometri in autostrada e considerano l'auto un mezzo di lavoro. Sempre generalizzando, una B, o una piccola come la getz, con un diesel piu' piccolo, piu' facilmente la trovi magari tenuta bene e con pochi chilometri in quanto chi l'ha comprata ha semplicemente scelto il diesel per risparmiare alla pompa e sui consumi pur non facendo grandi viaggi. Che poi e' un po' la storia della mia rio anche perche' al tempo dell' acquisto era probabile che dovessi iniziare a lavorare a 25 km. da casa quando alla fine non se ne e' fatto niente. Quindi, sempre generalizzando, un'auto piu' piccola o con motore non autostradale e' piu' probabile che la trovi poco sfruttata.

Una punto classic ultima serie potrebbe essere lo stesso una buona idea anche se per me come detto ti conviene fissare dei criteri di ricerca e poi valutare le singole auto piuttosto che definire prima marca e modello.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Pochissimo

...come per la Focus 1.6 d ...anche elementi tipo ammortizzatori sono in comune ...io li ho sostituiti ambe4 a 340€ montaggio compreso, ad es.

(la cinghia di distribuzione va sostituita dopo 10anni o 240.000 Km) e come già saprete, con piede attento ci si posson superare i 20 Km/l.

Inviato

Prendila da privato (cliente scandinavo raramente mente)

...non è auto da macinatori di Km (3 porte, omologata per 4 posti, relativamente poco bagagliaio) e se ne trovano di amate ben tenute (ed è silenziosa e comfortevolissima)

Occhio solamente alla questione Fap (magari prendendo un esemplare di 140-160.000 Km -la Volvo lo sostituirebbe a 120.000 Km- l'han già sostituito e praticamente non chiede manutenzioni per 4-5 anni), dipende parecchio da come è stata condotta l'auto dal precedente proprietario (il Fap detesta gli accendi/spegni ravvicinati e la città in generale).

Modificato da MaxKTMp3

Inviato
Prendila da privato (cliente scandinavo raramente mente)

...non è auto da macinatori di Km (3 porte, omologata per 4 posti, relativamente poco bagagliaio) e se ne trovano di amate ben tenute (ed è silenziosa e comfortevolissima)

Occhio solamente alla questione Fap (magari prendendo un esemplare di 140-160.000 Km -la Volvo lo sostituirebbe a 120.000 Km- l'han già sostituito e praticamente non chiede manutenzioni per 4-5 anni), dipende parecchio da come è stata condotta l'auto dal precedente proprietario (il Fap detesta gli accendi/spegni ravvicinati e la città in generale).

quindi monta il sistema francese psa fap (con serbatoio di cerina da rifornire a un certo chilometraggio per intenderci) non il dpf

Inviato
mah...dichi?

quanto costa un tagliando dei 20.000 su quei ford/psa che citi?

Essendo un usato può tranquillamente andare da un generico bravo, risparmiando.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.