Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
pure tu hai ragione

però di qui al 2020 come si presidia il segmento C? cioè il segmento B con Mito lasciamo stare, tanto non avrà seguito, ma se sul C vuoi rimanere non puoi fare la fine della 147, sennò ogni volta devi dire che stai tornando, che sei rinato...

Magari con un crossover di segmento C! [emoji6]

Imho l'attuale Giulietta non ci arriva al 2020: pur essendo un progetto ormai ammortizzato di fatto di rimarebbe l'unico ad utilizzare all'interno di Cassino una certa piattaforma e componentistica. Visto che pare certo l'arrivo di un xover più piccolo di 949, il segmento C lo si presidierà con questo nel lasso di tempo che intercorrerà tra la pensione dell'attuale e l'arrivo della nuova. Perché? Margini più alti e maggior appeal del modo rialzato.

Il tutto molto imho ovvio... [emoji6]

  • Risposte 1.4k
  • Visite 361.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • È ufficiale hanno speso più di pellicola per camuffarla che per il restyling stesso.

  • in pratica a FCA gli costano di più i vari cammuffamenti che il restyling.......

  • So che molti non saranno d'accordo con ciò che sto per scrivere, ma ho sempre pensato che la linea della prima 147 fosse mille volte più bella di quella del restyling, soprattutto all'anteriore

Immagini Pubblicate

Inviato

500x, renegade, cheeroke, levante, "stelvio" e suo fratello minore alfa... mi sento talebanissimo

se non mi fanno una coupè mi incazzo e al grido di allahu akbar mi faccio esplodere nel museo dentro una montreal caricata con 200kg di tritolo

 

tornando seri la giulietta non ci arriva al 2020, ma ce la fanno arrivare a forza...

Inviato
5 ore fa, Carlo23 dice:

Il problema é che i fari della giulietta coinvolgono fianchetto anteriore paraurti e cofano...troppo oneroso sostituire tutti questi stampi

 

Sarebbe bastato ridisegnare le ottiche e le luci diurne, senza cambiare gli ingombri.

 le dotazioni di sicurezza della 500x sono anche riportare... Considerando che questa macchina è più cara!

Inviato
25 minuti fa, lukka1982 dice:

Magari con un crossover di segmento C! emoji6.png

Imho l'attuale Giulietta non ci arriva al 2020: pur essendo un progetto ormai ammortizzato di fatto di rimarebbe l'unico ad utilizzare all'interno di Cassino una certa piattaforma e componentistica. Visto che pare certo l'arrivo di un xover più piccolo di 949, il segmento C lo si presidierà con questo nel lasso di tempo che intercorrerà tra la pensione dell'attuale e l'arrivo della nuova. Perché? Margini più alti e maggior appeal del modo rialzato.

Il tutto molto imho ovvio... emoji6.png

 

Infatti il piano attuale e' proprio quello, la Giulietta sopravviverà fino al 2018, e la UV compatta avrà il compito di presiedere il segmento C fino al lancio della erede di Giulietta nel primo semestre di 2020. Puntano sui modelli a volumi elevati ed alta redditività a livello globale, la sequenza dei lanci dopo la Stelvio, sara' l'ammiraglia entro 2017, la UV Compatta e la SUV grossa nel 2018, privilegiano i SUV per fare volumi ad alta redditività, l'ammiraglia invece e' una questione di immagine e volumi nel mercato americano. Aspettano prima di ammortizzare il costo della piattaforma nuova prima di lanciare un prodotto a più bassa redditività come una berlina di seg.C 

Inviato

Da appassionato del marchio e del modello non posso che essere rattristato all'idea di un restyling così minimo. Avrei certamente preferito qualcosa di più sostanzioso per un buon modello, che si merita certamente di essere seguito dignitosamente. Detto questo, però, come biasimarli? La Giulietta ha venduto circa 40.000 unità nel 2015 (ed altrettante più o meno nel 2014) in Europa. Ha senso investire in un restyling più corposo si di un'auto che fa questi numeri? Per fare un paragone stretto stretto, la A3 vende circa 200.000 unità all'anno in Europa...ed ecco che per lei sta arrivando un restyling di metà carriera...

Inviato
1 ora fa, Alex Alfista dice:

Detto questo, però, come biasimarli? La Giulietta ha venduto circa 40.000 unità nel 2015 (ed altrettante più o meno nel 2014) in Europa. Ha senso investire in un restyling più corposo si di un'auto che fa questi numeri? 

 

Scusa ma che ragionamento è? Se vende poco è proprio a causa del suo aspetto estetico. 

Inviato
1 ora fa, Alex Alfista dice:

Detto questo, però, come biasimarli? La Giulietta ha venduto circa 40.000 unità nel 2015 (ed altrettante più o meno nel 2014) in Europa. Ha senso investire in un restyling più corposo si di un'auto che fa questi numeri? Per fare un paragone stretto stretto, la A3 vende circa 200.000 unità all'anno in Europa...ed ecco che per lei sta arrivando un restyling di metà carriera...

 

Premesso che se parliamo di volumi rispetto a qualunque concorrenza, si può giustificare ogni tipo di ragionamento su questa linea perché le vendite Alfa sono ai minimi storici..

 

Si potrebbe addurre che, proprio perché le vendite sono basse, una raffrescata più marcata sarebbe stata utile per evitare un tracollo definitivo nei prossimi 2-3 anni..

 

Detto ciò, capisco che abbiano voluto andare al risparmio per investire tutte le risorse nel nuovo corso... se hai risorse limitate devi prendere decisioni scomode..

 

Restano tuttavia delle scelte bizzarre dal punto di vista commerciale... tipo fai in restyling degli interni nel 2014 e un minimo degli esterni + logo nel 2016.

 

Se avessero fatto un unicum nel 2015, probabilmente avrebbero dato una maggior percezione di cambiamento spendendo lo stesso contenuto budget.

 

Modificato da SevenOfNine

Inviato
13 minuti fa, monofascia dice:

 

Scusa ma che ragionamento è? Se vende poco è proprio a causa del suo aspetto estetico. 

 

Un restyling non è mai come un nuovo modello. Posso citarti tanti esempi del passato in cui il restyling ha avuto solo la funzione di mantenere le vendite stabili, senza ulteriori tracolli. Raramente ha portato ad un aumento delle vendite, anche in casi di restyling particolarmente marcati. Quindi non mi sembra un ragionamento così assurdo quello di tenere il denaro per investire sui nuovi modelli.

Inviato
16 minuti fa, monofascia dice:

 

Scusa ma che ragionamento è? Se vende poco è proprio a causa del suo aspetto estetico. 

potrebbe anche essere (ma non è solo per quello), ma è anche vero che se investi una 60ina di milioni di euro per un faceliftig (interni, paraurti anteriore, nuovi proiettori, paraurti posteriore, ottiche nuove alla fanaleria) devi essere certo di venderne tante in più non solo per ammortizzare i 60 milioni di euro (cifra indicativa ma realistica) ma devi anche guadagnarci, sicuri che con un FL avrebbe venduto tanto in più da appunto farci dei soldi? Non dico che è il modo corretto di fare le cose, sto riportando il perchè è stata presa questa decisione.

Io poi sono il primo a dire che la gestione della vita dei modelli FCA è confusionaria e molte volte sbagliata (non vi racconto per il fiorino, che ad esempio è uscito prima di doblò ma non ha ancora ricevuto il FL, e che comunque sarà limitato) qui il discorso è che la giulietta è stata gestita male nel so corso di vita (quindi vendite basse che poi non ti permettono gli investimenti) ed in più si è trovata nel bel mezzo di una rivoluzione del marchio. 

Domanda: aveva senso secondo voi far uscire un FL in cui si portava avanti un corso stilistico (perchè le proposte c'erano) che sarebbe morto subito dopo visto che si è deciso di stravolgere il tutto e partire con il progetto giorgio? o meglio ancora anticipare il nuovo corso stilistico su un FL invece che su un modello tutto nuovo come fecero con 156 FL?

Modificato da Aymaro

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.