Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, k.a.r.r. dice:

Eccomi. Fatto prova. Il ricircolo non rimane in memoria, né se spegni/accendi il clima dell'apposito pulsante, né dopo la riaccensione della macchina quando lo lasci acceso all'atto dello spegnimento:mellow:

 

Abbastanza normale, ed è pensato per evitare che venga dimenticato attivo per giorni, viziando l'aria e soprattutto rischiando l'appannamento dei vetri causato dall'accumulo di umidità ;) 

  • Risposte 86
  • Visite 38.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Altro pieno terminato. Anche stavolta i 650km percorsi  (il cdb segnava altri 100km di autonomia) sono stati ottenuti con una media di 15,5 kml. Mi sono concesso qualche tirata a motore caldo in

  • Abbastanza normale, ed è pensato per evitare che venga dimenticato attivo per giorni, viziando l'aria e soprattutto rischiando l'appannamento dei vetri causato dall'accumulo di umidità  

  • Quasi 6000km e gomme estive montate da qualche giorno. Devo dire che di questa macchina sto apprezzando sempre di più vari aspetti.   1. GUIDA Col motore ora più slegato e le gomme

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Altro pieno terminato. Anche stavolta i 650km percorsi  (il cdb segnava altri 100km di autonomia) sono stati ottenuti con una media di 15,5 kml.

Mi sono concesso qualche tirata a motore caldo in 2^ e 3^ marcia (avendo ormai superato i 3000km) e devo dire di essere davvero contento! 

Il motore ha una bella spinta in basso, permette di accelerare con decisione e poi la spinta rimane bella progressiva fino a 5000rpm  (oltre non ho tirato).

Dopo l'iniziale spinta del turbo si ha quindi un comportamento squisitamente progressivo come un bell'aspirato. 

Avendo a paragone in casa il 2.0 della Focus di mia moglie con 145cv  (140 a gpl) devo dire che rispetto a questo l'Ecoboost manca di cattiveria agli alti regimi, ma ovviamente la Fata Turbina non può certo fare i miracoli contro 1l di cilindrata in più e 40/45 cv di differenza. 

Pertanto sono ancora più soddisfatto perché proprio rispetto all'aspirato c'è un netto vantaggio del frullino in termini di ripresa in terza e quarta marcia.

Qui il turbo fa una netta differenza: in pratica non occorre scalare (a meno di non essere in 4^ a 40 orari...;-)) e il motore riprende che è un piacere, con un timbro tutt'altro che spiacevole, anzi.

 

Non ci troviamo davanti a prestazioni sportive, questo no, ma brillanti sicuramente si. Devo dire che l'assetto e lo sterzo della mia Focus mi danno un feedback davvero positivo: l'inserimento in curva è rapido, il rollio molto contenuto, i cambi di direzione rapidi e precisi (tenendo conto della gommatura invernale che non garantisce certo un grip adeguato per la guida sportiva).

 

Credo sia una segmento C ben riuscita, sebbene non sia in cima alla lista delle più vendute del suo segmento. Il muso stile Aston e i fari posteriori possono non piacere, ma gli interni sono davvero ben fatti (poi magari il design può non piacere). L'unico vero difetto lo riscontro nell'abitabilità posteriore che non è certo eccezionale...

 

Ora per questo pieno cercherò di non guardare in continuazione il consumo medione istantaneo guidando in modo "normale" per verificare che differenza c'è alla fine come consumo medio tra la modalità "veleggio" e la modalità "ordinaria".

 

Al prossimo aggiornamento! :thumbup:

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Consumato anche questo pieno.

Come avevo annunciato questa volta ho cercato di non guardare in modo costante il consumo istantaneo e medio, uno per non andare a cozzare con qualcuno...:mrgreen: e due per vedere appunto il risultato finale che riuscivo ad ottenere.

Premesso che la mia guida è generalmente  tranquilla e che la Focus la utilizzo per il tragitto casa/lavoro (36km totali al giorno) più brevi spostamenti nel w.e. (dove più spesso utilizziamo la wagon di mia moglie a gpl), il risultato ottenuto è stato di 14,7kml.

In precedenza la media era sui 16.

Come mai questo risultato vi chiederete?

Semplice: per soli tre giorni e mezzo su un mese intero l'auto l'ha guidata mia moglie...:'(...

Io ci vedo però il lato positivo, ossia il bicchiere mezzo pieno perché mia moglie è davvero incurante della voce "consumi", abituata al gpl com'è...

Non adotta alcuna "tecnica" per contenerli e questo per me significa che questo frullino è davvero parecchio efficiente! 

Temo che se la usasse lei costantemente la media scenderebbe ancora però...

 

Che dire: sono davvero soddisfatto di come va la Focus e questo motore, amche con soli 100cv, la muove più che bene nel traffico cittadino e non, con il turbo che toglie da ogni tipo di impaccio ai bassi regimi!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ed eccomi alla soglia dei 5000km.

Sono ancora pochi ma il motore è più slegato a mio avviso: lo trovo più reattivo e piacevole da usare e con l'ultimo pieno ho percorso più di 700km col CDB che segnava 16,5 kml (16,2 calcolati col metodo pieno/pieno).

Non male davvero direi (km percorsi dalla moglie: 0 :lol:).

Ribadisco l'assoluta sensazione di controllo che la Focus mi da in ogni situazione  (mi ricorda molto la mia vecchia 156 in quanto a guidabilita'); è davvero piacevole guidarla. Spero con la bella stagione in arrivo (si spera) di apprezzarla anche su qualche percorso più misto tipo colline emiliane  (anche se sono solito usare la Fazer :drive:) .

L'unico neo è che qualche volta, a motore non bollente  (e sto frullino ci mette un bel po di tempo in più rispetto all'aspirato a scaldarsi) inserendo la terza marcia o la quinta a basse velocità, il motore subisce un taglio di potenza di una frazione di secondo per poi immediatamente dopo riprendere senza problemi. 

È una cosa un po sgradevole che forse è dettata dal l'elettronica; magari è colpa mia che schiaccio il gas con un rapporto alto rispetto al numero di giri e alla temperatura esterna/del motore: non so:pensa:.

Qualcuno sa darmi una spiegazione? 

Può essere un problema? 

Devo tirarla un po di più? 

Grazie a tutti. 

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
1 ora fa, k.a.r.r. dice:

L'unico neo è che qualche volta, a motore non bollente  (e sto frullino ci mette un bel po di tempo in più rispetto all'aspirato a scaldarsi) inserendo la terza marcia o la quinta a basse velocità, il motore subisce un taglio di potenza di una frazione di secondo per poi immediatamente dopo riprendere senza problemi.

 

Quasi sicuramente è una questione di gestione motore, che a basse temperature è tarata in maniera "prudenziale" ;)

 

Salvo aggiornamenti nel tempo, di consiglio in questi casi di essere più graduale con il gas, o di tenere regimi un po' più alti.

Inviato

Anch'io mi sto avvicinando alla soglia dei 5000 km, e devo dire che sto motorozzo si sta svegliando...sarà la primavera! Non che prima dormisse eh...

Modificato da led zeppelin

  • 5 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Quasi 6000km e gomme estive montate da qualche giorno.

Devo dire che di questa macchina sto apprezzando sempre di più vari aspetti.

 

1. GUIDA

Col motore ora più slegato e le gomme estive e l'asfalto un po più caldo mi sto godendo appieno delle qualità stradali della mia Focus. 

Nonostante il motore sia il basso di gamma, coi suoi soli 100cv muove davvero bene una berlina non proprio magra come la focus.

Lo scatto è buono e nel traffico si ha sempre una pronta risposta al l'acceleratore, così come nei tratti misti con saliscendi. 

La tenuta è ottima, lo sterzo trasmette perfettamente quello che l'asfalto dice alle gomme è l'auto è agile nei cambi si direzione. 

Il motore sale bene di giri piuttosto rapidamente nonostante la poca cavalleria.

Nulla di sportivo/cattivo, ci mancherebbe, ma comunque non è un'auto morta. 

La ripresa ai bassi regimi è  tutta un piacere! 

 

2. CONFORT

Il piacere di guida si traduce anche in un confort notevole, quasi inaspettato. E di questo sono davvero molto contento.

I sedili sono buoni, non ottimi come nelle versioni Titanium (quest'ultime con sedute ancora più avvolgenti e con un ulteriore "spinta" per la schiena), ma comunque sufficienti anche per le trasferte più lunghe. 

L'insonorizzazione è pressoché perfetta! Nella guida di tutti i giorni, quando non tiri il collo alle marce, il motore si sente appena! Al minimo sembra spento, vibrazioni assenti; confort acustico davvero eccellente anche in autostrada a 130 orari: si chiacchiera tranquillamente senza essere infastiditi minimamente dalla voce del motore.

Quest'ultima si fa sentire quando si chiede di sprigionare tutta la cavalleria a disposizione e, oltre al piacere della primaria spinta garantita dalla turbina, si può godere anche di una voce tutt'altro che sgradevole, anzi! pienamente coinvolgente e dal timbro grintoso. 

Anche il cambio contribuisce in modo attivo al confort grazie innanzitutto ad una frizione di burro e ad innesti piuttosto precisi che esaltano anche le qualità del motore nella guida più sportiva.

Certo i rapporti sono lunghetti, ma il carattere del motore fa si che in fase di tiro delle marce si possa apprezzare una progressione "da aspirato" che - grazie al sound del frullino - non può che far piacere.

 

3. CONSUMI

Anche qui non potevo chiedere di meglio.

Nei percorsi che faccio io - ed è da sottolineare - cioè principalmente il casa/lavoro più un utilizzo sporadico il w.e. (dato che spesso si usa "l'ammiraglia" di casa ossia la sorellona Focus Sw di mia moglie a gpl) è possibile arrivare a quasi i 17kml (16,8), ma con guida realmente molto attenta veleggiando a più non posso.

Con guida sempre attenta, ma senza essere sempre con gli occhi che puntano costantemente  al consumo istantaneo, i 15,6/15,8 sono sempre alla portata.

Con guida completamente normale, ma coscenziosa, i 14kml è difficile non farli.

Disinteressandosi completamente della ricerca del basso consumo ecco che i 12kml li fai in un attimo  (mia moglie :(r),  e ritengo possano scendere ancora un po se proprio non si tiene conto di una seppur minima attenzione allo spreco di carburante. 

 

4. FINITURE

Non sarà una Bentley, ma la Focus è fatta bene. Certo, la plastica non manca, ma gli assemblaggi sono ok, la plancia è composta sia da plastica rigida, ma gustosa al tatto, sia morbida.

I comandi del clima e i tasti della consolle regalano un buon feedback circa la buona qualità realizzativa che Ford ha riservato per la sua media.

 

La Focus 5P non è certo campionessa di abitabilità, ma il baule è regolare e ampiamente sfruttabile  (non ho il ruotino, ma solo il kit di gonfiaggio che permette qualche litro in più di capienza) e dietro si sta comunque comodi, a patto che chi guida non debba proprio arretrare del tutto il sedile; in questo caso allora dietro qualche problemino nascerebbe sicuramente.

 

Alla luce di quanto sopra non posso che consigliare questa macchina a chi, come me, cerca qualcosa di più del segmento B in quanto a confort generale e finiture (anche se molte B è giusto dirlo hanno fatto passi da gigante) e come motore non abbiate paura: il millino la Focus la muove bene e se fate pochi km non c'è alcun motivo di portarsi a casa il Tdci! 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.