Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Con mia immensa sorpresa, ho scoperto che a un cittadino Italiano vengono fatti in conti in tasca se si può permettere un'auto o meno in base alle tabelle del redditometro e CV fiscali:

 

Autoveicoli con alimentazione a benzina:
fino a 12 CV fiscali = euro 1.909,47 --- coefficiente 4
da 13 a 15 CV fiscali = euro 1.909,47 più euro 188,77 per ogni CV fiscali eccedente i 12 --- coefficiente 5
da 16 a 20 CV fiscali = euro 2.476,59 più euro 341,24 per ogni CV fiscali eccedente i 15 --- coefficiente 6 
da 21 a 24 CV fiscali = euro 4.182,77 più euro 244,43 per ogni CV fiscali eccedente i 20 --- coefficiente 7
oltre 24 CV fiscali = euro 5.160,50 più euro 215,39 per ogni CV fiscali eccedente i 24 --- coefficiente 8

 

Autoveicoli con alimentazione a gasolio:
fino a 16 CV fiscali = euro 3.660,02 --- coefficiente 5
da 17 a 20 CV fiscali = euro 3.660,02 più euro 309,77 per ogni CV fiscali eccedente i 16 --- coefficiente 6
oltre 20 CV fiscali = euro 4.899,12 più euro 323,49 per ogni CV fiscali eccedente i 20 --- coefficiente 7 

 

Con la mia Boxster S (28CV fiscali) e 310CV, se fosse immatricolata in Italia, dovrei guadagnare almeno 48.176,48€ annui.
Con una Mercedes-AMG A45 (20CV fiscali) e 381CV, basterebbe guadagnare "solo"  23.049,30€ annui.

Ma che senso ha tutto questo? Senza considerare il caso limite, sempre rimanendo nel contesto Mercedes Classe A: A200d da 136CV ha 21CV fiscali e non paga nemmeno il superbollo...

 

 

  • Risposte 56
  • Visite 26.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in altri termini stati dicendo che gli hanno fatto una multa  perchè passava davanti all'autovelox a velocità di legge ma aveva un motore potente e quind iavrebbe potuto anche eccedere il limite 

  • La macchina è solo UN indicatore. Ed è parecchio improbabile che per il singolo indicatore ti multino.   Probabile che la multa sia arrivata alla conclusione del procedimento per altro,

  • per me tutto ciò è GIUSTO. sono solo accertamenti.   trovo profondamente ingiusti i bolli extralarge, non hanno senso.

Inviato

Beh siamo in italia...io conosco un meccanico da moto a cui l'agenzia delle entrate ha fatto un multone perché pel la vettura che aveva dicevano che non dichiarava abbastanza : audi a4 sw 2.0 tdi del99 con 300000km....e questo è successo tipo 2 anni fa quindi capirai che il valore dell'auto era basso e lui la comprò gia usata...loro fanno dei calcoli che non stanno ne in cielo e ne in terra non tengono conto del valore residuo della vettura, quando tu l'acquisti magari anche usata non ne tengono conto..

Inviato

in altri termini stati dicendo che gli hanno fatto una multa  perchè passava davanti all'autovelox a velocità di legge

ma aveva un motore potente e quind iavrebbe potuto anche eccedere il limite :D ?

 

Evitiamo di dire stes cose: nessuno fà la multa per il redditometro in generale e men che meno per il "cavallometro":

 

sono semplicemente degli indicatori che gli enti preposti  utilizzano per decidere a chi fare l'accertamento,

se l'indicatore indica un reddito elevato e Tu invece dichiari poco , oltre una certa solgia di differenza vengono fatti dei controlli , poi la multa  viene fatta quando durante la'ccertamente viene accertato un reato, come evidentemente è successo 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Con mia immensa sorpresa, ho scoperto che a un cittadino Italiano vengono fatti in conti in tasca se si può permettere un'auto o meno in base alle tabelle del redditometro e CV fiscali:

 

Autoveicoli con alimentazione a benzina:

fino a 12 CV fiscali = euro 1.909,47 --- coefficiente 4

da 13 a 15 CV fiscali = euro 1.909,47 più euro 188,77 per ogni CV fiscali eccedente i 12 --- coefficiente 5

da 16 a 20 CV fiscali = euro 2.476,59 più euro 341,24 per ogni CV fiscali eccedente i 15 --- coefficiente 6 

da 21 a 24 CV fiscali = euro 4.182,77 più euro 244,43 per ogni CV fiscali eccedente i 20 --- coefficiente 7

oltre 24 CV fiscali = euro 5.160,50 più euro 215,39 per ogni CV fiscali eccedente i 24 --- coefficiente 8

 

Autoveicoli con alimentazione a gasolio:

fino a 16 CV fiscali = euro 3.660,02 --- coefficiente 5

da 17 a 20 CV fiscali = euro 3.660,02 più euro 309,77 per ogni CV fiscali eccedente i 16 --- coefficiente 6

oltre 20 CV fiscali = euro 4.899,12 più euro 323,49 per ogni CV fiscali eccedente i 20 --- coefficiente 7 

 

Con la mia Boxster S (28CV fiscali) e 310CV, se fosse immatricolata in Italia, dovrei guadagnare almeno 48.176,48€ annui.

Con una Mercedes-AMG A45 (20CV fiscali) e 381CV, basterebbe guadagnare "solo"  23.049,30€ annui.

Ma che senso ha tutto questo? Senza considerare il caso limite, sempre rimanendo nel contesto Mercedes Classe A: A200d da 136CV ha 21CV fiscali e non paga nemmeno il superbollo...

 

 

Ha il senso che secondo l'agenzia se hai certe auto hai anche certi costi di mantenimento, anche se l'auto è vecchia... Non è un calcolo preciso, ma non è preciso nemmeno l'accertamento, non è che se dichiari 1000 euro all'anno di meno ti fanno le verifiche, la discrepanza deve essere significativa.. Ci sono tutta una serie di situazioni che non vengono gestite, tipo chi ha un mezzo e lo tiene inutilizzato (e non ci fa manutenzione o la fa quando può) o chi "vive" per una passione e sacrifica tutto il resto per avere un certo tipo di auto in garage... Ma non sono queste le persone che interessano alla verifica. Nota che è una verifica, non una condanna... Antipatica quanto vuoi ma se non hai nulla da nascondere no problem.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Per essere inseriti nelle liste di accertamento ci deve essere una discrepanza superiore al 25% per 2-3 anni (non ricordo l'ultima versione) consecutivi tra reddito presunto e reddito dichiarato.

 

Occhio che accertamento non significa automaticamente multa.

 

Significa che l'AdE chiede al contribuente "con il reddito ai fini IRPEF che dichiari, come fai a mantenere tutto questo?".

 

Il contribuente può portare prove che è in regola.

Ad esempio che ha redditi ulteriori non soggetti a IRPEF perchè soggetti a sostituto d'imposta (affitti con cedolare secca, rendite assicurative, redditi da capitale etc.).

Oppure in caso di acquisti grossi che è stato smobilitato del capitale finanziario.

 

Se manca anche questo, si apre il contenzioso....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Aggiungo.. da quello che so da 2015 i controlli non sono piu' sui cv fiscali, ma sui Kw.. peraltro incrociati anche con la composizione del nucleo familiare, la zona di residenza e la media di reddito e di Kw degli altri possessori sempre dell'area di residenza..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

per me tutto ciò è GIUSTO. sono solo accertamenti.

 

trovo profondamente ingiusti i bolli extralarge, non hanno senso.

Inviato
17 minuti fa, TonyH dice:

 

Se manca anche questo, si apre il contenzioso....

che prima di pagare la multa deve essere chiuso con una condanna,

quindi salvo quei casi da prima pagina dove chiedono i soldi ad un bebè ,

per il resto se uno paga è perchè non è in regola.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Questo lo capisco ma se io sono meccanico e gommista e i costi di manutenzione di una vettura praticamente mi si azzerano, mi voglio fare una seconda macchina con magari un assicurazione sospendibile da usare nei week end, non posso perché secondo loro non potrei mantenerla?e parlo di un piccolo artigiano a cui guardano anche i peli del culo quando magari a un imprenditore pieno di soldi chiudono anche più di un occhio..anche perché un piccolo artigiano con una bella multa chiude,il grosso imprenditore patteggia e ci riprova...io non lo trovo giusto

 

 

Che poi rompono le balle a noi e intanto salvano banche e dirigenti che bruciano soldi di chi risparmia...loro ovviamente non sono controllati...ma vaffanchiul

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.