Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il problema della 1.4 TB sono i consumi e per i km che faccio (anche piu di 15.000) non mi converrebbe. 

Quindi la A3 e il serie 1 sono sconsigliate? 

Modificato da Mattia3

  • Risposte 55
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Abbiamo capito che ti vuoi comprare la serie 1 perchè il bollino BMW attira di più. Ok prenditela. Basta che tu sia cosciente che non è sicuramente un acquisto effettuato nell'ottica del risparmio. Al

  • jacksparrow.82
    jacksparrow.82

    Molise + FCA = Termoli?

  • jacksparrow.82
    jacksparrow.82

    Ripeto, per me data la tua età, il chilometraggio annuo, il budget, la risposta non è una segmento C turbonafta da 2 litri di quasi 10 anni. Resta su un segmento inferiore ed hai solo da guadagnarci i

Inviato

Con 15000km annui un turbo benzina non ti dissangua, al massimo puoi trasformarlo a gpl su mito.

Io ho una golf 1.4 tsi 122cv da poco meno di 5 anni e ci abbiamo fatto 110000km e non è affatto onerosa. A patto di guidare in maniera efficiente che non significa da nonno.

Certamente è più economico andare in giro con la mito 1.4 turbo 120cv del 2009 che con la golf5 o la audi a3 2.0 tdi del 2006, soprattutto come costi di manutenzione. Non devi considerare solo i consumi in sé.. 

Il vantaggio del turbo benzina 120cv rispetto al multijet 120cv è che lo trovi a un prezzo inferiore e con meno km. Il multijet sarebbe usurato e risparmieresti sì in carburante, ma dovresti spendere di più in manutenzione sia x il fatto che è diesel, sia per la maggior usura

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io ho una serie1 e ho avuto questa (che ti consiglierei):

http://ww3.autoscout24.it/classified/280285519?asrc=st|as

C'è anche 2.0d (motori Ford-PSA): http://ww3.autoscout24.it/classified/274329663?asrc=st|as

...e benzina: http://ww3.autoscout24.it/classified/274757780?asrc=st|as

Modificato da MaxKTMp3

Inviato
  • Autore
3 ore fa, MaxKTMp3 dice:

La volvo non mi garba molto onestamente, invece il 118d che dite ? Stessa cosa del 120?

3 ore fa, Fabione90 dice:

Con 15000km annui un turbo benzina non ti dissangua, al massimo puoi trasformarlo a gpl su mito.

Io ho una golf 1.4 tsi 122cv da poco meno di 5 anni e ci abbiamo fatto 110000km e non è affatto onerosa. A patto di guidare in maniera efficiente che non significa da nonno.

Certamente è più economico andare in giro con la mito 1.4 turbo 120cv del 2009 che con la golf5 o la audi a3 2.0 tdi del 2006, soprattutto come costi di manutenzione. Non devi considerare solo i consumi in sé.. 

Il vantaggio del turbo benzina 120cv rispetto al multijet 120cv è che lo trovi a un prezzo inferiore e con meno km. Il multijet sarebbe usurato e risparmieresti sì in carburante, ma dovresti spendere di più in manutenzione sia x il fatto che è diesel, sia per la maggior usura

Io invece ho il piede pesante, molto e il TB non so se mi convenga, mettere un GPL non è consigliato soprattutto per il multiair, un altro problema mito sono i 4 posti , oreferirei di gran lunga una 5

Inviato
50 minuti fa, Mattia3 dice:

La volvo non mi garba molto onestamente, invece il 118d che dite ? Stessa cosa del 120?

Io invece ho il piede pesante, molto e il TB non so se mi convenga, mettere un GPL non è consigliato soprattutto per il multiair, un altro problema mito sono i 4 posti , oreferirei di gran lunga una 5

 

 

Beh, se per piede pesante intendi accelerare forte per poi inchiodare 50 metri più avanti, tenere l'acceleratore pigiato per poi inchiodare alla striscia di arresto, ti dovrai preoccupare anche dei consumi di un turbodiesel da 140cv... Oltre che a spendere più soldi per manutenzione  (freni, gomme, usura motore) .... 

Sprechi tanto carburante inutilmente sia a benzina che a gasolio.

 

Perché un'auto a gasolio mica va ad aria.. 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Fabione90 dice:

 

 

Beh, se per piede pesante intendi accelerare forte per poi inchiodare 50 metri più avanti, tenere l'acceleratore pigiato per poi inchiodare alla striscia di arresto, ti dovrai preoccupare anche dei consumi di un turbodiesel da 140cv... Oltre che a spendere più soldi per manutenzione  (freni, gomme, usura motore) .... 

Sprechi tanto carburante inutilmente sia a benzina che a gasolio.

 

Perché un'auto a gasolio mica va ad aria.. 

Piede pesante inteso come guida sportiva abbastanza e so che comunque una macchina del genere consuma, ma sicuro meno di un TB , poi ho appena letto che i motori "incriminati" dell VW sono i BKD fino al 2005 quindi oltre non dovrebbero avere problemi del genere giusto? Sprecare quel poco di piu non mi pesa di certo però una macchina da 10km/l o anche meno come fanno i 1.4 benzina fiat non credo proprio di prenderlo in considerazione ammeno che non lo trovi gia messo a GPL con una buona offerta

Inviato
1 ora fa, Mattia3 dice:
2 minuti fa, Mattia3 dice:

Piede pesante inteso come guida sportiva abbastanza e so che comunque una macchina del genere consuma, ma sicuro meno di un TB , poi ho appena letto che i motori "incriminati" dell VW sono i BKD fino al 2005 quindi oltre non dovrebbero avere problemi del genere giusto? Sprecare quel poco di piu non mi pesa di certo però una macchina da 10km/l o anche meno come fanno i 1.4 benzina fiat non credo proprio di prenderlo in considerazione ammeno che non lo trovi gia messo a GPL con una buona offerta

 

 

A gpl conviene che lo metti tu e preferibilmente il 1.4 turbo 120cv, almeno sai chi te lo monta e hai l'impianto nuovo.

Sul fatto dei consumi sei disinformato, perché un 1.4 120cv di mito fa 13 14km/l e il relativo diesel 120cv fa 17km/l

Che non sono i 10kml che tu dici e come vedi su 15000km annui quella differenza di consumo non ha sta grande influenza. O meglio, non dovrebbe averla

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Fabione90 dice:

 

 

A gpl conviene che lo metti tu e preferibilmente il 1.4 turbo 120cv, almeno sai chi te lo monta e hai l'impianto nuovo.

Sul fatto dei consumi sei disinformato, perché un 1.4 120cv di mito fa 13 14km/l e il relativo diesel 120cv fa 17km/l

Che non sono i 10kml che tu dici e come vedi su 15000km annui quella differenza di consumo non ha sta grande influenza. O meglio, non dovrebbe averla

Io parlo dei 155 cv e 140cv  

Se devo puntare sui 120cv punterei di certo sul 1.6 che è un ottimo motore, nello stabilimento dove sto io facciamo tutta la gamma motori benzina alfa e fiat, e so i consumi di quei motori , 

La mito 1.6 rimane sempre una scelta ma non la prima, gia come detto prima causa dimensioni 

Ah e montare un impianto gpl su uno di quei motori e sempre rischioso, soprattutto sui multiair

Inviato

10 km/l non li fa manco Freemont. Per fare un valore del genere con la Mito, qualsiasi motore sia, bisogna viaggiare a gas spalancato fisso...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.