Vai al contenuto
  • 0

Consiglio motorizzazione


noodles

Domanda

Ciao a tutti, vorrei acquistare un'auto segmento C e ho un pò di dubbi sul tipo di motorizzazione da scegliere.

L'auto farà 25000-30000 km all'anno:

- In settimana solo percorsi urbani-extraurbani (pochi semafori) casa-lavoro per un totale di circa 16 km (2*8 km).

- Nei weekend extraurbane-autostrade per un totale di circa 600 km (2*300 km).

Visto l'alto chilometraggio annuale e l'alta % di tratte extraurbane-autostradali ero inizialmente orientato per il diesel.

L'utilizzo settimanale però ho paura possa darmi problemi col filtro antiparticolato di queste nuove Euro 6.

Cosa mi consigliate di fare?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il motore diesel soffrirà un po durante la settimana dato che.praticamente non andrà mai in temperatura d'esercizio (soprattutto in inverno ), però avrà modo di sfogarsi nel w.e., qundi se ogni fine settimana farai dell'extraurbano / autostrada non penso avrai noie col filtro antiparticolato.

Altrimenti dovresti cercare dei motori a gpl, ma nel segmento C non c'è poi così tanta roba interessante .

Un'altra alternativa potrebbe essere il metano nei modelli VAG

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non penso avresti problemi con il diesel, sono 8km e poi il weekend lo fai rigenerare x bene.

Dipende poi dal modello che ti interessa, se sceglk un turbo gpl meglio ancora perché risparmi ulteriormente rispetto al diesel.

Altrimenti metano x il massimo del risparmio, ma qui la scelta si stringe su golf, a3 e leon

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ragazzi non siamo noi a scegliere quando rigenerare ma la centralina ;) e spesso decide che è il momento quando si arriva sulla rampa del garage.

Quindi meglio non spengere il motore in questi casi e fare un giretto di 10 minuti.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ragazzi non siamo noi a scegliere quando rigenerare ma la centralina ;) e spesso decide che è il momento quando si arriva sulla rampa del garage.

Quindi meglio non spengere il motore in questi casi e fare un giretto di 10 minuti.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Valuta la Giulietta 1.4 GPL, il GPL da meno complicazioni del diesel e si trova più facilmente del metano.

non ne sarei cosi' sicuro, bisogna vedere cosa si intende per complicazioni, ogni alimentazione ha i suoi pregi e difetti ma dire a prescindere per che il GPL dia meno complicazioni del diesel non mi trova d'accordo

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ragazzi non siamo noi a scegliere quando rigenerare ma la centralina ;) e spesso decide che è il momento quando si arriva sulla rampa del garage.

Quindi meglio non spengere il motore in questi casi e fare un giretto di 10 minuti.

Come fai però ad accorgerti che.è in atto la.rigenerazione? Non ci sono spie e nemmeno i cdb avvisano dell'inizio della.procedura.

Se non erro c'è solo la spia del filtro che diventa gialla e poi rossa se si continua ad interrompere il processo (con conseguente successivo spegnimento del motore non è così)?

Come fate voi ad.accorgervene? Vedete l'innalzamento del consumo istantaneo? Sentite la puzza di bruciato quando scendete dall'auto?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come fai però ad accorgerti che.è in atto la.rigenerazione? Non ci sono spie e nemmeno i cdb avvisano dell'inizio della.procedura.

Se non erro c'è solo la spia del filtro che diventa gialla e poi rossa se si continua ad interrompere il processo (con conseguente successivo spegnimento del motore non è così)?

Come fate voi ad.accorgervene? Vedete l'innalzamento del consumo istantaneo? Sentite la puzza di bruciato quando scendete dall'auto?

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.