Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La Legge non ha nulla a che spartire, fintanto che il tasso di interesse è a livelli legali.

E' solo l'esempio di finanziamento presentato che è fuori da qualsiasi logica.

Zero anticipo, 6 anni di finanziamento (72 rate), nessun saldo finale, aggiunta anche la polizza protetta facoltativa di 700 e passa €, per una rata fin troppo piccola per un auto, di solo 160 €.

E' un esempio che non ha senso.

Con un minimo di anticipo di qualche migliaio di €, una rata di 250 € e niente polizza aggiuntiva ti ritrovi con un banalissimo finanziamento di 2 o 3 anni con un esborso finale di 9000 € su 8000 di prezzo del bene.

Niente di cui stracciarsi le vesti e anzi una offerta che ti fa effettivamente risparmiare qualcosa.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Inoltre oltre ad essere i prezzi pubblicizzati vincolati ad un finanziamento molto penalizzante per il cliente, il prezzo proposto è di un'auto che non esiste.perché è una strabase. Posto che in Italia l'utente privato la strabase.normalmente non la vuole, a quegli 8k € devi comunque aggiungere l'IPT e la vernice metallizzata se la vuoi...sono tutti molto disonestina riguardo...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Mi ritrovai nella stessa situazione e stesso impasse quando, in preda a 15 min di follia, 2 o 3 anni fa feci un preventivo per la Skoda CityGo a metano, all'epoca pubblicizzata a partire da 9900 euro. Alla fine, aggiuntoci qualche optional imprescindibile arrivai a 13000, che finanziati diventavano 16000. Il tutto per una lavatrice.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Se continua ancora oggi, significa che qualcuno che ci casca ancora c'è...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Da Oscar la formula con cui 10 anni fa vendevano le Smart: un anticipo, poi per i primi due anni pagavi 30 euro al mese, scalati da una carta di credito prepagata di 30x24 che ricevevi come gentile omaggio; poi due anni dopo iniziava il finanziamento vero e proprio. A mio cugino, con questa formula, una Smart CDI che credo guidi tuttora costò in totale 17000 € :lol:

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

I costi di gestione tra una Panda 1.2 benzina e una Fiesta 1.0 turbo per esempio sono molto diversi. Il nostro amico chiede consigli su un auto che da mantenere costi poco e consigliare motori attuali come i turbo benzina non va bene. Ve lo dice uno che un turbo benzina attuale ce l'ha ed anche il "famoso" 1.2.

Volete dei numeri?

Una candela per il 1.2 costa 4€ di nota marca, un iridio per le turbo costa almeno 12€ l'una.

Un litro di olio per il 1.2 costa 6/8€ per la turbo costa almeno 12 € al litro.

Quindi se si guarda ai costi di gestione il 1.2 fire è imbattibile e soprattutto è indistruttibile.

Poi, che panda possa essere o sembrare più costosa di altre non mi sembra, l'esempio di citygo è lampante e poi definire la panda una macchina con le ruote da carrello della spesa lo trovo senza fondamento e privo di riscontro oggettivo.

Io a bordo strada di pande cappottate da sole ancora non ne ho viste ;)

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
I costi di gestione tra una Panda 1.2 benzina e una Fiesta 1.0 turbo per esempio sono molto diversi. Il nostro amico chiede consigli su un auto che da mantenere costi poco e consigliare motori attuali come i turbo benzina non va bene. Ve lo dice uno che un turbo benzina attuale ce l'ha ed anche il "famoso" 1.2.

Volete dei numeri?

Una candela per il 1.2 costa 4€ di nota marca, un iridio per le turbo costa almeno 12€ l'una.

Un litro di olio per il 1.2 costa 6/8€ per la turbo costa almeno 12 € al litro.

Quindi se si guarda ai costi di gestione il 1.2 fire è imbattibile e soprattutto è indistruttibile.

Poi, che panda possa essere o sembrare più costosa di altre non mi sembra, l'esempio di citygo è lampante e poi definire la panda una macchina con le ruote da carrello della spesa lo trovo senza fondamento e privo di riscontro oggettivo.

Io a bordo strada di pande cappottate da sole ancora non ne ho viste ;)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Inoltre oltre ad essere i prezzi pubblicizzati vincolati ad un finanziamento molto penalizzante per il cliente, il prezzo proposto è di un'auto che non esiste.perché è una strabase. Posto che in Italia l'utente privato la strabase.normalmente non la vuole, a quegli 8k € devi comunque aggiungere l'IPT e la vernice metallizzata se la vuoi...sono tutti molto disonestina riguardo...

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Considerate che la Panda è costruita in Italia, e già questo spiega il perché dei prezzi che ha...poi, io che sono possessore del modello precedente con le ruote da 13, non ho MAI, MAI avuto problemi di stabilità, rollìo quanto ne volete, ma rischi di cappottamento o in generale Pande cappottate per problemi loro, MAI.

Poi è normale che Panda sia meno insonorizzata di Punto è quest'ultima sia più "piantata" a terra: sono di due categorie, e quindi destinazioni, diverse.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.