Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pedalbox (come migliorare la risposta dell´acceleratore)

Featured Replies

Inviato
Cioe' quindi da quello che mi dici di fatto non fanno nulla che non potrebbe fare il piede di chi guida (anzi, se consideriamo la situazione "tavoletta" non fanno nulla).

Fino ad un certo punto può l'azionamento "umano". Dopo il segnale viene cambiato modificandone la pendenza. Cosa che il piede non può fare.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 36
  • Visite 62.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

la curva il piede non la raddrizza...ma se uno smette di parzializzare e usa l'acceleratore come un tasto on-off avrà lo stesso effetto dell'aggeggio...fermo restando che lo trovo al quanto inutile e controproducente in un contesto di guida su strada dove la prestazione velocistica di un veicolo è l'ultima cosa che bisognerebbe guardare...avere un acceleratore poco modulante mi pare davvero una sciocchezza, in alcuni frangenti anche pericoloso (andando ad estremi), inoltre aumenteranno anche i consumi perchè se a 1/4 di corsa del pedale la centralina segna che siamo già a 1/3 della corsa vuol dire che aumenterà la quantità del combustibile in camera di combustione...l'anno scorso ho provato il pedale dell'acceleratore di un C2 S1.600 e mi ha fatto impressione per la corsa ridicola che aveva...era davvero quasi un on/off...ma lì si parla di una vettura da rally in piena regola...qua si parla di stradali...mah...continuo ad avere i miei dubbi (enormi)...

Il tutto senza alcuna polemica!!!

Inviato
la curva il piede non la raddrizza...ma se uno smette di parzializzare e usa l'acceleratore come un tasto on-off avrà lo stesso effetto dell'aggeggio...fermo restando che lo trovo al quanto inutile e controproducente in un contesto di guida su strada dove la prestazione velocistica di un veicolo è l'ultima cosa che bisognerebbe guardare...avere un acceleratore poco modulante mi pare davvero una sciocchezza, in alcuni frangenti anche pericoloso (andando ad estremi), inoltre aumenteranno anche i consumi perchè se a 1/4 di corsa del pedale la centralina segna che siamo già a 1/3 della corsa vuol dire che aumenterà la quantità del combustibile in camera di combustione...l'anno scorso ho provato il pedale dell'acceleratore di un C2 S1.600 e mi ha fatto impressione per la corsa ridicola che aveva...era davvero quasi un on/off...ma lì si parla di una vettura da rally in piena regola...qua si parla di stradali...mah...continuo ad avere i miei dubbi (enormi)...

Il tutto senza alcuna polemica!!!

No, perchè cambia la curva caratteristica. E' vero che i punti di inizio e fine sono gli stessi (0-100%) ma tutto dipende da che pendenza o "forma" dai a quella curva.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
No, perchè cambia la curva caratteristica. E' vero che i punti di inizio e fine sono gli stessi (0-100%) ma tutto dipende da che pendenza o "forma" dai a quella curva.

Più verticalizzi la pendenza della curva e più avrai un effetto on-off appunto...raggiungerai prima il flat-out e per più corsa avrai il pedale che scorrerà inutilmente perchè più del 100% le valvola non potrà aprirsi...

Inviato

Comunque da quello che ho capito non serve tanto ad andare più veloci, quanto ad avere dal motore una certa risposta col pedale abbassato di meno del previsto, oppure prima del previsto... in pratica se non ho capito male è un po' come avere una modalità "sport" (con diverse regolazioni) anche se il modello non la prevede di serie.

Quello che non mi è chiaro è come questo avvenga - anche perché non è il mio campo; si era detto che il congegno "inganna" la centralina alterando il valore in entrata. Ma come lo fa? Emette degli impulsi che vanno ad aggiungersi a quelli originali? O interrompe il passaggio di quelli originali e dà dei valori suoi?

Circa il regime di rotazione del motore, credo che sia naturale che si modifichi, ma dovrebbe succedere indirettamente; se senza congegno premendo di "x" il pedale ho una risposta quasi nulla e la mia velocità cresce pochissimo, con l'aggiunta del congegno a quello stesso "x" ho più coppia disponibile e più presto, di conseguenza il motore reagisce a quel punto allo stesso modo in cui di serie reagirebbe più tardi/con più pressione... :pen:

Imho lo vedo utile più che altro in quelle macchine prodotte con una taratura tale che in partenza, vuoi o no, la risposta è praticamente inesistente o quasi prima di raggiungere una certa pressione, e poi bruscamente alta dopo averla raggiunta...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

La risposta di un acceleratore alla pressione esercitata sul pedale è qualcosa del genere (non ho trovato la curva esatta):

resource.html?uri=uriserv:OJ.L_.2014.088.01.0001.01.ITA.xhtml.L_2014088IT.01000901.tif.jpg

Dove in ascisse vi è lo spostamento del pedale ed in ordinate vi è l'angolo di apertura dell'acceleratore.

Codesto dispositivo modifica tale curva, rendendola più ripida nella fase iniziale.

Inviato

Ok, mi ero figurato una cosa del genere!

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Arieccome:mrgreen:

Ricevuto Martedi , che dire più semplice non si puó.Installato in pochissimi secondi, ho fatto passare il cavo sotto il volante e montato "il manettino" alla sinistra del volante dove ci sono i tasti per regolare gli specchietti( sulla IQ) lavoro pulito e cavo ben integrato non che fissato bene alla plancia su un supporto in plastica . Ho impostato il manettino su sport plus aumentando ancora la risposta al max (tre pallini verdi accesi). Devo dire che se la differenza la noto su un motore con soli 68cv immagino quale possa essere l'effetto su motori con il doppio dei CV. Scetticismo sparito al primo affondo di gas. L'auto sembra avere più cv a tal punto che ho diminuito la risposta di due pallini anche perchè nel traffico diventava troppo nervosa quindi dovevo rilasciare la frizione con attenzione ma mi ritrovavo ad andare avanti a scossoni dovuti appunto alla risposta troppo veloce dell' acceleratore. Trovo sia migliorata la ripresa ,l'auto pur avendo un peso piuma si muove con ancora piú agilità nel traffico certo i limiti imposti dal motore e le sue "debolezze" rimangono intatte. Personalmente lo consiglio anche per l'incredibile semplicità sia nell'istallarlo che nell'uso quotidiano non dimenticando che puó essere smontato con estrema semplicità e senza lasciare segni .;)

Modificato da drucker

Inviato

Hai rilevazioni fatte con dati oggettivi (tempi, con gps 10hz o qualcosa di simile)? in sti cosi ho il timore che l'effetto placebo (o comunque un effetto di impressione alla guida, ma non di effettive prestazioni aumentate) sia sempre in agguato...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore

No Ricky vado a naso;)

Mi chiedo se il pur avvertibile aumento di risposta da parte dell'acceleratore valga il prezzo del biglietto su un'auto come detto con 68 cv.... che alla fine gia di serie risponde con sincerità ai comandi del gas.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.